Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Maïster 454lx - Il Ciclo Si Blocca Dopo Il Carico?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sono un orgoglioso possessore di una lavatrice Maïster 454lx (o.O) che, dopo più di un decennio di onorato servizio, da qualche giorno fa i capricci.

In pratica si blocca il ciclo subito dopo aver caricato l'acqua e fatto girare il cestello per qualche minuto, per la precisione al mini-scatto successivo. Questo indipendentemente dal tipo di ciclo e dalla temperatura (anche a freddo). Premetto che fino a un paio d'ore fa di lavatrici non ci capivo nulla, ma nelle ultime ore mi sono fatto una cultura su internet e specialmente sul vostro forum. Così ho fatto un paio di esperimenti, ed ho verificato che la resistenza funziona (prima col tester poi dando corrente direttamente alla stessa tramite uno spezzone di cavo) ma dalla lavatrice non arriva la corrente (nè agli spinotti nè dai contatti del circuito stampato del programmatore). Allora ho pensato al termostato, ma cercandolo accanto alla resistenza non l' ho trovato.. come è fatto?? Dove sarà mai? È possibile che il suo malfunzionamento blocchi il programmatore che rimane in attesa di una risposta riguardante la temperatura? Grazie mille in anticipo..


Inserita: (modificato)

Ciao. La lavatrici si ferma quasi subito con tutti i programmi o solo con quelli rapidi?

La lavatrice forse ha ancora il bulbo che lo vedi da dietro infilato in una guarnizione nera. Comunque dietro al cestello arrivano i fili per la resistenza e i fili per il termostato. Altri fili non finiscono li.

Mi da di strano il fatto che si blocchi anche a freddo.

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Buongiorno! Allora, la lavatrice si blocca sempre, ogni quando c'è da scaldare acqua, dal circuito stampato non parte corrente verso la resistenza. Il bulbo, se si trova accanto alla resistenza ed ha un filo soltanto, c'è.. A CHE SERVE? Oltre a quello dietro arrivano i fili per la resistenza e per il motore della lavatrice.. non ne trovo altri! Poi ci sono due "cosi" in prossimità dei pressostati (2)che non ho ancora identificato.. a breve le foto! Comunque mi chiedevo.. potrebbe essere il pressostato che non dando il segnale al programmatore di cestello pieno d'acqua non dà l'autorizzazione a far partire la resistenza.. ma allora perchè se avvio la lavatrice col cestello già carico il ciclo si avvia senza caricare altra acqua, segno che il pressostato il suo lavoro lo fa? Perchè ci dovrebbero essere due pressostati? Uno è per il mezzo carico? Può essere che uno vada e l'altro no? Come lo verifico? Sto impazzendo.. HEEEELP!

Inserita: (modificato)

Potrebbe essere il pressostato. Quante valvole di carico acqua hai? Una o due? Il bulbo rileva la temperatura dell'acqua. Comunque il fatto che il difetto te lo faccia anche impostando l'acqua fredda mi da da pensare che il problema non sia legato alla resistenza. Sei sicuro che siano due pressostati???? Per me sono le due valvole di carico acqua. Comunque quando farai delle foto sarà tutto molto più chiaro

Modificato: da Omissam74
Inserita:

20120604110809.jpg

La valvola di carico è una sola.. ma come faccio a verificare che sia il pressostato?

Vi prego aiutatemi.. non ho i soldi per chiamare un tecnico, tantomeno di comprare una lavatrice nuova..

Inserita:

Ho rimosso i due pressostati.. fanno 2 scatti, la membrana non perde.. ho provato a misurare con il tester la resistenza dello switch, ma dato che gli scatti sono due le cose si complicano.. ho 11,12,13,21,22,23 e 24.. come controllo che vadano bene (a quale scatto si devono aprire-chiudere?

Inserita:

Buongiorno a tutti..

Ho una lavatrice slovena (Maïster) da più di dieci anni, e nonostante il marchio non sia forse sinonimo di grande qualità, fino a qualche giorno fa faceva il suo lavoro egregiamente. Adesso si blocca il ciclo di lavaggio, ho provato a capire quale fosse il problema ma non ci sono riuscito.

Il quesito che mi pongo adesso è questo: conviene chiamare un tecnico o data l'età e la qualità non eccellente conviene prendere una lavatrice nuova? (da expert in questi giorni credo abbiano offerte interessanti).. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!

Inserita: (modificato)

Ciao. Se esponi meglio il problema e se hai un minimo di manualità magari si può vedere di darti una mano per riparala.Sognati che le lavatrici di oggi ti durino 10 anni, ma neanche 5, se va bene 3

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Ciao Omissam,

intanto ti ringrazio per la risposta. So che quanto dici sulle nuove lavatrici è sicuramente vero, ma d' altra parte non so se sia logico pretendere da una Maïster che duri più di quanto ha fatto! In ogni caso la manualità credo di avercela.. il problema della lavatrice è che subito dopo aver caricato l'acqua ed averla fatta girare per 5 min, il ciclo si blocca e la la lavatrice non da più segni di vita.

Inserita: (modificato)

ciao. Scalda l'acqua? Hai un tester per vedere se arriva corrente alla resistenza? Non conosco la lavatrice. É possibile regolare la temperatura su freddo? Se si prova a farla andare a freddo

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Allora.. non scalda l'acqua, la resistenza va se alimentata a parte ma non gli arriva corrente dalla scheda.. non va nemmeno a freddo ne caricandola con acqua preriscaldata. Secondo il mio modesto parere c'è qualche controllo che dando esito negativo non da l' OK per l'accensione della resistenza.. voi che ne dite?

