zoodd Inserito: 19 novembre 2006 Segnala Inserito: 19 novembre 2006 Buonasera, vorrei leggere alcuni dati presenti nel programma dei plc Mitsubishi Alpha xl. Il plc può essere interfacciato con un pc via seriale tramite il cavo rs232 gsm cab, ed un cross cable sempre rs 232. Il plc deve essere interrogato dal pc inviando sulla porta com le stringhe di comando. Quello che vorrei chiedervi è se esiste un programma per inviare le stringhe ASCII di interrogazione e ricevere sempre le stringhe ASCII dal plc sulla porta com????Allego l'indirizzo dove trovare il manuale con la spiegazione di come strutturare il messaggio al plc.http://194.130.244.64/branch/database/serv...loc&id=1517Grazie milleIlario
lucios Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 Quello che vorrei chiedervi è se esiste un programma per inviare le stringhe ASCII di interrogazione e ricevere sempre le stringhe ASCII dal plc sulla porta com????Non so se esite qualcosa di già fatto per il caso tuo (ti dico sinceramente che non conosco più di tanto Mitsubishi), ma il problema, in questi casi, è poi interpretare i dati che ti arrivano per poter farci qualcosa.In altre parole, se ho capito bene,la stringa che ti arriva in seriale dovrà essere analizzata secondo i tuoi criteri (quindi all'interno di un applicativo fatto ad hoc).Io ho avuto un problema simile con un Omron, e mi sono fatto una piccola applicazione in VB che gestiva la seriale e mi estrapolava il contenuto di alcuni dati richiesti per visualizzarli sullo schermo del pc.Tu cosa devi fare con i dati ricevuti?Ciao
zoodd Inserita: 20 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2006 Il mio problema non è cosa fare della stringa ricevuta (infatti quella la darò in pasto ad un programmino di decodifica mio). Il problema è come inviare e ricevere le stringhe. Se hai fatto un programma in VB potrebbe essere perfetto per me... mi puoi dare qualche dritta?? Comunque nello specifico i plc sono collegati a delle macchine di produzione, io dovrei leggere i contatori presenti nel programma, per caricare i pezzi prodotti automaticamente a fine turno di lavoro.Grazie ancora
lucios Inserita: 20 novembre 2006 Segnala Inserita: 20 novembre 2006 Ok, hai già fatto qualcosa in VB?Se si ti do qualche link:questooppure:quìe cerchi: "Usare la porta rs232 da Visual Basic.In VB esiste un oggetto chiamato MsComm che è veramente comodo e semplice da utilizzare.Ti consiglio dare un'occhiata ai link e di buttare giù un progettino semplice utilizzando il suddetto componente e, se non capisci qualcosa, fammi sapere.
zoodd Inserita: 21 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2006 Ok mi dovrò studiare un po di VB. Se riesco a combinare qualcosa ti farò sapere. Per adesso grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora