Ospite Inserito: 9 maggio 2008 Segnala Inserito: 9 maggio 2008 La mia ragazza mi ha fatto vedere la sua vecchia lavastoviglie Candy ed ho visto che come viene toccata da potenti scosse elettriche, inoltre durante il funzionamento si notano alcune scintille
superautomatico Inserita: 9 maggio 2008 Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Candy ma che modello!? Di che anno?La mia Sylena dava scosse ma c'era un curioso ponte elettrico con il lavello in acciaio accanto....Perdti!?
Ospite Inserita: 9 maggio 2008 Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Il modello non lo so. Comunque è vecchiotta. Appena torno a casa della mia ragazza vedrò anche il modello e poi lo comunico.
superautomatico Inserita: 11 maggio 2008 Segnala Inserita: 11 maggio 2008 gm89rm+11/05/2008, 20:11--> (gm89rm @ 11/05/2008, 20:11) 1987La scossa l'ha dava pure questa... la messa a terra l'ho fatta in modo artigianale, siccome siamo al piano terra ho tiratu una guaina fuori e l'ho fatta arrivare in un pozzetto dove ho messo un punzone zincato da 1mt collegato ad un cavo da 2mm)
Ospite Inserita: 12 maggio 2008 Segnala Inserita: 12 maggio 2008 Non escludo che sia una Sylena anche quella in oggetto, assomiglia molto a quella della foto ma è molto più arrugginita. Domani tanto ci vado.
superautomatico Inserita: 12 maggio 2008 Segnala Inserita: 12 maggio 2008 (modificato) peggio di così...bisogna proprio impegnarsi Fatti una digitalina ormai le regalano anche con i punti e ci sono anche a forma di portachiave... non importa la forma o la dimensione, ma l'importante è poter immortalare gli oggetti da documentare... Modificato: 12 maggio 2008 da ftwmco
Ospite Inserita: 12 maggio 2008 Segnala Inserita: 12 maggio 2008 Tanto domani ci vado e poi vi dico che lavastoviglie è.
Ospite Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Dunque ieri sono stato a vedere questa lavastoviglie. Trattasi proprio della Sylena. L'ho spostata (è incassata sotto il lavello della cucina), ho ben stretto la vite della messa a terra ed ora non da più le scosse. Poi l'ho accesa per vedere da dove venivano quelle scintille ed ho visto che vengono dal foro da cui esce il cavo dell'alimentazione. Sarà qualche falso contatto?
DG.M Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 gm89rm+14/05/2008, 14:20--> (gm89rm @ 14/05/2008, 14:20) guarda dall'altra parte del cavo: magari è il cavo stesso, oppure il filtro, ecc
Ospite Inserita: 7 giugno 2008 Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Dunque, credo che alla fine sia stata fatta la scelta giusta, è stata cambiata. La scelta è caduta su una Rex Electrolux, proprio identica a quella che avevo preso io.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora