Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro A Caldaia - consigli per l'acquisto


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio per l'acquisto di un ferro da stiro a caldaia ?

L'ultimo che ho acquistato (Termozeta) si è sfasciato subito.

Cioè, è durato due o tre anni ma ha avuto problemi fin dall'inizio.

Inoltre, quelli a riempimento continuo, sono molto meno potenti o vanno bene lo stesso ?

Grazie in anticipo.

Ciao


Inserita:

Ciao

Io sul Termozeta ho cambiato:

- 2 capsule termostatiche

- Elettrovalvola

- Fusibili

- Trasformatore

- Interruttore

- Tappo

- Tubetti interni

Internamente è fatto veramente alla "biiip", quindi anche a me verrebbe da non prendere mai più Termozeta.

Purtroppo si è rotto un pezzo alla volta , facendo il conto di tutti i pezzi ne avrei ricomperato uno nuovo....

Al giorno d'oggi, siccome la garanzia minimo è di 2 anni, forse conviene comunque prenderne 5 da 50 euro piuttosto che 1 da 250, così almeno sei a posto per un minimo di 10 anni.

P.s: io ne ho appena comperato uno in superofferta (ultimo pezzo) a 40 euro e funziona benissimo (per ora), praticamente ha costato meno dei ricambi del Termozeta.

Inoltre, quelli a riempimento continuo, sono molto meno potenti o vanno bene lo stesso ?
Inserita:

Ne ho posseduto uno per 5 anni, era a caldaia, della Singer (la stessa delle macchine da cucire) ed è andato sempre bene sinchè non è stato smarrito il tappetino di gomma siliconica e qualcuno ha cominciato ad appoggiare il ferro caldo sulla plastica. Ha completato l'opera il salto dall'asse: distrutto. Poi è arrivata la Stirella, ma ha fatto la stessa fine nel giro di un solo anno (nessuna garanzia funziona con i vandali che corrono per casa agganciando i cavi dell'apparecchio). Ora ne ho uno con alimentazione continua e quindi con serbatoio freddo (mi pare che sia ancora sotto il marchio Stirella: Stiromac). E' vero che produce meno vapore, ma è altrettanto vero che l'autonomia di stiro è aumentata considerevolmente, in quanto non si deve attendere il raffreddamento della caldaia per fare il rabbocco dell'acqua e poi si inizia a stirare quasi immediatamente, senza dover attendere il riscaldamento di tutto il serbatorio d'acqua. Mia moglie, che è quella che usa queste cose, si trova piuttosto bene, certo che il minor vapore ha anche il suo peso nel tempo (e fatica) di stiratura.

Inserita:

Grazie per le risposte.

In effetti, ero propenso a spendere "abbastanza" per avere un buon prodotto ma non sempre ne vale la pena.

Farò qualche giro a negozi con mia moglie e andremo a "intuito femminile". E' lei che lo usa.

I vantaggi della carica continua li conoscevo, poter stirare per un tempo più lungo, ma bisogna vedere se chi stira ha la voglia di farlo per più ore e proprio per questo mi chiedo se non sia meglio più vapore e stirata più facile.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...