Renzo R. Inserito: 7 maggio 2008 Segnala Inserito: 7 maggio 2008 Ho un microoonde Whirpool da incasso (Solo microonde + crisp), ha un anno e mezzo di vita e da una settimana ha cominciato a fare una forte ronzio con il funzionamento a microonde, nessun rumore se solo crisp.Il ronzio sembra quello "di un teleruttore che vibra" per dare l'idea e non e' continuo ma e' in pausa-lavoro: circa 15 secondi di vibrazione e circa 6 di pausa.Qualcuno ha esperienza se puo' esserci qualche componente che si e' allentato, se c'e' un contattore sulla potenza, oppure se e' qualcosa di degenerativo?Il ronzio e' abbastanza forte, forse per la cassa di risonanza dell'inscatolamento.Ciao.
n3rv0x Inserita: 19 maggio 2008 Segnala Inserita: 19 maggio 2008 Se ha 1 anno e mezzo di vita c'e l'assistenza non conviene metterci le mani
Renzo R. Inserita: 20 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2008 Lo so, ma se era un contattore allentato (speravo), mi evitavo la trafila e il buco sulla colonna forni per un tempo indeterminato.Comunque grazie, ciao.
mariner Inserita: 23 giugno 2008 Segnala Inserita: 23 giugno 2008 Lascia stare.Armeggiare col condensatore o il magnetron anche a forno con spina disinserita puo essere pericoloso........
Renzo R. Inserita: 24 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Non e' che sia proprio novizio di elettricita'. Prima di essere Softwarista di automazioni (e comunque alla fine anche adesso) ho sempre fatto l'elettricista a livello industriale ed in azienda ho un qualifica di PES IDONEO per eseguire lavori sotto tensione fino a 1000V, quindi so i pericoli dell'elettrocuzione.Comunque grazie a tutti per l'interessamento, mi bastava sapere se a qualcun altro era successo o ne sapeva il motivo.Ciao a tutti.
dak_71 Inserita: 24 giugno 2008 Segnala Inserita: 24 giugno 2008 Ho avuto lo stesso problema ma a forno nuovo; ho chiamato l'assistenza e mi hanno spiegato che molto probabilmente erano rotte le viti del trasformatore: è venuto un tecnico ed effettivamente ha tolto delle viti rotte "senza testa" per intenderci, e ne ha messe di nuove: il forno è diventato silenzioso.Il tecnico mi ha spiegato che da quando hanno portato l produzione in Cina, hanno avuto parecchi problemi di questo tipo. Non so se è vero, non so neppure se c'è un trasformatore o che, però ho visto le viti e il forno funzionare.Ciao
Renzo R. Inserita: 25 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Grazie per la testimonianza, almeno questo mi conferma che puo' essere un problema "meccanico" piu' che elettrico.Ciao .
Renzo R. Inserita: 25 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Per dak 71:era anche il tuo un Whirpool, non era specificato nella tua risposta.Grazie, ciao.
DG.M Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 ciao, non so se sia la procedura corretta ma prima di maneggiare in forno mo staccherei la spina durante il funzionamento in modo da aiutare il condensatore a scaricarsi, poi magari ancora lo farei scaricare su una resistenza (spesso ne mettono una in parallelo); finchè son lavori sulla parte elettrica ok ma attenzione che se qualcosa causa l'orientamento del magnetron secondo me potrebbero esserci delle fughe di microonde, i riparatori hanno uno strumento apposta per rilevarle
dak_71 Inserita: 25 giugno 2008 Segnala Inserita: 25 giugno 2008 Per Renzo R.Si, anche il mio è un Whirpool, di fascia medio-alta come prezzo. Ora lo uso praticamente tutti i giorni da due anni e non ha mai più fatto rumore.Se sei in garaniza fattelo comunque controllare, anche se mi sembra che dopo i sei mesi o l'anno, non ricordo bene, devi comunque pagare l'uscita (è scritto nelle condizioni di garanzia).Oppure glielo porti e non devi pagare niente.Ciao
Renzo R. Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Ok, grazie a tutti.Ora vedo come comportarmi, il magnetron e il condensatore non avevo comunque intenzione di toccarli, ma se si tratta di fissare un trasformatore sarei quasi tentato.Piu che altro se ci sono viti rotte mi preoccupa il fatto che possano girare dei pezzi di vite indisturbati per l'elettronica fel forno.Ciao, Renzo.
Renzo R. Inserita: 28 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2008 Ok. Aperto il forno per controllo visivo: nulla di visibile.Portato al centro assistenza e ritirato dopo due settimane.Sostituito trasformatore, hanno detto che era gia' il secondo che sostituvano in questo periodo. Speriamo che duri.Ciao e grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora