Lefeunoir Posted December 8, 2009 Report Posted December 8, 2009 Ciao a tutti, ho un problema con il mio frigorifero, e spero di trovare qualche buon consiglio parlandone a voi del forum.Vi spiego la situazione al meglio che posso.Il frigorifero in questione è un tipico frigo + frezer (top), della Kelvinator,di una 10ina d'anni.Da un pò di tempo ha iniziato a non funzionare correttamente. Il frezeer in particolare è la zona + soggetta a problemi. Inizialmente ho notato che la temperatura che raggiungeva non era sempre bassa, a volte -10°C altre volte -2°C se non 0°C. Ho chiamato un tecnico il quale c'ha maneggiato un pò e l'ha "riparato".Dopo un mesetto si presenta un problema ben peggiore, ovvero scatta il contatore (dopo aver acceso il forno: mai successo prima), e subito dopo il frezeer ha iniziato a riscaldarsi in maniera spropositata internalmente sulla parete superiore. Le ventole non giravano e non c'era quindi movimento d'aria.Ho pensato di togliere la spina, ho aspettato che si normalizzasse e l'ho ricollegato. Ho sentito i soliti rumoretti di avviamento e tutto è tornato alla normalità.Purtroppo il problema si è ripresentato oggi (sembra proprio in corrispondenza dell'accensione del forno che tuttavia è collegato a un'altra presa). Stavolta però il problema ha perdurato, e non ho risolto nulla spegnendolo e riaccendendolo.E' arrivato un amico di famiglia semi-esperto, che ha smontato il pannello interno del frezeer, e ha riscaldato con un phon, i tubi di raffreddamento (non so davvero perchè) e poco dopo il freezer ha ricominciato a funzionare.Non so quanta vita gli resti ancora ma una cosa è certa: non posso continuare a chiedere alla mia vicina di mantenermi i surgelati....Vorrei giusto aggiungere a questa situazione solo dei dettagli che possono forse spiegare meglio il quadro che mi trovo di fronte.1) il frigorifero da parecchi anni era molto rumoroso e a volte di notte sentivo come se si "scaricasse dopo una dura giornata di lavoro" una specie di collasso. (perdonatemi ma non so descrivervi meglio la cosa)2) nei periodi precedenti in cucina su altre prese elettriche, altri apparecchi hanno dato problemi:2a) la lavastoviglie si è rotta (ha 20anni) e anche lei rimaneva calda dopo l'utilizzo per parecchio tempo (bisognava toglierle la spina)2b) la caldaia ogni tanto mi abbandonava (ora però sembra essere riparata)2c) il forno ogni tanto non raggiungeva temperature elevate, ma solo tiepide (ora è stato riparato)Dato che sono tutti apparecchi vicini, ma collegati a prese diverse, non interagiscono direttamente, se non attraverso la rete elettrica. Mi chiedevo cosa posso fare? chiamo il tecnico del freezer? chiamo l'elettricista per valutare l'impianto? può essere l'impianto la causa di tutto? o il singolo elettrodomestico a danneggiare gli altri?Scusate davvero se ho scritto così tanto, ma capite bene che non so + dove sbattere la testa, e di esorcisti non ne conosco Vi ringrazio in anticipo per la pazienza e i consigliCiao!
degug Posted December 26, 2009 Report Posted December 26, 2009 se così come dici ,principalmente fai controllare l'impianto elettrico ci potrebbero essere dei cavi lenti nelle cassette di derivazione e questo ti può provocare vari difetti ,come il forno che non riscalda bene.ciao degug
cri_999 Posted December 26, 2009 Report Posted December 26, 2009 Si effettivamente potrebbe essere l'impianto elettrico fai controllare appunto le varie scatole di derivazione e i fili che vanno alle prese che potrebbero avere falsi contatti che danneggiano i vari elettrodomestici. Per il frigo dicci intanto il modello. Ciao
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now