Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch mod. SGS57M62EU/31 - rimane ad 1min dalla fine


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

prima di cominciare voglio fare i complimenti a questo forum eccezionale!

worthy.gif

Ho una lavastoviglie Bosch silence comfort (SGS57M62EU/31) acquistata nel 2005, ha sempre funzionato molto bene ma ultimamente noto sempre i bicchieri opachi e idem per pentole e piatti nonostante l'uso del sale 8decalcificatore ben tarato per la mia zona), brillantante e tab finish come sempre.

inoltre ho notato in questi ultimi giorni che il programma non riesce a terminare e si ferma a 0:01 e sento la pompa di scarico che continua a girare (l'acqua viene scaricata benissimo!quindi non credo sia la pompa!) inoltre se spengo e riaccendo mi riparte da 0:15-0:20 minuti.

ho fatto diverse prove alcune anche con porta semi aperta e posso dire con certezza che il motore funziona bene, la pressione dell'acqua è ottima, la pompa di scarico funziona, e durante il lavaggio non ci sono problemi.

ho controllato anche il filtro dell'acquastop ma è pulito, il tubo di scarico è libero...non so cosa pensare se non ha un problema elettronico di qualche scheda o a una sprogrammazione della memoria!possibile? infatti ho provato a fare il lavaggio con auto, eco, rapido...ma succede lo stesso con tutti!

Qualche consiglio?

Grazie in anticipo a tutti!

worthy.gifwink.gif

Modificato: da fabrizio85

Inserita:

ciao fabrizio,il rumore che senti non è la pompa di scarico ma quella di lavaggio che gira a vuoto.hanno un suono molto simile.il tuo problema(comune a molti altri a quanto pare),è dovuto al mancato carico dell'acqua.

smonta il pannello laterale sinistro,avvia la macchina con un programma di lavaggio(es. auto 55-70)e controlla che durante il caricamento dell'acqua la tanica li presente si svuoti(controlla che sia piena prima di avviare il ciclo).descrivi ciò che succede,quindi cercheremo di individuare il problema.

Inserita:

grazie mille per la risposta, appena torno a casa faccio le prove da te indicate

Inserita: (modificato)

allora stò facendo il lavaggio auto come indicato da te, la tanica all'inizio era vuota poi si è caricata completamente e poi svuotata ad inizio lavaggio ora stà facendo il lavaggio e la tanica è rimasta sempre vuota, per ora sembra tutto ok.

l'unica cosa che ho notato è un pò di nero (ho fatto delle foto che poi posterò) sulla parte che immette l'acqua all'interno della lavastoviglie per il lavaggio.

devo controllare altro?

Modificato: da fabrizio85
Inserita: (modificato)

adesso mi è rimasta bloccata nel passaggio nella fase di risciacquo!

ecco i vari punti che mi sono segnato che seguono quanto scritto nel post precedente, per tutta la fase del lavaggio con il primo riempimento è andata bene!, poi:

ore 16:15 (minuti mancanti 0.36) Riempimento per 2 fase di lavaggio prima del risciacquo (quasi completo, cioè manca circa un cm scarso al riempimento tanica)

0.34 scarico acqua vecchia del primo lavaggio ok

0.33 prende l'acqua nella tanica e continua la fase di lavaggio

0.31 riempimento tanica però molto poca!!!

0.23 scarico acqua della seconda parte della fase di lavaggio e passaggio alla fase di risciacquo ma viene presa solo la poca acqua presente nella tanica (senzariempire prima il serbatoio!)

0.23 si blocca, o meglio sento che c'è una pompa o motore in funzione a vuoto che penso stà cercando di prendere l'acqua nella tanica che però è vuota!

continua a girare a vuoto e i minuti residui scorrono!!! (puzzle982 mi sa che ci hai preso in pieno con la diagnosi!)

provo ad aprire la porta e dentro non c'è acqua, richiudo, aumentano i minuti residui a 36! ma continua nello stato precedente con pompa che gira a vuoto.

spenta e riaccesa...ma niente da fare!

booo! .!

grazie per la dipsonibilità!

Modificato: da fabrizio85
Inserita:

Non è che nel piano sotto vi è presenza d'acqua? A volte capitava che se i condotti della sacca laterale risultassero in parte ostruiti si creerebbe delle perdite d'acqua che se finoscono nel fondo della lavastoviglie fà intervenire la sicurezza (azionamento della pompa di scarico). Ciao.

