Vai al contenuto
PLC Forum


Digitest Ice 82 - prova diodi non funziona


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

volevo chiedervi se qualcuno a qualche idea (o schema elettrico) del perché quando lo imposto per la prova diodi (anche senza collegare niente) mostra sempre 0,002 invece di "overrange"

grazie


Inserita:

Ciao, non ho lo schema elettrico.

Forse imposti male i puntali:

La posizione "prova diodi" e' sul quadrante delle tensioni (pos. 2V).

Il puntale rosso va inserito nel foro apposito, l' ultimo in basso a sinistra ("DIODES").

Il puntale nero va sul foro "COMMON", il primo in basso a destra.

La posizione dello switch "AC/DC" va su "DC" perche' su "AC" visualizza dei valori a casaccio a intermittenza.

Se invece e' gia' corretto il modo in cui lo usi, forse e' un problema di spinotti, questi quando sono inseriti spostano dei contatti a lemella interni.

Infatti, non inserendo il "rosso" nella boccola "DIODES" il display mostra degli "zeri".

Di solito succede quando si usano degli spinotti non adatti a qesto tester, gli originali sono un po' piu' lunghi delle comuni "banane" proprio per spostare i suddetti contatti interni.

In piu' sono sagomati in testa con una gola, in modo da agganciarsi alle lamelle per un buon contatto.

Inserita:

purtroppo è impostato correttamente e gli spinotti sono quelli originali

ho provato a controllarlo ma non mi è sembrato di vedere falsi contatti o corto circuiti

visti gli anni potrebbe essere da ritarare ???

grazie e ciao :-)

Inserita:

Potrebbe essere, anche se sembra piu' un guasto che uno scostamento di lettura.

Forse e' stato provato in lettura tensione con il puntale in "DIODES" e ha fatto saltare qualcosa su quell' ingresso.

Hai controllato le lamelle interne su quell' ingresso e i vari fusibili che ci sono sulla scheda ?

Sul fatto di consigliarti l' invio alla casa per la riparazione (se ancora la fanno per quel modello), a meno di particolari motivi affettivi non so se la spesa valga.

Potresti pero' chiedere alla ICE qualche info, li ho trovati molto disponibili e gentili.

Magari ti inviano lo schema elettrico del multimetro. rolleyes.gif

Recentemente, grazie alle segnalazioni sul forum e a quelle della ICE , ho trovato i puntali di ricambio orginali e rimesso in uso quello che avevo.

L' ho confrontato il lettura con un APPA203 che tengo a banco.

Sono rimasto sorpreso dalla precisione dell' ICE sulle letture in continua (qualche mV di scarto) e resistive.

Tenendo conto che il primo ha sui 25 anni e che l' APPA ha il display a 4 cifre e 1/2, il "vecchietto" si difende ancora bene!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...