Ospite Inserita: 20 maggio 2008 Segnala Inserita: 20 maggio 2008 La mia ragazza mi ha prestato la fotocamera digitale, così ho scattato una foto della Sangiorgio Tesi 825 che ho nella mia collezione. è molto più arrugginita di quella di Diomede. Guardatela qui:http://img292.imageshack.us/my.php?image=tesi825kw3.jpg
superautomatico Inserita: 20 maggio 2008 Segnala Inserita: 20 maggio 2008 (modificato) gm89rm+20/05/2008, 16:23--> (gm89rm @ 20/05/2008, 16:23)Elvezio!? Non dovremmo scoprire la verità su questo mistorioso gm?!?!Mi dici di che sei il clone per favore!?!?!?Vuoi che non riconosca che hai postato la mia Sangiorgio che ha quella ammaccatura sotto la spia di funzionamento e te la sei ritoccata Photoshop (oltretutto con un lavoro fatto male... lasciamelo dire )Se vuoi mettere alla dura prova la mia pazienza guarda che sbagli.... difficilmente sono uno che molla Vuoi che ti faccio vedere cosa significa ritoccare una foto!?Eccoti servito1 )foto originale:2) foto ritoccata:...poi, sgranata, con timbro non diffuso, con la luce sbagliata... senti... non ho voglia di insegnarti pure photoshop... Modificato: 20 maggio 2008 da ftwmco
Elvezio Franco Inserita: 20 maggio 2008 Segnala Inserita: 20 maggio 2008 L'ammaccatura sembrerebbe la stessa.Per carattere non riesco a pensare che si possa fare una cosa del genere.Mi piacerebbe che Gm89rm postasse la foto non solo in ritaglio ma con parte dell'esterno a vista....tipo parte della parete.Se non e' la tua la postera'.....
Livio Migliaresi Inserita: 20 maggio 2008 Segnala Inserita: 20 maggio 2008 Perdonami Elvezio, è una situazione imbarazzante, e, credo sia doveroso che il giovane amico dimostri la sua assoluta estraneità al sospetto di plagio per continuare correttamente la discussione.
DG.M Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 A me la lavatrice sembra proprio quella di Diomede, però anche se fosse rimango un po' interdetto: non comprendo (e/o non voglio entrare nel merito delle motivazioni) di un tale gesto e comunque non capisco quale sia il reale danno, è solo la foto di una lavatrice e non "attribuzione al proprio ingegno di un'opera altrui".Ho l'impressione che la stiamo facendo un po' grossa..Per quanto riguarda invece il vero plagio: il solo fatto che idee e considerazioni vengano espresse all'interno di un forum fa accettare implicitamente il fatto che anche altri possano condividerle, dovrebbe essere lo spirito del forum...***************************************************************Per il problema della muffa, io farei un lavaggio a 90 gradi con candeggina e poi farei asciugare perfettamente prima di chiudere l'oblò, in modo da non farla riformare.Ho pulito con acqua e candeggina le guarnizioni di un frigo completamente ammuffito che avevo in balcone, è rimasto disinfettato ed è venuto pulito ocl solo passaggio della spugna
Ospite Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 Dunque l'ho ritoccata perchè la foto fatta con la fotocamera della mia ragazza non si vedeva. Però ha la stessa macchia di ruggine. Confesso.
Ospite Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 Non riuscendo a postarla, essendo al buio e vedendosi solo con la luce ho ritoccato l'immagine per farvi capire quanto è arrugginita, e veramente ha quella macchia di ruggine. Poi in basso non ne parliamo, ha molta ruggine intorno allo sportellino del filtro. Ho per caso commesso un reato?
BALDAN Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 non so chi tu sia gm89m ma stavolta ha ragione Diomede...mi pare tu stia prendendo in giro le persone......addirittura ti metti a ritoccare le foto degli altri? Non metterle proprio...forse è meglio......
Elvezio Franco Inserita: 21 maggio 2008 Segnala Inserita: 21 maggio 2008 Io,sempre per carattere,voglio credere nella tua buona fede su quanto hai detto,fermo restando che ho anche imparato che a pensar male si ha quasi sempre ragione.In ogni caso questa parentesi finisca qui.Continuiamo pure con la prosecuzione della discussione nei termini in cui e' nata.
virgilio72 Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 (modificato) Questa Candy mi ricorda la primissima lavatrice di casa mia, durata circa 14 anni (1964-'78), ma non è uguale perché il programmatore si trovava sopra (era un'enorme manopola rossa). La pensionammo quando uscì una bella sfiaccolata dal timer, seguita dallo sgancio del magnetotermico Enel nell'armadio del pianterreno. Ricordo che, una domenica pomeriggio, stavo ascoltando lo stereo in salotto (era la canzone "Open Sesame" di Kool & The Gang), si spense tutto...dopo un po' arrivò mia madre, ancora spaventata, «è uscito un lampo dalla lavatrice». Chissà, se ci fosse stato ftwmco...magari era una sciocchezza... Modificato: 22 maggio 2008 da virgilio72
superautomatico Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 ... quanta poesia in questi momenti e in questi altri un po' meno...Una sfiammata dal timer non è affatto una sciocchezza... e poi i miracoli ancora non mi sono riusciti ce ne sono tanti, anzi tantissimi più bravi di me che riescono in imprese molto più complicate...PS: anche questa ha il programmatore sopra (sotto lo sportellino azzurro anteriore), ma quella che dici tu è sicuramente antecedente quella mia... e trattasi del modello Automatic (3 o 5 dipendeva poi dalla capacità di carico).Eccola qui la Automatic 3
DG.M Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 mimmux+21/05/2008, 01:23--> (mimmux @ 21/05/2008, 01:23) Chiedo scusa ad Elvezio per ritornare un attimo sull'argomento di prima, a scanso di equivoci vorrei però precisare il senso del mio messaggio di prima. "Nonostante postare una foto ritoccata e spacciarla per propria sia comunque una presa in giro, penso che a livello personale non meriti prendersela perchè ci sono molte cose più importanti per cui preoccuparsi o rimanere male..." tutto qua.
superautomatico Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Bene, visto che le scaramucce dovrebbero essersi risolte... ritorno in carreggiata e come da headline metto anche le ultime due (già ampiamente mostrate in altri post)...E' ancora convalescente ma l'intervento più pesante è superato e ora non resta che curare le piccole ferite (ci sonoa ancora problemi sulla vaschetta del detersivo) e speriamo che si rimetta presto....Questa invece ultimamente è stata un po' abbandonata, ma in veranda con il tempo che fa in questi giorni qui non è il massimo per andare a farsi il bucato...A tranquillizzare i conservatori dico che la modifica per il doppio attacco è stata solo predisposta (elettrovalvola, tubetto e cablaggi inseriti) ma non ancora attivata.
croc81 Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 Qualche foto della Indesit ormai quasi 21 enne ( novembre) di mia nonnahttp:// Oblò e guarnizione pulitissima pur se utilizzata sempre e solo con detersivi liquidi ma a diverse temperature: freddo 60°e 90° alle volte anche con candegginahttp:// http:// programmi e tasti http://
croc81 Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 Ed infine qualche foto della Ignis della madre di un mio amico, lavatrice dall'età imprecisata anche se credo vecchiotta! Tabella programmihttp://http://http://
croc81 Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 Targhetta identificativa del modello (credo proprio che sia una ignis prodotta da Merloni)http://
croc81 Inserita: 27 agosto 2013 Segnala Inserita: 27 agosto 2013 Ultime due foto della Ignis: programmi e tasti http:// http://
gaetanus Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Salve, sono molto contento di vedere delle macchine un po' datate che rappresentano un inno alla affidabilita' e alla qualita'. Risulta persino irriguardevole verso questi prodigi della tecnologia il fatto che ci sia nella stessa pagina di questo forum qualche discussione che elogia i pregi delle lavatrici supereconomiche di oggi. Rifacciamo gli occhi..dai!
Diomede Corso Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Ragazzi!!! Che tutto al cuore riaprire questa discussione!!! Mi sembra di ricordare quel ftwmco ... e poi se vedo la spaziotop com'era ben messa e come è invece ridotta adesso, mentre la SA65 non ce l'ho più da anni ormai... Tutte le foto delle mie lavatric qui... assolutamente no anche perchè le conosce tutto il mondo e c'è chi dice che sono monotematico... e non sono che la punta di un iceberg di quello che è il collezionismo di questo settore dove si nascondono pezzi magari introvabili...
Ciccio 27 Inserita: 29 agosto 2013 Segnala Inserita: 29 agosto 2013 Se andassero bene anche i link di youtube...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora