Benny70 Inserito: 27 novembre 2009 Segnala Inserito: 27 novembre 2009 (modificato) Buongiorno a tutti, mi hanno regalato questa lavastoviglie perfettamente funzionante fino al momento in cui me l'hanno consegnata per trasportarla l'ho dovuta caricare sdraiata a faccia in giu'mentre la portavamo su per le scale con un carrello , è scivolata sbattendo sulle scale è saltato via un cilindro di ferro molto pesante (tondino di metallo lungo circa 25\30 cm e diametro 3\4 cm) , ma non ho idea di dove vada rimesso(era senza il coperchio superiore )l'abbiamo collegata e tutto ok ...se non che' dopo pochi minuti cha stava caricando ha cominciato ad uscire acqua in grande quantita' , credo principalmente da sotto e sul davanti in basso allo sportello... che succede?????come posso fare???????aiutatemi per favore , non posso comprarmene una nuova ... grazie a tutti! Modificato: 27 novembre 2009 da Livio Migliaresi
INDESITTONE Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 Svita il vassoio sotto la lavastoviglie e controlla attentamente tutti i componenti individuando la rottura. Per il " tondino di ferro" ti consiglio di mettere una foto sul forum perchè è impossibile capire cosa sia da una descrizione di un pezzo di ferro... ce ne sono talmente tanti! Non disperare magari si puo rimediare!
Benny70 Inserita: 28 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2009 si lo faro' ! mi hanno anche detto di svitare il pannello laterale e vedere che il tubo del pressostato non sia staccato...il tondino ha tutta l'aria di essere un fermo per il coperchio superiore (che non c'era) o un peso...ma non capisco in questo caso a cosa serva visto che non c'è una centrifuga! spero anche io di riuscirci perchè andava perfettamente prima:-(grazie ti faro' sapere!
DG.M Inserita: 29 novembre 2009 Segnala Inserita: 29 novembre 2009 Ciao, credo che i due problemi (tondino di ferro e perdita d'acqua) siano scorrelati. Per la perdita fai come ti dice riccardo; il tondino di ferro serve eccome, infatti siccome la lavastoviglie è leggera quando la svuoti tutto il peso va sulla porta, facendola cadere in avanti, per cui è necessario un contrappeso.
Benny70 Inserita: 29 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2009 (modificato) ragazzi, ho smontato tutti e due i pannelli laterali per ora e nessun tubo o filo è staccato, in piu' è asciutta all'interno...pero'considerate che sono una donna e che questa è la prima volta che armeggio attorno a una lavastoviglie domani provero' a smontare il pannello sotto e provero' anche a farla ripartire aperta x (=per) vedere esattamente da dove esce sta benedetta acqua...considerando che è caduta di faccia , potrebbe essere la manopola dei comandi a essere rotta?????? Modificato: 29 novembre 2009 da Livio Migliaresi
Benny70 Inserita: 30 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2009 risolto! l'ho fatta andare senza i pannelli laterali, nessuna perdita ..ho dedotto che nella botta si fossero sollevate\spostate le guarnizioni!ora ho rimontato tutto , e sta andando senza problemi!sono felicissima!grazie a tutti ancora!
Benny70 Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 come non detto ...2 gg fa faccio un nuovo carico..non parte e ronza molto forte....smonto tutto di nuovo e abbiamo visto sul piatto una specie di interruttore rosso , proviamo a premerlo e comincia a caricare acqua , smettiamo di premere e si blocca il caricodeduciamo sia una valvola di sicurezza antiallagamento bagnata perche sul pavimento c'era un velo di acqua...lasciamo tutto cosi ' perche' erano gia' le 21 ..la mattina trovo un po' piu' acqua sul pavimento (circa 2 cm nel secchio ) veniva fuori molto piano...vado al lavoro e quando torno c'è molta piu' acqua , ho bagnato il soffitto di quella che sta sotto di me da dove puo' perdere ????????????non ne posso piu'
INDESITTONE Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 L acqua esce anche da spenta??Controlla che il decalcificatore non si sia crepato. Ad ogni modo ti consiglio di rimuovere il vassio sul fondo della macchina e analizzare con attenzioni le componenti alla ricerca della perdita. Se perde puoi staccarla dal rubinetto di carico e chiuderlo in modo da evitare danni.
Benny70 Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 (modificato) SI L'ACQUA ESCE ANCHE DA SPENTA , PERCHE' L'ABBIAMO FATTA CARICARE APPENA E POI SPENTA, SE LA LAVASTOVIGLIE è VUOTA PERDEVA APPENA APPENA CON SPINA INSERITA ...comunque RONZAVA CON INTERRUTTORE OFF!!!!!!! AVEVO GIA' PROVATO A SMONTARE IL PIATTO SOTTO MA NON è AVVITATO , SEMBRA PIUTTOSTO A INCASTRO E HO LASCIATO PERDERE , L'HO APERTA SOLO LATERALMENTE ...IL DECALCIFICATORE COM'è FATTO ?C'è UN CONTENITORE DI PLASTICA TRASPARENTE CILINDRICO SULLA DX E SEMBRA PERO' IL CONTENITORE DEL SALE , è QUELLO ?>>>Per cortesia, evita di scrivere maiuscolo. Grazie<<< Modificato: 6 dicembre 2009 da Fulvio Persano
INDESITTONE Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Esatto, proprio quello ! nell urto potrebbe essersi come già detto incrinato. Cerca di capire come si smonta il vassoio sul fondo della macchina perchè avrai accesso a tutte le componenti piu importanti. E' strano che faccia qualche rumore da spenta... Se il pannello di controllo è stato urtato e reca danni è consgliabile l intervento di un tecnico. Ciò che ti consiglio è di controllare tutte le componenti accessibili. Tieni presente che se nel vassoio si ferma dell acqua è probabile che intervenga il sistema anti allagamento qualora la macchina ne sia provvista. Oltretutto se non conosci la collocazione originale delle componenti è meglio farla guardare da un esperto. Se il danno non è grave sicuramente riuscirà a ripararla con poca spesa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora