Simons Inserito: 27 dicembre 2008 Segnala Inserito: 27 dicembre 2008 Salve e auguri a tutti... per la serie "una ne fa e mille ne pensa", ho necessità (in realtà è nientepiù che un'idea ) di deviare 2 sorgenti audio da 4 canali ciascuna, su un solo amplificatore (quello dell'auto per intendersi), utilizzando un PIC.pensavo a un integrato come questo:http://www.fairchildsemi.com/ds/CD/CD4066BC.pdfavendo già 4 canali, metto 2 integrati in parallelo con le uscite unite che vanno all'amplificatore e gli ingressi per le sorgenti audio... (con un paio di C di bypass sull'alimentazione perchè il circuito andrà in auto)Domando una cosa: devo inserire i condensatori di disaccoppiamento DC in ingresso e in uscita?grazie a tutti!
Ospite Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Ciao.In teoria i 4066 dovrebbero andare bene. Il C di disaccoppiamento è da mettere ma non basta: devi fissare a metà Vcc la tensione su tutti i pin di ingresso del 4066, ad esempio con tutti partitori resistivi da 100K+100K tra Vcc e GND, centrale sul pin.Sulle uscite dovrebbero bastare solo i C. CE 10uF col + verso il pin del 4066.Poi separa comunque le uscite tra di loro con una res. in serie per esempio da 1K per evitare sorprese strane e vediamo come va.PS: il segnale BF in ingresso che hai di quanti Volt picco-picco è?
Simons Inserita: 27 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 wall-e+27/12/2008, 23:39--> (wall-e @ 27/12/2008, 23:39) non capisco in che modo le uscite debbano essere separate.. cioè intendi interporre una resistenza tra ogni uscita dell'integrato e l'amplificatore?la sorgente BF penso sia sui2/2.5Vpp proviene da una scheda audio da pc o da un pre-out di un'autoradio.
Ospite Inserita: 28 dicembre 2008 Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 Sì, diciamo che ti protegge un po' l'integrato dai corti verso massa o verso le altre uscite se lo scambio non è tempisticamente perfetto.
Simons Inserita: 28 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 ah ho capito! ma di che valore mi consigli?
Ospite Inserita: 28 dicembre 2008 Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 beh, io partirei da 1K, poi magari puoi scendere di valore.Verifica anche la banda audio e tutte le situazioni possibili, guasti compresi.bye!
Simons Inserita: 28 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 la banda audio è la classica 20-20K ... però non riesco a capire dal datasheet del 4066 la banda passante... in più con l'aggiunta dei resistori e dei condensatori in ingresso e in uscita, mi vado a creare dei filtri passivi in pratica no?
Ospite Inserita: 28 dicembre 2008 Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 No intendevo quella che ottieni dopo il selettore in fase di progettazione.La banda passante, stando al datasheet che ho io, è 90MHz a Vcc=10V quindi di birra ne hai Per l'ultima domanda hai sì un filtro passa alto ma dovrebbe avere una freq. di taglio molto bassa quindi non dovresti avere problemi.Se ad orecchio senti i bassi "un po' bassi" puoi calare la R sperimentalmente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora