Gariel Posted February 10, 2005 Report Share Posted February 10, 2005 Sono alle prese con un problema che non riesco a risolvere.In pratica non riesco a fare funzionare l'ADC se imposto la vref- sulla porta A (RA2-pin4)Spiego tutti i passaggi in dettaglio.Ho necessità di acquisire una tensione che varia da 2,5 a 3,5 volt.Detta tensione entra in AN0 (pin 2) del pic16f876 alimentato a 5Volt.Ho la possibilità di leggere il valore convertito su un display 4 cifre.Per iniziare ho messo il riferimento dei convertitori a VDD e VSS e la lettura del display va giustamente da circa 512 a 716.Per aumentare la precisione inserisco sul pin 5 (RA3 vref+) una tensione esterna di 3,6 volt e fatti gli opportuni settaggi tutto funziona bene (letture da 730-1003).A questo punto sembra fatta. Aggiungo la Vref- di 2,4 volt sulla porta A (RA2-pin4) setto opportunamente PCFG in ADCON1 ma con mio grande stupore la lettura è sempre 0000 per tutto il range.I settaggi dell'ADC sono come da data sheet ed ho provato anche gli inverosimili.Le tensioni sui 3 pin interessati della porta A sono quelle giuste, quindi gli output driver sicuramente in hi-impedance mode.Evidentemente mi sfugge qualcosa a causa della non grande esperienza con i pic.Aggiungo:Il programma è in assemblerNel timore di qualche errore nei datasheet ho provato:pic16f876-20sppic16f876-04sppic16f876ASarei molto grato a chi può illuminarmi.ciao a tutti Gariel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gariel Posted February 10, 2005 Author Report Share Posted February 10, 2005 Dopo tre giorni che mi sbatto, finalmente ho letto che la differenza tra Vref+ e Vref- deve essere almeno 2 Volt.Ero troppo ottimista. Già vedevo applicazioni con 0,5 volt di range e risoluzioni elevatissime.Spero che questo post sia di aiuto a qualcuno.Ciao a tutti e alla prossima.Gariel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted February 11, 2005 Report Share Posted February 11, 2005 Notazione interessante. Peccato che la pratica di postare i risultati non sia diffusa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bit Posted February 12, 2005 Report Share Posted February 12, 2005 Notazione interessante. Peccato che la pratica di postare i risultati non sia diffusa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted February 12, 2005 Report Share Posted February 12, 2005 Tempo fa ho postato una serie di soluzioni a piccoli comuni errori di programmazione di PIC. E' andata perduta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vladimix Posted February 12, 2005 Report Share Posted February 12, 2005 (edited) trovatohttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...wtopic=7151&hl= Edited February 12, 2005 by vladimix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now