Eddy_g Inserito: 23 giugno 2008 Segnala Inserito: 23 giugno 2008 Salve a tutti.Premetto che sono totalmente ignorante in materia di cogenerazione ma devo appurare la seguente "voce" che ho sentito in giro..."La Siemens commercializza un software apposito per la gestione di impianti di cogenerazione a biogas."Non so se trattasi di PLC deidicato scada o altro ma mi sembra piuttotsto strano.Avete qualche notizia in merito?
MarcoEli Inserita: 23 giugno 2008 Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Mi sembra un pò strano, anche io lavoro nel settore ma non se ho mai sentito parlare.Di impianti fatti con PLC e altri componenti Siemens ne ho visti a decine ma che esista un software del genere....anche perchè per esperienza ti dico che non c'è un impianto uguale agli altri quindi sarebbero troppe le variabili per fare un software dedicato.
Eddy_g Inserita: 23 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Grazie, come appunto pensavo....Visto che hai esperienza in merito mi permetto di disturbarti in merito a questo settore.Potresti farmi, se possibile, una sintesi di come è composto e gestito, tipicamente, un impianto di cogenerazione a biogas?Mi spiego meglio. Vorrei capire a livello PLC e SCADA (o HMI che sia) chee tipo e difficoltà di processi si devono gestire.
MarcoEli Inserita: 23 giugno 2008 Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Beh la definizione di impianto a Biogas è un pò troppo generica, da dove parti dalla materia prima o dal biogas "già pronto"
MarcoEli Inserita: 23 giugno 2008 Segnala Inserita: 23 giugno 2008 beh prima di tutto devi scindere in due l'impianto da una parte la produzione del BioGas e dall'altra la produzione di energia.Devi definire prima di tutto quel'è la materia prima (liquami, biomasse......) in base a questo devi progettare il sistema di "digestione" ed una volta che hai questi dati si può studiare come gestirlo, qualsiasi PLC va bene per gestire l'impianto dipende tutto da quanti segnali comandi devi gestire.La gestione della produzione di energia è un mondo quasi a se, anche qui devi definire cosa vuoi usare per produrre energia (turbine o generatori) poi come devono funzionare (in isola o in parallelo rete) se scegli le turbine probabilmente hanno già la loro logica di gestione e devi solo interfacciarla con il tuo impianto.Con i gruppi elettrogeni a seconda del tipo e della marca cambiano schede di gestione e protocolli di comunicazione e logiche di funzionamento.
Eddy_g Inserita: 23 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Grazie per la disponibilità...Ora ne sò sicuramente più di prima.
Cristina Fantoni Inserita: 23 giugno 2008 Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Non sono particolarmente ferrata sull'argomento, ma Siemens ha diverse divisioni secondo l'ambito di applicazione (building, automazione, energia,...) e conoscerle tutte.... Inoltre a volte le informazioni, passando di mano, vengono alterate nella loro... "essenza". In ogni caso prova a vedere, ammesso che tu non ci abbia gia' dato un occhio, se qui c'e' qualcosa che ti serve, c'e' anche una parte che tratta di "Termovalorizzatori e Biomasse"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora