jerry667 Inserito: 29 maggio 2012 Segnala Inserito: 29 maggio 2012 (modificato) ciao a tutti, dopo anni di "mazzate" di bollette eletrriche, ho deciso di cambiare la mia attuale lavatrice (rex 120 g), quindi sto valutando delle lavatrici (rigorosamente con carica dall' alto per problemi di spazio), obbligatoriamente quindi classe A possibilmente A++ e se anche classe A di centrifuga è meglio, ma potrei valutare anche una B (solo x centrifuga). Ho visto la hoover DYT 8104 la whirlpool senso colours AWE610Z. Qualcuno sa darmi dei consigli? quali delle 2 è meglio? avete delle altre marche da consigliarmi (solo carica dall' alto), avete delle indicazioni da darmi? (siamo in 4, di cui 2 bambini di 4 e 7 anni) e abito in una casa di circa 150 mq (ijndicazioni per capire il tipo di carico, ). Premetto che la vecchia rex è una 5 kg e mia moglie la fa andare 2 volte al giorno (un esagerazione secondo me), ma limitandoisi un po' ed aumentando il carico un po' (whirlpool è un 6 kg con tripla classe A) dovremmo starci dentro, ma per paura di fare un buco nell' acqua sto valutando la hoover perchè ha un carico maggiore (8 kg, ma doppia classe A e centrifuga . Insomma.....penso di avervi dato delle indicazioni tali da potermi consigliare. Ciao a tutti e aspetto un...AIUTOOOOOOOOOOO!!!! Modificato: 29 maggio 2012 da jerry667
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 se la vecchia REX non ha problemi io farei qualche calcolo più dettagliato sui consumi delle nuove soluzioni rispetto l'attuale e sul tempo di ammortamento del costo macchina. Per ammortizzare 500 euro in risparmi energetici sui lavaggi mi sa che troppi anni ci vogliono....
jerry667 Inserita: 29 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2012 la rex non ha problemi, ma le mie bollette si aggirano intorno alle 120/130 € mensili e dopo un approfondita analisi, ho scoperto che questo è dovuto dalla lavatrice, per via dei continui lavaggi (2 al giorno per via dei 5 kg max che può contenere l' attuale lavatrice) e per la classe energetica (lavatrice del 2003, quindi presumo G). ho fatto una simulazione sul sito della edison e facendo un lavaggio al giorno e con classe A andrei a risparmiare moltissimo, quindi, anche se riesco ad arrivare ad un 50% di risparmio in meno di un anno ho ammortizzato il costo. Aspetto altri consigli, sopratutto i merito alla marca.
washingmachine Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 ciao, credo che la tua soluzione al problema faccia acqua da tutte le parti! 1° risparmiare comprando un oggetto nuovo per sostituire uno vecchio (se pur più dispendioso) è di per se un controsenso! 2° una lavatrice d'oggi non è paragonabile in termini qualitativi a una di 10 anni fa! se la tua rex ha lavato x 10 anni 2 volte al giorno, tutti i giorni, una nuova dopo 5 anni sarà gia rotta e magari da buttare. quindi se pensi di risparmiare oggi, domani ti ritroverai con le spese di riparazione, o peggio col dover affrontare un nuovo acquisto! 3° la classe A delle lavatrici odierne, con tutti i +++ che ci vuoi mettere, è calcolata sulla base di un lavaggio standard a 40°. non appena alzi la temperatura anche soloper arrivare a 60°, la tua classe A diventerà B.C, D!!! 4° nell'etichetta delle lavatrici manca la classe di efficacia lavaggio, e risciacquo, a mio avviso molto più importante del consumo d'acqua e di energia! convieni con me che risparmiare va bene, ma i capi li voglio comunque puliti e ben sciacquati! ebbene per arrivare a quella classe A i consumi d'acqua sono ridottissimi, i tempi di lavaggio quadruplicati, i risciaqui ridotti a soli 2 (ammorbidente incluso), se propio ti va bene 3! 5° per ovviare iniziera ad usare le fantomatiche opzioni ''lavaggio intensivo'', ''super wash'', ''macchie'', per non parlare del ''+acqua'', ''risciacquo extra'', ''pelli sensibili''... ... i consumi aumentano ovviamente, e la CLASSE A, ancora una volta sparisce! 6° non credo che tua moglie lavi ogni giorno ben 2 lavatrici a pieno carico! facendo un conto 2 lavatrici x 5KG = 10 KG X 7gg = 70KG di biancheria alla settimana!!! cosa fate lavate tutto il guardaroba ogni settimana? scommetto che il 70% delle lavatrici che fate non sono a pieno carico!!! allora vuoi risparmiare? ottimizza i consumi, riempi il cesto sempre, lava dopo le 19 che consumi molto meno, e non pensare di risparmiare comprando il nuovo!
Diomede Corso Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 Ciao, vedo già abbasstanza avviato il discorso verso un punto concorde con il mio personale modo di vedere la cosa e interpretarla con gesti e parole. Mi limito a dirti la classe A non esiste! Nonostante a livello normativo facciano i loro "bei calcoli" per dimostrare che invece si risparmia io ti dimostro l'esatto contrario (questo articolo è mio, anche se lo trovi rifirmato da altri in giro per il web!!) con i numeri del reale utilizzo dell'apparecchio, cosa per altro specificata per iscritto (piccolo piccolo picco!!) al fondo delle tabelle riassuntive dei valori di consumo contenute nei libretti di ogni apparecchio. Se il problema è la capacità della macchina che costringe a fare più cicli al giorno, allora ci può stare che una più capiente funzioni meno frequentemente... ma io sfido a trovare poi che la moglie riduca le macchinate (perchè il problema mi pare di capire che sia quello), vedrai che poi funziona allo stesso modo (e dunque mezza vuota), e allora siamo poi punto e a capo. Te lo dico da tecnico riparatore, vedo compare la 9 la 10 la 11 Kg e più... per lavare il piumone... quando!?!? 1-2 volte all'anno?! E poi tutto il resto sempre con i soliti quattro straccetti... un paradosso! Sul nuovo poi, e meno male che sei costretto alla carica dall'alto, perchè altrimenti ti ci avrei costretto io , se riuscissi a recuperare 5cm, esiste che ha di larghezza 45cm invece che i tradizionali 40 e arriva ad 8Kg VERI!! Altrimenti andrei su Whirlpool Zen (che ha il motore direct drive più silenzioso), oppure Rex oppure... qualsiasi marca tanto stai già sulle carica dall'alto è per me (il tuo xFactor) "è Sì"!!
jerry667 Inserita: 1 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2012 intanto vi ringrazio per l' aiuto che mi state dando. Vi informo che sto cercando di " approfondire" la situazione e di non fare passi azzardati. Nonostante i consigli, comunque, per ora mi "intriga" la whirlpool senso colours AWE610Z, perchè oltre al fatto di cercare di risparmiare qualche centesimo, la rex rimane una lavatrice del 2003 e l' ultima volta che ho fatto uscire un tecnico, mi ha pelato quasi 200 €, inoltre, mi affascina tutti i programmi innovativi che ha, unito al fatto della slenziosità per mancanza di cinghie. Infine, la whirlpool senso colours AWE610Z ha un sistema antibatterico microban, e avendo la bambina con un problema di immunodepressione, penso che sia un programma "utile". Che ne pensate in merito? grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando.
personaggio Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 (modificato) Ciao a tutti, vorrei chiedere, da profano, a Diomede Corso il motivo del perchè carica dall'alto SI! Lo scopo della mia domanda e di avere nozioni in merito alle riparazioni di lavatrici. Grazie Luca Modificato: 2 giugno 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
Diomede Corso Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 vorrei chiedere, da profano, a Diomede Corso il motivo del perchè carica dall'alto SI! e va bene... non volevo rispondere ma se insisti... Ti invito innanzitutto a leggere questo mio articolo: LAVATRICE….A CARICA DALL’ALTO!!! Come vedi non è una questione solo di passione, ma argomentazioni tecniche che, anche i più validi ingegneri del settore (se non fosse che li pagano per il contrario!! ovviamente) mi confermerebbero... La carica frontale vince per due motivi commerciali (E SOLO QUELLI!!!): - esteticamente è più variegabile, nel senso che con l'oblò si può dare carattere ad una macchina in modo da differenziarla per ciascun marchio, mentre dall'alto è più "easy"... più sciatta... ma ci vuole solo del buon gusto e diventa bella anche una carica dall'alto! - meccanicamente la carica frontale è meno affidabile e così il guasto da più chance al ricambio di mercato. - poi la storia degli sportellini vale quanto quella delle gomme-obllò tagliate... Oggi costruttivamente questa tipologia è uno standard sia dal punto di vista della forma (lunga e stretta) e delle dimensioni (40-60-85) esterne che della meccanica interna, molto simile ad un modello ideale che ispira le parole che ho scritto. In passato PURTROPPO non è stato così, ci sono state macchine a carica dall'alto da buttare nel cassone appena uscite di fabbrica (ad esempio le primissime Ariston) ma anche macchine a carica dall'alto degne di nota (ad esempio alcune Sangiorgio). Nel merito poi comunque ti ripeto come anche detto dagli altri che tu ti stai facendo attrarre da un circo... un mondo di luce&colori che finisce in un'istante... fattelo dire da chi quotidianamente lotta con le lavatrici, tieniti stretta quella Rex del 2003 che tanto di... mi affascina tutti i programmi innovativi che ha, unito al fatto della slenziosità per mancanza di cinghie. Infine, la whirlpool senso colours AWE610Z ha un sistema antibatterico microban, e avendo la bambina con un problema di immunodepressione saprei cosa risponderti ma non saprei come... lascio agli altri!
ciglione Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 (modificato) Io concordo nel cambiare una lavatrice di 10 anni con una nuova,dei miglioramenti li troverai di sicuro,come il consumo minore di acqua, di detersivo(che rispetto alla vecchia ne dovrai usare in dosi minori), e sopratutto di tempo.... e poi facciamo girare l'economia! ))) Modificato: 2 giugno 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
washingmachine Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 certo, comprando prodotti esteri, gira quest'economia e come se gira!. perchè non punti su marchi italiani? ah gia, li ritieni poco affidabili... ma che te ne fai della affidabilità se tanto dopo 10 anni comunque sia decidi di buttarla via? intanto vi ringrazio per l' aiuto che mi state dando. Vi informo che sto cercando di " approfondire" la situazione e di non fare passi azzardati. Nonostante i consigli, comunque, per ora mi "intriga" la whirlpool senso colours AWE610Z, perchè oltre al fatto di cercare di risparmiare qualche centesimo, la rex rimane una lavatrice del 2003 e l' ultima volta che ho fatto uscire un tecnico, mi ha pelato quasi 200 €, inoltre, mi affascina tutti i programmi innovativi che ha, unito al fatto della slenziosità per mancanza di cinghie. Infine, la whirlpool senso colours AWE610Z ha un sistema antibatterico microban, e avendo la bambina con un problema di immunodepressione, penso che sia un programma "utile". Che ne pensate in merito? grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando. tutti questi programmi affascinanti... ti garantisco non son nulla di particolare, solo specchietti per le allodole... la vasca in microban??? mah, dubito fortemente sull' efficacia in termini di igiene che puo avere sul bucato... piuttosto userei un semplice disinfettante!
ciglione Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 (modificato) comunque la whirlpool se ti puo far piacere e' Americana , ma la proggettazione si fa' a Napoli,ed anche la produzione dell'alta gamma si fa' a Napoli,7-8-9-10kg.... A napoli si produce anche la : lavatrice Laden ,la Bauknecht La carica dall'alto invece e' prodotta in Francia,ma si vende direttamente in italia in un qualsiasi negozio di elettrodomestici:))) Modificato: 2 giugno 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
candylover Inserita: 2 giugno 2012 Segnala Inserita: 2 giugno 2012 essendo una rex (che già da anni e anni monta il sistema di lavaggio a pioggia e la riduzione automatica dei consumi) direi che piu che una classe g al massimo puo essere una b. E' però normale che con due lavatrici al giorno la bolletta salga di cosi tanto, ma lo farebbe tranquillamente anche con una classe A. per quanto riguarda il consumo di detersivo, da anni la rex ed altre marche, grazie al sistema di antispreco detersivo, riescono a lavare ottimamente con dosi di prodotto piuttosto basse. lìimportante è usare la macchina correttamente e non facendola amndare di continuo con due cose dentro o, ancor peggio, con roba semi-pulita indossta si e no qualche ora. Sinceramente a parer mio ti consiglierei di tenere la lavatrice che hai
jerry667 Inserita: 4 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2012 allora.....tutte queste rispopste, mi hanno messo un po' in crisi..... e quindi per ora ho deciso di soprassedere, o meglio....continuerò a studiare e cercare di capire. Nel frattempo mi tengo la rex del 2003, cambiato forniotore di energia (preso edison pacchetto fisso a 3500 kw annui con spesa di 60 € mensili se non si sfora) e "cazziato" la moglie, obbligandola ad un lavaggio giornaliero. Vedremo se i prossimi consumi saranno contenuti o meno (3500.12=291 mensili a disposizione). ciao e a tutti e a presto n.b. nel frattempo non disdegnerò ancora altri consigli mi sto divertendo un mondo !!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2012 Segnala Inserita: 4 giugno 2012 (modificato) sfori,sfori,tranquillo con o senza rimproveri alla moglie Modificato: 4 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
Diomede Corso Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 e quindi per ora ho deciso di soprassedere, o meglio....continuerò a studiare e cercare di capire. Nel frattempo mi tengo la rex del 2003... e va bene così!
FS74 Inserita: 7 giugno 2012 Segnala Inserita: 7 giugno 2012 (modificato) SE LA TUA VECCHIA LAVATRICE FUNZIONA TI CONSIGLIO DI TENERLA ,PERCHE' LE NUOVE ANNO POCA DURATA ** regolamento k) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE Modificato: 7 giugno 2012 da Livio Migliaresi
reka Inserita: 23 giugno 2012 Segnala Inserita: 23 giugno 2012 era meglio se chiedevi consigli anche prima del cambio gestore se davvero spendevi 120 euro al mese (1440 all'anno) come minimo eri oltre i 7000kWh ... se invece i 120 erano a bolletta allora nei 3500 magari ci stai dentro ma sei al limite
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora