DG.M Inserito: 5 marzo 2008 Segnala Inserito: 5 marzo 2008 (modificato) Sulla mia Rex RC5220X la manopola del termostato è fatta così:.Premendo l'impugnatura questa si fissa sulla parte esterna della manopola, spingendo in avanti un ingranaggio che in posizione di riposo si fissa su un ingranaggio fisso sul cruscotto della lava e permette al termostato di girare. Da un po' di giorni non fa più presa sulla parte esterna, penso si siano rotti i dentini come m'era successo per il programmatore, ma una volta tolto il coprimanopola non riesco a smontare nient'altro. Qualcuno sa come smontarla per cambiare lo stretto necessario? GrazieDomenico Modificato: 6 marzo 2008 da mimmux
superautomatico Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 (modificato) Mimmux... se sei in panne tu...allora è dura!Io ti posso solo dire che ricordo di un forellino dalla parte interna del coprimanopola....credo... dove bisognava inseire un cacciavitino piccolo-piccolo per fare saltare il dentino e disassemblare... Hai provato sulle vecchie discussione se c'è qualcosa...? Modificato: 6 marzo 2008 da ftwmco
DG.M Inserita: 6 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2008 (modificato) Beh il cacciavitino piccolo serve per sfilare il coprimanopola, ma poi il sottomanopola apparentemente non ha in vista niente per lo sgancio... sarà comunque dura togliere il coprimanopola perchè per toglierlo è necessario che il sottomanopola sia agganciato ..Bisogna proprio conoscere la manopola e pongo il problema piuttosto che sclerarci sopra...molto facilmente c'è chi la conosce Modificato: 6 marzo 2008 da mimmux
riccardino77 Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 Ciao! Anni fa avevo sostituito tutte e due le manopole di una Rex così (però bianche), perchè si erano cancellati tutti i numeri e le lettere. Mi sembra comunque che anche per il termostato, il cilindro con i dentini sia fissato con il dadino centrale......
DG.M Inserita: 6 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2008 No non ha dadini.. L'ho guardato un po' meglio: ho sfilato l'ingranaggio posteriore allargandone i dentini con due cacciaviti ed ho liberato il sottomanopola, che è il pezzo da sostituire. Son bastati pochi secondi... Gongolo Grazie lo stessoDome
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora