COSANA Inserito: 31 ottobre 2012 Segnala Inserito: 31 ottobre 2012 (modificato) A INIZIO DI UN QUALSIASI PROGRAMMA,INIZIA A GIRARE LA POMPA DI SCARICO ACQUA PUR ESSENDO LA VASCA DEL CESTELLO VUOTA , IL MOTORE NON DA SEGNI DI VITA CONTROLLATO SPAZZOLE SUPERANO I 15 MILLIMETRI NON SO SE DIPENDA DA QUESTO .ERA GIA SUCCESSO CHE SI INNESTASSE LA POMPA DI SCARICO A INTERVALLI REGOLARI ,LO FACEVA PER TRE O QUATTRO VOLTE POI INIZIAVA IL LAVAGGIO REGOLARMENTE CON GIRI DEL CESTELLO E TUTTO DIVENTAVA OK, ORA COME DETTO SI AZIONA LA POMPA DI SCARICO A INTERVALLI ECONTINUA COSì . CHI MI PUò AIUTARE A RISOLVERE IL PROBLEMA? GRAZIE ********** controlla che sia bloccato il tasto delle maiuscole regolamento k) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 31 ottobre 2012 da Livio Migliaresi
Omissam74 Inserita: 1 novembre 2012 Segnala Inserita: 1 novembre 2012 ciao. Comincia a cambiare le spazzole che sono corte
COSANA Inserita: 1 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2012 ok grazie. Scusatemi per aver usato le maiuscole
COSANA Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Cambiate spazzole esito negativo. continua stesso problema, pulito anche manicotto tra cestello e pompa, nellla lavatrice l'acqua è del tutto assente perchè si aziona la pompa a inizio di un qualsiasi programma?.
Nik-nak Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Hai controllato, se presente, che non sia un problema causato dal sistema antiallagamento. Ciao
COSANA Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 ciao...Nik- Nak... il sistema antiallagamento può essere posto sul fondo della lavatrice servito da spinotto a due fili?...se fosse questo basterebbe staccare lo spinotto. faccio presente che la pompa gira a intermittenza con pause di cinque secondi circa come dovrebbe fare il cestello. grazie per le risposte
Nik-nak Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 E' sicuramente posizionato sul fondo della lavatrice, e suppongo, non avendone mai visto uno, che abbia uno spinotto a due fili. In teoria(almeno come la vedo io) dovrebbe essere un contatto normalmente chiuso, che in caso di allagamento si apre e manda in allarme la lavatrice. Prova a scollegarlo e vedere come si comporta la lavatrice, inoltre prova a pulire i contatti con spray antiossidante. Ciao
Nik-nak Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Contrariamente a quanto pensavo , lo switch dell'acquastop è un contatto normalmente aperto, almeno questo è quanto riportato sullo schema elettrico della lavatrice, presente sul service manual che puoi scaricare qui: AWM8103 (vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "Get manual") Su questo manuale è indicata la procedura di test per visualizzare eventuali anomalie. Vedi se può esserti di aiuto. Ciao
COSANA Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Problema risolto .. almeno per ora funziona nuovamente , eseguito test come da manuale, non sono certo della sua riuscita però rimaneva acceso led serratura sicurezza oblo, sostituito lo switch . domanda.. ma se il contatto dell'oblo non controllava la chiusura porta perchè la pompa dell'acqua funzionava? ciao a tutti ...e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora