pricci Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 Ciao a tutti, mi chiedo, quando tutta la TV sarà DDT, e l'analogico sarà un ricordo i misuratori di campo usati sino ad ora, la funzione dell'analogico a cosa ci servirà?Grazie
Pierluigi Borga Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 Ci sarà pure qualcuno che rimodula qualcosa in PAL o Secam, poi qualcun'altro che gioca col CB o simili, infine solo il tempo ci dirà cosa succederà.....Comunque si potrà usare anche come radio FM Ciao
santu Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 Attualmente chi, come me, possiede un misuratore di campo con analizzatore di spettro ha la possibilità di misurare e individuare un canale analogico o un pacchetto digitale. Col tempo i vecchi possessori di "analizzatori" di campo analogici "vedranno" qualcosa in più dei digitali e difficilmente rinuncieranno al vecchio strumento.Con i nuovi centralini è tutto più facile. Ma continuare a vedere la banda completa con i segnali analogici che si contradistinguono per il picco video, i segnali digitali con uno sviluppo squadrato, le spurie ed i disturbi delle radio locali... resta un grosso vantaggio.CiaoSanto
Pierluigi Borga Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 L'analizzatore di spettro c'era negli analogici, c'è e ci sarà sempre anche nei soli digitali ammesso che ne produrranno così, la sezione analogica è solo la visualizzazione dell'immagine PAL o SECAM, dell'impulso di sincronismo e dei vari rapporti Video Audio e Segnale Rumore....
santu Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 In un segnale digitale la visualizzazione del segnale di sincronismo a che serve? ciaoSanto
Pierluigi Borga Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 A nulla, infatti parlavo della sezione analogica.rileggendoti sembrava dicessi che i misuratori solo digitali non hanno la visualizzazione dello spettro.....o sbaglio.....?
santu Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 Si in effetti pensavo ad un analizzatore per solo segnali digitali, senza monitor e simili ad un tester, che ho visto in vetrina quando avevo deciso di abbandonare il settore e quindi di non rinnovare la "costosa" strumentazione.Attualmente curo qualche ripetitore "comunale" ed attendo richieste di aggiornamento per giustificare un investimento nel settore.CiaoSanto
Pierluigi Borga Posted November 10, 2011 Report Posted November 10, 2011 Immaginavo, ma del resto a volte sarebbe opportuno fare una distinzione che solo pochi esperti possono cogliere, se parliamo di un misuratore di campo ha una certa fascia di prezzo e certe dotazioni minime, e non possiamo paragonarli a palmari o a decoder DTT miniaturizzati, se no quei pochi che hanno speso migliaia di euro me compreso si sentono demoralizzati e diventano nervosi.....
LorenzoS Posted March 17, 2012 Report Posted March 17, 2012 i vecchi misuratori di campi analogici... saranno o tenuti dai possessori o piazzati sulla baia a qualche centinaio di € per recupero pezzi. gli unici che manterranno piu o meno il prezzo son quelli forniti di analizzatore di spettro con la banda continua,,, pochissimi e solo di fascia alta.
Riccardo Ottaviucci Posted March 17, 2012 Report Posted March 17, 2012 gli unici che manterranno piu o meno il prezzo son quelli forniti di analizzatore di spettro con la banda continua,,, pochissimi e solo di fascia alta. per fortuna il mio glorioso Unaohm ha l'analizzatore di spettro ...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now