Inserita:

Non sono un tecnico, ma io controllerei i vari termostati, di lavoro e sicurezza, poi darei un occhio alla scheda se vedi qualcosa di bruciato o segni di surriscaldamento

E ormai che ci sei perché no, controlla se il pressostato chiude correttamente

Ciao

Inserita:

I pressostati sono due e funzionano entrambi.. sulla scheda non vedo nulla di evidente, mentre i termostati che dici tu.. non li trovo! C'è solo una cosa con un solo filo centrale infilato in una guarnizione nera accanto alla resistenza.. che l'è e come si smontae controlla??

Inserita:

il termostato é quello ma ho paura che non centri. Se é una carica frontale prova ad aggiugere 3/4 litri di acqua nel cassetto detersivi quando la lavatrice si ferma senza spegnerla. La resistenza e company la escluderei visto che anche a freddo fa la stessa cosa. Poi se sbaglio qualcuno mi corregga.

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Ciao PPTune, non mi ero accordo che avevi aperto due discussioni per lo stesso motivo... non è consentito! :toobad:

Ora le ho riunite e ho messo a posto il titolo, proseguiamo su questa discussione :smile:. Grazie.

Per quanto riguarda la lavatrice invece ti dico che potrebbe essere una Gorenje/Korting... marchi usati anche sul mercato italiano.

Strano poi che tu parli di scheda su una macchina che mi senbra tutta elettromeccanica (motore induzione, pressostato tradizionale, e termostato bimetallico), piuttosto direi timer!

Comunque se ha verificato che i pressostato scattando commutano i relativi contatti (11-12 diventa 11-13 o 12-13 e 21-22 diventa 21-23 o 22-23, mentre il 24 è lo scarico di cooldown/overflow, e che quel filo verde che arriva presumibilemente ad una manopola di regolazione della temperatura funziona correttamente (non vedo altri termostati di minima), non resta che... il timer!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao Diomede,

scusatemi tanto ma non era nelle mie intenzione farlo, o meglio la lavatrice in questione era la stessa, ma i quesiti iniziali erano differenti!! :D

Venendo alla lavatrice, gli switch dei pressostati commutano, però ognuno ha due tick ed alcuni si aprono/chiudono al primo, altri al secondo.. in uno poi l'11-12 non commuta, ma non sono connessi da nessuna parte, sono connessi solo i 21-22-23..è normale? Poi c'è un timer elettromeccanico, ma tutte le connessioni vanno ad un circuito stampato messo lì a fianco. Poi ancora.. come faccio a verificare che il termostato sia ok? Avevo letto da qualche parte di misurare la variazione di resistenza mentre lo si scalda con il phon.. ma dove devo mettere il tester se ha un filo soltanto? :wacko:

Aiutatemi per favoree :worthy:

Inserita: (modificato)

Quelo che tu chiami filo verde in realta è un tubicino che trasmette la variazione di calore, ora i fili di questo termostato si trovano dietro la manopola di regolazione di temperatura, piu o meno a fianco del programmatore, se puoi fare qualche foto del programmatore e di tutto quelo che c’è li attorno,

Modificato: da manfranc
Inserita:

Ciao. Ma se fai scattare in avanti tu il timer non succede niente?

Inserita:

Esatto, dalla manopola oltre al tubicino verde fuoriescono due fili rossi.. devo controllare la resistenza di quelli?

Inserita:

ciao. Quello é un termostato meccanico. Mettendo la manopola su freddo tra quei due fili rossi devi trovare continuita'. Praticamente se hai un tester digitale mettendolo sul prova diodi ti deve suonare, se hai un tester analogico in ohm deve andare a fondo scala.

Inserita: (modificato)
20120607003216.jpg Modificato: da PPtune
Inserita:

Il termostato va perfettamente.. vi ho postato la foto del programmatore.. potrebbe essere quello? La lavatrice si blocca dopo aver caricato acqua: ai primi due lavaggi con uno scatto riprende a lavare, dopodichè al programma colorati ha bisogno di due tre scatti per ripartire.. poi si ferma pure a metà risciaquo e qualche volta fa i capricci pure in centrifuga, ma lì resta accesa come se stesse scaricando e riparte spegnendola e riaccendendola....20120606234019.jpg

Inserita: (modificato)

Ciao. Se tutto quello che c'è tra timer e resistenza è funzionate non resta che il timer. Dovresti seguire il circuito dei fili dalla resistenza al timer in modo da controllare la continuità finale( cioè staccando dal timer i fili che alimentano la resistenza e alimentarla collegandoti esternamente a quelli). Se alimentata così va, devi tentare di rigenerarte il timer. Adesso che ho rietto l'ultima tua "affermazione" sono sempre più convinto che sia un problema di pressostato visto che non si ferma solo quando deve scaldare l'acqua

Modificato: da Omissam74
Inserita: (modificato)

TI CONSIGLIO DI SOSTITUIRE IL CONDENSATORE CHE E' DA 16

**

regolamento

k) Evitare le maiuscole senza motivo.

nei FORUM : MAIUSCOLO=URLARE

Modificato: da Livio Migliaresi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...