sergio1289 Inserito: 15 agosto 2012 Segnala Inserito: 15 agosto 2012 salve a tutti. sapete dirmi se si trova questo transistor siglato 48ASE-H772 o equivalente? e piazzato su un decoder digitale marcato D'PRO nonostante si sia carbonizzato in parte sono risalito alla sigla avendo il gemello nelle vicinanze della scheda.
GiRock Inserita: 16 agosto 2012 Segnala Inserita: 16 agosto 2012 Purtroppo non si trova nulla con quella sigla, inoltre sei sicuro che poi non sia il gemello ma il complementare??? Ad ogni modo l'unico che contine quella sigla è un H772 PNP di media potenza, ma da qui a dire che sia proprio lui non saprei dirtelo con certezza, bisogna sperare che qualcuno abbia lo stesso decoder e sia così gentile da fornirti la sigla esatta o qualche informazione in più... P.S. Ci puoi mettere una foto del suo compare???
sergio1289 Inserita: 16 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2012 certo.se mi dai il tempo per organizzarmi in serata postero le foto.grazie
sergio1289 Inserita: 16 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2012 (modificato) errore.il transistor siglato e (48A5E-H772) ecco 3 foto Modificato: 20 agosto 2012 da Elvezio Franco Tolta la prima foto perche' sfocata,quindi inutile.
GiRock Inserita: 16 agosto 2012 Segnala Inserita: 16 agosto 2012 Sei fortunato, con la nuova sigla i risultati della ricerca hanno portato a PLC Forum, dove viene indicato come HM772...
sergio1289 Inserita: 16 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2012 nei negozi di elettronica si trova l'originale o l'equivalente? mi potresti indicare qualche sito dove reperire questi componenti?grazie
sergio1289 Inserita: 19 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2012 (modificato) salve .l'equivalente di questo transitor 48A5E-H772 dovrebbe essere un sot 89. mi sapreste dire che caratteristiche dovrebbe avere , dove si potrebbe comprare su internet? Modificato: 19 agosto 2012 da sergio1289
GiRock Inserita: 19 agosto 2012 Segnala Inserita: 19 agosto 2012 (modificato) Ok, ho trovato l'equivalente, ma cosa te lo do a fare, tanto è introvabile come quello di prima, l'originale lo vendono a stock di 50 per volta ordine minimo e non in Italia... Beh, comunque questo è: DXTB772 Forse ti conviene montare un equivalente in TO3 o similari per vedere se funziona tutto, occhio che se è partito il transistor non è detto che non si sia portato dietro altro... Modificato: 19 agosto 2012 da GiRock
Nik-nak Inserita: 20 agosto 2012 Segnala Inserita: 20 agosto 2012 Una volta che hai trovato l'equivalente e sostituito il tansistor carbonizzato, vedi di sostituire, se non l'hai già fatto, i condensatori elettrolitici in quanto dalle foto alcuni sembrano essere gonfi nella parte superiore. Ciao
sergio1289 Inserita: 20 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2012 si, i sei condensatori,possibile che siano proprio l'oro i colpevoli della bruciatura del transistor!? nella foto vicino al transistor bruciato si vede una piccola resistenza annerita, sicuramente da cambiare, e un diodo da controllare col tester.comunque se non riesco a trovare il transitor mi sa tanto che buttero tutto in discarica ringrazio GIROK,e NIK-NAK per la loro collaborazione.
GiRock Inserita: 20 agosto 2012 Segnala Inserita: 20 agosto 2012 E si, lì c'è proprio una moria di condensatori, ad ogni modo ho trovato un possibile equivalente "normale" tipo 2SA2040... I prametri di ricerca sono più o meno questi: POSSIBILI EQUIVALENTI, logicamente non prendere tutto per oro colato, devi spulciare per bene e confrontare le caratteristiche senza per questo pretendere la totale ed assoluta compatibilità, almeno puoi fare un test prima di buttare il tutto...
sergio1289 Inserita: 20 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2012 ti ringrazio GIROK. ma in rete non si trova.saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora