mark256 Posted August 14, 2007 Report Posted August 14, 2007 Ho notato che stacca x un 15 minuti e poi il compressore entra in funzione x circa 30 minuti e così via,i consumi nelle 24h 4 kw.Come posso rimediare.Grazie
flux Posted August 15, 2007 Report Posted August 15, 2007 Dai un'occhiata alla guarnizione della porta ,potrebbe non chiudere bene e fa infiltrare aria calda all'interno del frigo. Prova anche a pulire il condensatore .... potrebbe essersi accumulata della polvere,la quale non permette uno scambio termico adeguato.
Pato Posted August 15, 2007 Report Posted August 15, 2007 Hai provato ad abbassare la regolazione del termostato? solitamente d'estate i compressori stentano a raggiungere temperature troppo basse, aumentando la durata dei cicli di lavoro. Una regolazione a 1/3 del fondo scala e' sufficiente. Considera che con una regolazione simile dovresti avere una brinatura/ghiacciatura uniforme sulla parete interna del frigo, alternata ad acqua nei momenti di pausa. Se invece trovi la verticale brinata/ghiacciata solo per meta' e' un problema di pressione gas (ma li' diventa spiacevole)
mark256 Posted August 15, 2007 Author Report Posted August 15, 2007 La guarnizione è buona, ho provato ad abbassare la temperatura, anche ad arrivare al minimo ma il motore non si spegne, con i modelli vecchi i motori si fermano quando si effettua questa operazione. Grazie
Pato Posted August 15, 2007 Report Posted August 15, 2007 Abbassare al minino il termostato porta allo stacco del motore solo se sulla piastra interna si e' raggiunta la temperatura corrispondente (a seconda delle marche, da circa -5°c fino a -14°c,sempre che non si parli di un total no-frost), ti conviene quindi lasciarlo cosi'almeno 24h e non aprirlo troppo per controllare. Se il frigo ha un piccolo calo di prestazioni,chiedendogli di "fare" poco freddo dovrebbe ricominciare a ciclare normalmente. Ps il consiglio di Flux (pulire lo scambiatore) e' comunque buono.
mark256 Posted August 16, 2007 Author Report Posted August 16, 2007 ho pulito il radiatore e mi sono chiesto se è giusto che la ventola mandi aria verso il motore. Io penso che debba mandarla verso il radiatore se è come penso debbo invertire i fili della ventola?grazie
Pato Posted August 16, 2007 Report Posted August 16, 2007 Non toccherei i cablaggi, se ha lavorato per anni in quel modo deve continuare cosi', (comunque ,invertendo semplicemente i fili, il ventilatore continuerebbe a lavorare allo stesso modo, casomai dovresti girare l'avvolgimento) Con il termostato al minimo sta facendo dei cicli piu' regolari? (a proposito, che frigorifero e'? se e' da incasso puoi togliere il battiscopa al di sotto per fargli aspirare ancora piu' aria fresca; se e' un frigo da parete,invece, avra' una griglia anteriore che potrebbe aver bisogno di essere sganciata e pulita).E poi.... fallo resistere, ancora pochi giorni e il caldo scemera'!
mark256 Posted August 17, 2007 Author Report Posted August 17, 2007 il battiscopa è tolto da tempo, dopo avere effettuato la pulizia del radiatore adesso il motore non si spegne,acceso 24 su 24. Lo butto via? o provo a cambiare il termostato.Grazie
Pato Posted August 17, 2007 Report Posted August 17, 2007 Non mi hai detto che frigo e'.Comunque,per avere la certezza di cosa fare,dovresti misurare la temperatura della piastra verticale all'interno del vano frigorifero :come detto prima, deve arrivare da -5 a -14 °c circa per far staccare il termostato . Se raggiunge queste temperature vale la pena sostituire il termostato, altrimenti serve un frigorista che apra il circuito ( ma in questo caso chiedono da un centinaio di euro per una semplice ricarica,che spesso non risolve nulla, a oltre 200,00 per sostituire il compressore). Valuta te se ne vale la pena.Auguri
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now