Inserita:
capolupetto+18/05/2010, 20:03--> (capolupetto @ 18/05/2010, 20:03)

no no, l'acqua non rimane sul fondo

Inserita:

Ciao Fabrizio,

non dovrebbe essere niente di grave, l'acqua della tanica, deve entrare nel pozzetto passando tramite il dispositivo livelli, ( lo trovi nella parte bassa sotto la tanica, la riconosci perchè su questo dispositivo è presente un gallaggiante rosso che viene azionato da un astina sempre rossa collegata al disco di polistirolo che rileva le perdite d'acqua sul fondo della macchina) che molto probabilmente è sporco e non lascia passare bene l'acqua di carico ( durante la fase di carico dovresti vedere il galleggiante rosso azionare il micro e far partire la pompa di scarico ad impulsi molto brevi) dovrebbe essere sufficiente pulire questo dispositivo, che si smonta rimuovendo la

tanica. Sarebbe importante che tu, una volta smontato il dispositivo, pulissi anche il tubo che dal dispositivo porta acqua al pozzetto(un tubo corrugato bianco lungo circa 30-40 cm.), anche quello è sicuramente sporco.

Inserita:

perfetto!

nei risciacqui a freddo la lavastoviglie richiama una certa quantità di acqua dalla rete,oltre a quella della tanica(quel poco che hai visto entrare).il serbatoio avrebbe dovuto riempirsi subito prima dello scarico del risciacquo.nel risciacquo caldo la macchina non esegue questa precarica,quindi prosegue a vuoto.la resistenza non viene inserita visto che non c'è acqua quindi prosegue all'infinito.

il galleggiante(dall'esterno nella parte alta si vede un'astina blu che comanda uno swich),forse a causa di depositi di grasso(il nero che vedi),si deve essere bloccato in posizione di pieno,creandoti questi problemi.

posta qualche foto così individuiamo la posizione del galleggiante.

comunque sia si dovrebbe smontare il tutto per una profonda pulizia.

Inserita: (modificato)

intanto grazie mille per le risposte!

ecco delle foto:

user posted image

parte sotto la tanica:

user posted image

il nero che si vede non è la resina per ionizzare l'acqua...?

user posted image

parte alta a sinistra della tanica con un pò di nero:

user posted image

mi potreste aiutare ad indentificare quanto mi avete detto? smile.gif

grazies! worthy.gif

Modificato: da fabrizio85
Inserita: (modificato)

ecco un video del primo minuto in cui si vede che carica l'acqua:

quando vi apre il link mettete nella barra degli indirizzi la chiocciola (quella delle mail) al posto di [at], poi sostituite la n con N e ricaricate.

video

Modificato: da fabrizio85
washingmachine
Inserita:

non si apre la pagina per vedere il viodeo, sicuro di averlo caricato correttamente?

Inserita: (modificato)

washingmachine+19/05/2010, 08:34--> (washingmachine @ 19/05/2010, 08:34)

una volta che apri il link video nella barra degli indirizzi del browser sostituisci [at] con la chiocciola e cambia la n succesiva con N (maiuscola) quindi aggiorna la pagina e dovrebbe funzionare

Modificato: da fabrizio85
Inserita: (modificato)

sono appena tornato a casa e ho fatto un'altra prova di carico acqua e ho notato che quando arriva al riempimento ed inizia ad immettere l'acqua all'interno della lavastoviglie la parte "annerita" dove passa l'acqua si riempie così tanto da far uscire qualche goccia d'acqua e l'acqua entra in lavastoviglie lentamente o comunque non come dovrebbe! che sia semi attappato proprio quel pezzo? una cosa, la tanica si smonta semplicemente?

Modificato: da fabrizio85
Inserita:

allora ho smontato il pezzo che nella foto è nero per lo sporco, l'ho pulito benissimo e magia FUNZIONA!!!!

Grazie mille ragazzi per l'aiuto!!!!

l'unica pecca è che non sono riuscito a pulire il tubo che porta l'acqua fino al pozzo perchè non sono risucito ad aprire il sotto della lavastoviglie! sapete come si fa?

Grazie ancora! laugh.gifworthy.gif

Inserita:

Cosa non facile da smontare, se per il tubo intendi quello nella seconda foto che sembra partire dpo l'astina rossa, basta che lo sfili è ad incastro.

Ciao.

Inserita:
capolupetto+19/05/2010, 22:24--> (capolupetto @ 19/05/2010, 22:24)

e ma poi come faccio a riattacarlo al pozzetto? non riesco ad arrivarci da quella parte, penso che si dovrebbe aprire qualche altra parte! comunque il lavaggio ufficiale della serata si è concluso poco fa!!! tutto ok.

Inserita:

qualcuno sa dirmi come si fa a smontare il tubo che porta dal pozzetto fino alla tanica per pulisrlo? perchè non so che pezzo devo aprire per vedere il tubo! così almeno la prossima volta pulisco anche quello! smile.gif

Grazie!!! wink.gif

Inserita:

Se il tubo che intendi basta togliere il pannello laterale sx e il pannellino in basso davanti alla lavastoviglie. Ciao.

Inserita:
capolupetto+22/05/2010, 23:47--> (capolupetto @ 22/05/2010, 23:47)

ok, capito! ti ringrazio moltissimo. il pannellino in basso sarebbe quello sotto la porta praticamente?

Inserita:

Salve Ragazzi.....Vi chiedo aiuto per la mia lavastoviglie Bosch logixx easy. Se imposto il programma ECO, oppure Auto 55°-70° lei parte da 140 minuti , inizia a fare tutte le fasi...poi al 38 minuto si blocca e non va più avanti nelle funzioni..nonostante i minuti passano. Si fermano ad 1min dalla fine. Aprendo lo sportello trovo i piatti bagnati.Aiutatemi vi prego......

Inserita:
fabrizio85+19/05/2010, 06:49--> (fabrizio85 @ 19/05/2010, 06:49)

Ciao potresti spiegarmi come hai smontato il pezzo nero che hai pulito ? Penso di avere lo stesso tuo problema. Ti ringrazio anticipatamente....

Inserita:
laguna11+26/05/2010, 19:25--> (laguna11 @ 26/05/2010, 19:25)

ciao, è tutto ad incastro, per prima cosa devi togliere il pannello sinistro della lavastoviglie (ci sono 2 viti nel alto della porta e poi si sfila.

quindi se non è vuota, fai svuotare la tanica, avviando un programma poi premi i tasti di reset per scaricarla.

Ora svita le 2 viti delle astine che tengono la tanica, quindi ora basta "tirare su" la tanica.

Ora stacca il tubo attaccato al pezzo "nero" (è ad incastro, si sfila senza problemi) quindi stacca i due connettori.

nell'attacco del pezzo "nero" sulla lavastoviglie c'è una linguetta, sposta un pò in avanti quel pezzo che incastra sulla linguetta e spingi su il tutto, viene via senza problemi.

poi puoi anche smontare il pezzo "rosa" in cui c'è il galleggiante (astina) così da riuscire a pulire tutto bene!

scusa se sono stato veloce ma ho un pò di fretta. se non capisci qualche passaggio fammi sapere! smile.gif

Inserita:

Avevo chiesto aiuto precedentemente per quando riguarda la lavastoviglie Bosch...Mettendo il programma Auto 55° --70°..lei cominciava il suo ciclo, impostandomi 140 minuti il tempo di programma. Ma a 38 minuti si bloccava e non andava più avanti. Non facendomi il ciclo finale di risciacquo e l'asciugatura.

Purtroppo nessuno è riuscito a darmi un consiglio in merito, mi sono aggiustato da solo avendo trovato il problema e risolvendolo DA SOLO...Mi dispiace perchè più di una volta mi sono rivolto a Voi, e solo grazie a Voi sono riuscito a risolvere. Si vede che questa volta il problema non era cosi comune, neanche per i più esperti di me....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao laguna11.

laguna11+27/05/2010, 18:43--> (laguna11 @ 27/05/2010, 18:43)

Forse, se non ti fossi accodato ad una discussione aperta da un'altro utente, ma ne avresti aperta una solo tua, non ci sarebbe stata questa bagarre all'interno della medesima e, magari, avresti avuto qualche risposta.

Ora, per favore, inserisci la tua soluzione in: Guasti Risolti Elettrodomestici Generici.

Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...