francescoderuvo Inserito: 19 settembre 2011 Segnala Inserito: 19 settembre 2011 Salve a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione che vorrete concedermi.La mia lavatrice ha deciso di abbandonarmi, vi spiego brevemente il problema.Nell'ultima fase del lavaggio (led acceso in corrispondenza dell'indicazione 15' al termine) la macchina tenta di iniziare la centrifuga, ma dopo aver fatto mezzo giro si blocca, come se andasse in protezione.1° Intervento (fai da te)Smonto personalmenete i pannelli e verifico che la pompa dello scarico non abbia oggetti incastrati che la bloccano. Verifico anche che i tubi di carico e scarico non siano ostruito e richiudo il tutto. Faccio qualche prova, ma il problema persiste.2° Intervento (tecnico dell'assistenza)Il tecnico che interviene collega lo strumento per la diagnosi e riscontra un allarme E01 (mancato carico dell'acqua) e un allarme E06 (intervento dei sensori di bilanciamento del carico). Prova a riprogrammare la EPROM ma sul display appare la scritta "Scheda non testata", poi prova ad acquisire il firmware dalla scheda (non so se ci sia riuscito perchè in quel momento mi sono allontanato), fa qualche prova e conclude dicendomi che non si tratta di un'anomalia vera e propria, ma dell'intervento dei sensori del bilanciamento e mi consiglia di caricare la lavatrice cercando di lasciare al massimo 3-4 cm di spazio tra la sommità del carico e il bordo superiore dell'oblò. Gli faccio notare che questa protezione, in cinque anni che che uso la lavatrice, non è mai intervenuta e gli chiedo se sia possibile tarare la soglia di intervento di questi sensori per desensibilizzarli. Mi risponde che non si può fare perchè è tutto gestito dal microprocessore. Sinceramente non ci credo perchè sicuramente l'informazione arriva alla scheda da qualche sensore posto chissà dove.3° Intervento (altro tecnico dell'assistenza)Richiamo la stessa azienda che si occupa dell'assistenza e mi mandano a casa altri due tecnici. Provano anche loro a riprogrammare la scheda, ma niente di fatto. Mi consigliano di acquistarne una nuova e di installarle perchè a loro dire il problema è la scheda. Mi suggeriscono tra l'altro di acquistarla da me altrimenti se l'installazione la facessero loro mi costerebbe €.180 a fronte di €.75.4° Intervento (fai da te)Su consiglio dei tecnici ordino la scheda e la installo personalmente, mi salta subito all'occhio, che alcune piste del circuito della nuova scheda sono un tantino differenti da quelle della scheda originale, ma pensando che si tratti di una nuova versione, magari con l'aggiunta di qualche dispositivo per migliorarne l'efficienza, non do peso alla cosa. Prova la lavatrice e riscontro quanto segue:- un programma di lavaggio è durato 15' in più del normale;- la partenza differita non funziona;- il problema iniziale persiste e anzi è peggiorato. Infatti se prima era sufficiente interrompere il lavaggio e far fare il risciacquo, adesso anche questo programma si blocca 15' dal termine .A questo punto mi chiedo: "E' possibile recuperare da qualche parte gli schemi elettrici dell'elettrodomestico, visto che l'assistenza non è riuscita a risolvere il problema?"Mi scuso se mi sono dilungato troppo, ma volevo cercare di essere il più dettagliato possibile.Grazie.
verimac2 Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 buon giorno,provo a risponderti io dicendoti che avvolte le lavabiancherie non rispettano proprio i minuti precisi in quanto o perchè l'acqua entra poco, o lo scarico non scarica perfettamente in quanto ostruito, percui causano questo tipo di ritardo.inoltre per la scheda per quanto ne so, i centri assistenza hanno alcune schede chiamate "vergini" cioè senza programma, può essere che l'hanno programmata male, o la scheda che ti hanno dato non corrisponde alla serie della tua lavabiancheria.
francescoderuvo Inserita: 19 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Grazie per la risposta Emanuele,per quanto riguarda la scheda è un ricambio originale ordinato tramite un centro assistenza a cui ho fornito marca e modello della lavatrice, codice della scheda e codice del firmware
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Ciao francescoderuvo e benvenuto.Come mai hai aperto un'altra discussione a distanza di pochissime ore dalla prima ?Ti ricordo che è vietato dal Regolamento che, senz'altro, hai solo sottoscritto e non letto.Ora l'ultima verrà eliminata, ti raccomando,quindi, di non aprirne altre e di proseguire su questa sino alla sua naturale conclusione.Grazie.
francescoderuvo Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Scusate, non volevo aprire subito un'altra discussione ma, come avevo specificato nella seconda, mi sono accorto di aver inserito nel titolo "lavastoviglie" invece di "lavatrice" e non sono riuscito a trovare il link per modificare il titolo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora