vergo77 Inserito: 21 febbraio 2004 Segnala Inserito: 21 febbraio 2004 Ciao a tutti spero di trovare qualche volenteroso disposto ad aiutarmi.Il problema è il seguente:Devo realizzare atramite Excel+VBA delle macro che vadano a leggere il contenuto di alcune variabili in una cpu5/04 tramite rs232 e navigando ho trovato che la Sintesi ha creato delle dll per questi scopi. Gli esempi descritti nel manuale della sintesi non funzionano, forse perchè sono per VB? Ma non si possono usare anche per VBA? Conosco abbastanza VBA ma di DDE poco, c'è qualcuno che le usa e sa dirmi qualcosa?Grazie Vergo77
ifachsoftware Inserita: 21 febbraio 2004 Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 Ma le DLL della Sintesi le hai acquistate ????Perche' i loro driver si appoggiano ad una loro dll base e sono a pagamento , e credo che il loro supporto tecnico sia in grado di darti tutte le informazioni del caso.Ciao
ELMO Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Le DLL di sintesi le ho utilizzate per Omron e per AB comunque come dice Ifach sono a pagamento ma puoi provare il protocollo di comunicazione per alcuni minuti registrandolo con dei codici in prova.
Ricky.Fantin Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Io le IDcomm le uso per s7-200 e 300 con VB6. Ma ti conviene usarle col VBA? non è troppo lento?Il DDE non è difficile basta però che quando usi l'applicazione con dde sia aperto excel oppure lo puoi aprire in automatico da codice VB.Le IDcomm sono due librerie una comune (idcomm20.dll) e una col protocollo desiderato (idc_ppi.dll, idc_mpi.dll, idc_modbus.dll etc. etc.), comunque le puoi usare per 5 minuti senza registrarle oppure le registri in versione demo col software della sintesi RegUtil mettendo 0 su tutti i campi chiave, non l'ho mai provato.PS: Se ti serve ti mando un esempio di DDECiao Ricky
jumpier Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Il DDE funziona abbastanza bene tra Excel e SLC 5/04 a patto che non scambi una mole consistente di dati. Ti ricordo, che per scrivere poco codice, devi comunque utilizzare l'RSLinx Lite 2.21.00 o superiore (ora sono arrivati alla 2.41.00 .... se non sbaglio). Se invece vuoi solo utilizzare le DLL e realizzare una comunicazione con VBA, beh per la mia modica esperienza devi lavorare parecchio (almeno per ottenere un prodotto accettabile) ma senti il parere anche di altre persone. Ad ogni modo, se ti accontenti di utilizzare l'RSLinx Lite, puoi guardare sul sito della Rockwell o forse anche sullo stesso cdrom dell'RSlinx (se lo possiedi) e vedrai che troverai alcuni esempi in merito. In una giornata di lavoro riuscirai a stabilire la comunicazione ed a leggere i dati che ti interessano. Buon lavoro
vergo77 Inserita: 28 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2004 Grazie a tutti per l'aiuto.Le dll della sintesi le ho scaricate assieme al tool di attivazione e come scritto sul sito le ho attivate. Durano 5 minuti e poi si disattivano, quindi bisogna riattivarle nuovamente, ma per ora mi basta attivarle quando devo verificare se il codice VBA funziona.Se riesco ad ottenere un risultato soddisfaciente le acquisterò, e per ora sto valutando il prodotto.Che necessitino di RSLinks, mi sarà sfuggito, ma nel sito non ne ho trovato traccia.Per quanto riguarda la velocità di Excel non c'è problema inquanto la lettura delle variabili avviene con cadenza di alcuni minuti e per al massimo una decina di valori.Se possibile vorrei accedere a queste variabili senza l'utilizzo di RSLinks.Ma è possibile anche modificare il contenuto di variabili nel plc tramite le dll?Per Ricky.Fantin, se cortesemente mi mandassi un esempio di codice ti sarei molto grato!Grazie mille a tutti
vergo77 Inserita: 28 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2004 Grazie a tutti per l'aiuto.Le dll della sintesi le ho scaricate assieme al tool di attivazione e come scritto sul sito le ho attivate. Durano 5 minuti e poi si disattivano, quindi bisogna riattivarle nuovamente, ma per ora mi basta attivarle quando devo verificare se il codice VBA funziona.Se riesco ad ottenere un risultato soddisfaciente le acquisterò, e per ora sto valutando il prodotto.Che necessitino di RSLinks, mi sarà sfuggito, ma nel sito non ne ho trovato traccia.Per quanto riguarda la velocità di Excel non c'è problema inquanto la lettura delle variabili avviene con cadenza di alcuni minuti e per al massimo una decina di valori.Se possibile vorrei accedere a queste variabili senza l'utilizzo di RSLinks.Ma è possibile anche modificare il contenuto di variabili nel plc tramite le dll?Per Ricky.Fantin, se cortesemente mi mandassi un esempio di codice ti sarei molto grato!Grazie mille a tutti
ELMO Inserita: 29 febbraio 2004 Segnala Inserita: 29 febbraio 2004 Per me le DLL Sintesi fanno già da interfaccia di comunicazione conil PLC quindi non ti serve RSLINKS
jumpier Inserita: 29 febbraio 2004 Segnala Inserita: 29 febbraio 2004 Sono daccordo con quello che dice Elmo ma ricordo che le DLL di Sintesi LE PAGHI, mentre con RSLinx Lite (gratuito perchè non richiede licenza) comunichi altrettanto bene e NON PAGHI nulla!!Ciao a tutti
ELMO Inserita: 1 marzo 2004 Segnala Inserita: 1 marzo 2004 (modificato) le DLL di Sintesi LE PAGHIPiccolo neo della Sintesi Per Jumpier Sei sicuro che con una versione Lite di RS-Linx si possa comunicare con il PLC ?Perche a me i tecnici Allen-Bradley me lo hanno sempre negato Modificato: 1 marzo 2004 da ELMO
vergo77 Inserita: 1 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2004 Io so che RSLinks e RSLinks lite non hanno la possibilità di colloquiare in DDE che invecie RSLink Professional ha, comunque provo a scaricarlo e vedo se è possibile.
jumpier Inserita: 1 marzo 2004 Segnala Inserita: 1 marzo 2004 Verifico per non dire fesserie ma posso anticipare una paio di cose;dalla versione 2.x in poi dell'RSLinx, il cdrom di installazione è lo stesso sia per la versione Lite che per le superiori. Questo vuol dire che se proprio ti va male e non ti permette di comunicare in DDE, comunque hai tutte le DLL che ti servono da referenziare in un progetto VB o VBA per comunicare con il tuo plc. Sul sito della Rockwell (Knowledge base) vi è un esempio VB6 che utilizza tali DLL (varrebbe la pena di scaricarlo .... ).Appena posso installo l'RSLinx sul mio PC e poi verifico la comunicazione in DDE con la versione Lite.A presto.
vezzo Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 (modificato) Se non sbaglio la funzione DDE/TOPIC per vedere i dati direttamente in excel non funziona nella verione di rslinx classic lite...che poi è la versione che si trova quasi in tutti i software AB....questa funzione è supportata dal'Rslinx classic OEM in poi...vedi nell' . di rslinx Modificato: 16 ottobre 2008 da vezzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora