Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenze Tra Lte E Tv


Messaggi consigliati


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rocco66

    9

  • Fulvio Persano

    6

  • Riccardo Ottaviucci

    5

  • Elettroplc

    5

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

stiamo freschi... :toobad:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

stiamo freschi... :toobad:

Hai proprio ragione.Questa mattina alle ore 7 circa, a Chivasso segnava - 4........... :wacko:

Inserita:

allora è vero che anche il blocco 700MHz sarà uitlizzato per LTE...??vabbè....coi filtrini si risolverà tutto.... :roflmao:

Inserita: (modificato)

"La RAI sta sperimentando in Valle d'Aosta il nuovo, performante standard DVB-T2, con la diffusione in Digitale Terrestre di tre canali in Alta Definizione, più un canale 3D, retro-compatibile in 2D. Prossimamente, il trial andrà ad includere anche programmi televisivi destinati all'utenza "walking", "car" e "bus", grazie al supporto della nuova, interessante tecnologia T2-Mobile"

Il canale interessato è il 53, utilizza alla base un trasmettitore DTT di seconda generazione, capace di erogare una potenza di 25 watt, del tutto analoga a quella che supporta il trasporto di altri canali RAI, veicolati in DVB-T classico.

Modificato: da rocco66
Inserita:

Soprattutto sarà un bene comune p.es: attualmente non c'è tanta concorrenza tra colossi; Mediaset Premium e Murdok, in quanto quest'ultimo grazie già all'HD S2 avendo moltissimi canali in più;

può abbassare i prezzi "al pacchetto". Ci sarà più competizione "ad armi pari"...

Inserita:

Ciao a tutti

Come in oggetto, qualcuno ci fa sapere la situazione ed eventuali problematiche riscontrate?

Grazie intanto

Cid

Inserita:

Ma ancora non è presto per questi eventuali problemi??

Inserita:

quindi, bisognerà mettere dei filtri alle antenne, e col dvb-t2 tutti i televisori e decoder non andranno più bene?

Inserita: (modificato)

Dal 1° Gennaio 2015 vietato vendere tvc con tuner attuale dtt, saranno tutti con tuner T2,

tutti i tvc attuali lavoreranno come i tvc a tubo o i primi schermi piatti: tutti monitor.

Modificato: da rocco66
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quindi tutti decoder esterni? Credo che almeno i TV di ultima generazione siano adattabili tramite aggiornamento del firmware,o no?

Prevedo qualche sommossa delle associazioni di consumatori, se poco poco la notizia arriva a Trefiletti ..... :unsure:

Pierluigi Borga
Inserita:

Cerchiamo di non prendere troppo alla lettera tutte le dichiarazioni italiche ed europee con buona riserva, conoscendo i nostri polli.

Potremo anche smettere di guardare la Tv del resto 60 anni fà non c'era nemmeno....e non è mai morto nessuno.

Pierluigi Borga
Inserita:

Lo chiedi perché hai qualche problema con eventuali prove tecniche o trasmissioni in corso ?

Ciao

Inserita:

Ciao.

Potremo anche smettere di guardare la Tv del resto 60 anni fà non c'era nemmeno....e non è mai morto nessuno.

.....e contribuire a ridurre il forte calo della natalità in Italia..... :thumb_yello:

Inserita:

No solo perché solo le due citta dove è cominciata la sperimentazione di lte e mi piacerebbe sapere se si sono verificati dei problemi e se si quali

Cid

Inserita:
quindi tutti decoder esterni? Credo che almeno i TV di ultima generazione siano adattabili tramite aggiornamento del firmware,o no?

Stessa situazione degli m.d.c.: Sostituzione del tuner e relativo firmware.

Un tuner QPSK può ricevere il futuro H264 (MPEG4) ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i problemi si verificheranno dopo quando si dovrà parlare chiaro agli utenti italiani che hanno finito adesso di tribolare col digitale terrestre e dovranno ricominciare :toobad:

Inserita: (modificato)

Ciao.

Con il bene placido dell'amico Gigi (Borga),mi sono permesso di unire le discussioni al fine di non disperdere le informazioni,trattandosi dello stesso argomento.

Hai fatto benissimo.....

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:
i problemi si verificheranno dopo quando si dovrà parlare chiaro agli utenti italiani che hanno finito adesso di tribolare col digitale terrestre e dovranno ricominciare :toobad:

diciamo che dovrebbero essere allenati... :smile: e comunque chi ha speso soldi per fare adeguamenti all'impianto ricevente si troverà avvantaggiato.il problema grosso sono proprio i Tv...molti (come ha già detto rocco) dovranno attrezzarsi di decoder esterno,proprio perchè non è un problema solo di firmware...ma anche di hardware,in quanto bisognerà sostituire il tuner...e non è detto che si possa fare su tutti i tv.

  • 4 weeks later...
Inserita:

purtroppo la decodifica T2 e' a livello ardware , quindi va' sostituito ( o adattato come nei vecchi televisori) il ricevitore.

i guai cominceranno in teoria il 1 gennaio 2013 all'avvio dei servizio LTE in banda 800Mhz ( le prove attuali sono in una banda superiore)

POI ( e vista la situazione i tempi saranno brevi ) verra' la questione T2 .

POI gli utenti ne avranno pieni i C......I ( in tanti li hanno gia') e avverra' la rivoluzione.

ivano65

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
e avverra' la rivoluzione.

quella mi sa che arriverà prima se la situazione economica non migliorerà :(

  • 4 months later...
Inserita:

Concordo con Te Riccardo, in effetti la situazione economica e sociale in Italia è pessima già adesso.

Per ritornare al discorso Lte , già da tempo la Fracarro ha messo in vendita antenne con filtri integrati anti lte e per le antenne già installate filtri da mettere in aggiunta.

Pierluigi Borga
Inserita:

Tutti costruttori si sono mossi e si muovono ancor di più oggi per presentare prodotti LTE free, tuttavia ci sono moltissimi impianti appena realizzati e grosse scorte di magazzino con materiale LTE non free, poi sono tutti problemi evitabili in buona parte con decisioni pronte e solide da parte del ministero, che non ci sono mai state.

Ciao

  • 2 months later...
Inserita:

Visto un canale Coreano pubblicità di un palmare 5G con tecnologia LTE, pronti a seminarli nel vecchio continente.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...