catobleba Inserito: 4 dicembre 2010 Segnala Inserito: 4 dicembre 2010 Un salutone a tutto il forum. E' la prima volta che frequento il forum di elettrodomestici e chiedo per favore se qualcuno mi può dare un aiuto a cercare di risolvere un problemino sulla mia lavatrice marca Smeg Mod St 120 a2.Saltuariamente si verifica questo inconveniente;In un qualunque programma quando è il momento che deve scaricare l'acqua del lavaggio, la manopola del programmatore (Timer ) si posiziona da sola sul simbolo chiave.Ho già smontato la scheda per verificare visivamente: saldature fredde o componenti apparentemente danneggiati ma non ho trovato niente.Ho provato a sostituire il famoso condensatore da 1 Mf.Ho verificato i vari contatti della scheda per eventuali falsi contatti.Ho sostituito l'interruttore bipolare perchè trovato piuttosto cotto, pensando che le scintille provocate dai falsi contatti potevano provocare disturbi influenzando l'elettronica della scheda.Risultato: una settimana di lavaggi Ok. poi oggi ha ricominciato il difetto.Chiedo potrebbe essere il programmatore?Ma prima di sostituirlo volevo chiedere consiglio a voi esperti.Ringraziandovi anticipatamente
diodo71 Inserita: 4 dicembre 2010 Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 ciao hai dato una occhiata anche alle spazzole del motore? il programmatore non credo perche e comandato dalla centralina e se va nella chiave vuol dire che funziona bene.
catobleba Inserita: 4 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 Grazie mille per la sollecita risposta.Per la verità non ci ho pensato, ma vuoi dire che il motore e a spazzole ?In effetti la lavatrice ha circa otto anni ci può stare.Avrei giurato ad induzione.Scusa sono un pò incompetente, sono rimasto un pò indietro.La mia domanda è perchè ogni volta a motore fermo, quando deve scaricare con la pompa si incasina tutto, perchè se fossero le spazzole non si blocca prima? almeno qualche volta.Scusa , soltanto per pura curiosità ed esperiemza, il consumo delle spazzole in che maniera inerferisce con il programmatore?Ciao
diodo71 Inserita: 4 dicembre 2010 Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 ciao non conosco la lavatrice che hai tu pero se il programmatore cammina da solo "penso" sia comandato dalla centralina se il motore ha le spazzole basta guardarci sotto verso il collettore se ci sono si vedono il motore a spazzole e almeno 10 anni che mi capita di vederlo. hai provato il motorino di scarico se gira?
diodo71 Inserita: 4 dicembre 2010 Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 se le spazzole non toccano bene causa consumo la centralina lo sa perche il motore e munito di sensore di giri che oltre a regolare forza e velocita e anche un test .
catobleba Inserita: 4 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2010 Ok grazie per i consigli e i chiarimenti, domani controllo poi ti farò sapere.
attila01 Inserita: 5 dicembre 2010 Segnala Inserita: 5 dicembre 2010 Ciao catobleba, ricordo che su quel tipo di macchine c'erano dei problemi di timer,perche' si rovinavano alcuni dentini di plastica .Una cosa da non sottovalutare e' la tachimatrica del motore che molte volte si spostava dalla sua posizione ,e quindo il motore avendo un numero di giri che la scheda non riconosce, mandava il comano al timer di posizinarsi sul simbolo della chiave.Rimane poi da vedere se la trappola aria e' libera da sporco, altrimenti se cosi' fosse soffia deltro il tubicino nero che va al presostato.
catobleba Inserita: 6 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 Grazie per le risposte.Oggi ho controllato le spazzole, smontando il motore e le ho trovate a posto circa tre centimetri. ho pulito il collettore .Ho controllato il pressostato, soffiando dentro il tubo e risponde egregiamente.Ho controllato la pompa e gira liberamente.Ho controllato le connesssioni per vedere falsi contatti sui faston.Ho controllato la tachimetrica e mi sembra a posto anche se non so' in che modo è fissata.Per il timer penso sia impossibile aprirlo per controllare i dentini , a meno che ci sia un modo che io non conosco per farlo.Il problema grosso è che il difetto della manopola della chiave non è frequente, a volte compare anche dopo una decina di lavaggi effettuati senza problemi, quindi rende difficile trovare il guasto.Ho trovato forse la cinghia del motore un pò tirata troppo, già sostituita (non da me) da circa tre mesi , non so' se potrebbe essere la causa di un eccessivo sforzo di trazione che può causare il blocco, ma lo farebbe sempre a mio avviso.Che controlli posso fare ancora prima di gettare la spugna
diodo71 Inserita: 6 dicembre 2010 Segnala Inserita: 6 dicembre 2010 un controllino alla centralina,condensatori gonfi contatti neri saldature di colore cupo
catobleba Inserita: 7 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 Come ho detto nel primo post, ho controllato la scheda minuziosamente, pensa con monocolo da orologiaio e non ho trovato niente che visivamente poteva darmi qualche dubbio.Ho provato a soffiare direttamente nel pressostato staccando il tubicino, ma non ho provato dal tubicino che entra nella vasca verso il pressostato. Pensi sia il caso di farlo?Facendo girare la ventolina della pompa con il dito ho notato che andava liberamente ma a scatti, come se ci fosse una calamita, è normale?C'è altro modo di provarla?Qualche altra prova da fare come consiglio Graziee
diodo71 Inserita: 7 dicembre 2010 Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 nel motorino e presente un magnete.avvolte il tubicino soffiandoci sembra pulito ma poi controllando bene ci si puo trovare residui di detersivo.ma anche i livelli sballano se sporco carica piu acqua.per toglierti il dubbio quando va in scarico stacca tu il tubo e vedi se cambia qualche cosa.
catobleba Inserita: 7 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2010 Però il tubicino di cui ti parlavo ( quello che parte dal pressostato per intenderci ) non finisce nel manicotto pompa -vasca pompa, ma nella parte alta della vasca.E' possibile?
catobleba Inserita: 14 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2010 Ritorno alla carica.Ci risiamo, prima di cantare vittoria ho voluto mettere alla prova per vari tipi di lavaggi la macchina. Dopo aver effettuato i vari controlli da voi consigliati, sembrava che dopo aver pulito bene il collettore del motore, il guasto era risolto.Non è così.Si è ripresentato, ma ho notato che la manopola si mette nella posizione chiave, subito prima di scaricare l'acqua che lascia presagire un difetto della pompa.Ora vi chiedo, può succedere che la pompa per un pò va bene poi all'improvviso non funziona più?.Infatti dopo magari due tentativi di riavvio programma torna tutto regolare per un pò di tempo.C'è un modo di verificare lo stato della pompa? Grazie
diodo71 Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 si la pompa se la smonti complettamente magnete compreso e se dove il magnete e allogiato e pieno d'acqua puo succedere che a volte non giri bene.io personalmente recupero i magneti e su 10 motorini 8 li trovo con magnete immerso di h2o e sapone.
catobleba Inserita: 15 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Una domanda.Non riesco a trovare la trappola d'aria su questa macchina, anche perchè di solito non si trova nel manicotto vasca-pompa?Il tubicino che va dal pressostato scompare nella parte alta della vasca.Avete qualche idea che mi illumini grazie
catobleba Inserita: 15 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Ho smontato la pompa ed ho trovato dentro il vano magnete, come aveva previsto diodo 71, acqua puzzolente di vecchia data.Sostituita la pompa ed ho provato a far caricare acqua tutto ok.Scarica ok ma al momento di riprendere acqua, la manopola lemme lemme si posiziona non più sul simbolo chiave ma alla fine del programma.Altra prova su un'altra posizione del timer: scarica poi dovrebbe centrifugare, non centrifuga e si riposiziona a fine programma.Altra prova su un altro punto, stavolta centrifuga poi idem come sopra.Sarà mica che il processore avverte che sono in un punto qualsiasi e non sa come comportarsi?Mi viene il dubbio se avendo una scheda elettronica che comanda il timer, ci debba essere la possibilità di resettare il microprocessore, ma francamente non so come fare. Ho provato a soffiare nel tubicino del pressostato verso la vasca e a me pare che faccio fatica, non so se è normale o a causa del diametro piccolo del tubo ma credo che poi il tubo piccolo deve finire nella famosa trappola d'aria che io non sono riuscito a trovare perchè scompare dentro il contrappeso anteriore di cemento poi bohhhh qualcuno sa dove si trova? aiutoooo non so più da che parte riniziare.
diodo71 Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 segui la pompetta soffiandoci senza acqua non devi fare nessuno sforzo o dopo aver scaricato staccala e vedi se la centrifuga parte se si e sicuramente ostruita
catobleba Inserita: 15 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 Grazie proverò come dici.Chiedo, nel caso debbo controllare la trappola , che sembra alloggiata dietro il contrappeso anteriore di cemento , si può togliere senza dover smontare l'intera vasca?
diodo71 Inserita: 15 dicembre 2010 Segnala Inserita: 15 dicembre 2010 si se hai lo spazio per tirarlo fuori ma penso che vada a finire in basso
attila01 Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Per evitare di smontare l'intera parte frontale della macchina per accedere alla trappola -aria, prova a soffiare con un compressore d'aria (ovviamente con poca pressione)Risparmierai molto tempo. (l'ho fatto mille volte)ciao
catobleba Inserita: 16 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Ragazzi niente da fare, trappola aria libera.Quello che è strano che da quando ho cambiato la pompa,purtroppo 45 euro!!! le interruzioni sono più frequenti e la manopola non si mette più in posizione chiave, ma dopo aver preso acqua e cominciato a lavare, scarica l'acqua, impiega a me pare troppo, spesso salta il programma che deve fare e va alla fine come se avesse finito.Ho controllato il sifone magari intasato ma niente.La rimetto su un altro programma breve e a volte riece a finirlo mahhhh ho l'impressione che la scheda sia impazzita, a voi che ne pare.Ho paura di spendere altri 130- 140 euro per la scheda magari non è lei.Qualche consiglio ?
diodo71 Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 se ritieni che impiega troppo tempo a scaricare falla scaricare in un secchio cosi vedi se ha pressione e ricontrolla tutto cio che hai toccato se sulla chiave non va piu sei passato alla fase successiva.
catobleba Inserita: 16 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 Vuoi dire che ho ancora qualche speranza?Non ho smontato gran che di cose per sostituire la pompa. ho provato a staccare il tubicino in fase di scarica ma non è successo niente.Non ho idea di quanto tempo occorre alla pompa per scaricare tutta l'acqua,prima di iniziare per esempio a centrifugare o a prendere altra acqua, dovrebbe dipendere certamente dallo scatto del pressostato in fase di ritorno se non sbaglio.Però guardando con lavaggi a vuoto mi è parso di vedere lo svuotamento della vasca piuttosto lento anche quando l'acqua non si vede più la pompa continua a lavorare per parecchio poi gli scatti automatici del timer verso la fine.Ora farò la prova con il secchio come mi hai consigliato, anche se soffiando nel tubo da entrambi i lati sembrerebbe libero, vedremo.
rokkino Inserita: 16 dicembre 2010 Segnala Inserita: 16 dicembre 2010 non ho presente il modello ma devi controllare se sulla chiocciola del motorino di scarico o sul corpo filtro sia presente un tubetto che in genere va sulla vaschetta detersivo che serve a scaricare eventuali bolle di aria presenti nella chiocciola motorino di scarico.Se quel tubetto è intasato di detersivo rappreso o calcare può provocare lo scarico poco efficiente.Controllerei pure il manicotto vasca filtro che non abbia corpi estranei dentro tipo calzini o monetine.
catobleba Inserita: 17 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2010 Provata la pompa con tubo in un secchio, a quanto pare scarica bene.Ma purtroppo il timer ogni tanto, continua dopo lo scarico a girare a scatti da solo non più nella posizione chiave ma alla fine del programma saltando tutte la fasi del lavaggio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora