Vai al contenuto
PLC Forum


Abbassare Trasformatore 12v 5a A 10v - come fare?


Messaggi consigliati

Inserito:

come dal titolo.

per la precisione mi serve per una vecchia console, il Sega Mega Drive con relativi accessori (32X e SegaCD)

il tutto richiede ben 3 trasformatori: 2 da 1,2A per la console principale e l'unità ottica, 1A per il restante 32X per un totale di 3,4A. tutti a 10V. Decisamente scomodo e ingombrante!

Vorrei ovviare alla cosa usando un solo trasformatore che alimenta tutti e 3 in parallelo, riutilizzandone uno da 12V e ben 5A che ho da parte. 12V però sono troppi e non vorrei rischiare di danneggiare il tutto, grazie tongue.gif


Inserita:

bisogna vedere come è fatto questo trasformatore, che poi penso sia più corretto definire alimnetatore, o la consolle ha l'alimentazione in alternata?

Inserita:

mmhh è uno switching... se vuoi fare una cosa rapida e semplice mettici in serie 3/4 diodi, in modo da ottenere la caduta di tensione necessaria

Inserita:

Naturalmente NON i soliti 1N4007 che hai nel cassetto tongue.gif . Qualcosa da 5 A minimo, tipo il BY239 da 8A.

Se preferisci maggiore stabilità (ma non è detto che sia richiesta) puoi mettere su dissipatore 4 stabilizzatori 7810 in parallelo, con in serie all'uscita di ognuno una resistenza da 0,1 ohm 1/2W e collegate assieme nel capo libero.

Inserita: (modificato)

grazie mille!

se non ti scoccia, per curiosità, quali alternative avrei?

EDIT:

giusto il tempo di dirlo.. biggrin.gif

potrei provare, però lo spazio all'interno e poco, non vorrei che non dissipassero a sufficienza, magari faccio dei fori per arieggiarlo meglio tongue.gif Modificato: da AxleGear
Inserita:

Se lo spazio è poco allora è meglio la soluzione dei diodi collegati in serie tra loro sul positivo.

Inserita:

Magari ti basta modificare il feed back per ottenere i 10V. Che chip è usato?

Inserita:

perdona l'ignoranza, che intendi per chip?

io vedo un optocoupler ET1103, un mosfet IRF840 due IRF830, un MBR 2060CT, un raddrizzatore 2KBP08M ed un mcr72

Inserita: (modificato)

I 12V vanno benissimo per tutti e tre, in gioventù delle console che citi ne avrò riparate qualche centinaio....anzi di più.

Quelle console non usano direttamente la tensione che arriva dall'alimentatore; prima si passa da uno stabilizzatore (7805, 7809...)

Basta che le apri e ci guardi dentro.... magari il megadrive che è più facile!

Modificato: da doctordf
Inserita:

Per chip intendo il chip che comanda i mosfet e regola la tensione. Non è uno di quelli da te citati. Probabilmente è smd ed è dall'altro lato della piastra.

Inserita:

sull'altro lato ci sono un 3845B; un TC4428 ed un MC33368D smile.gif

Inserita:

lascia stare i chip... se sei sicuro della modifica ed è collaudata, altrimenti potresti immolarlo alla scienza. . .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...