Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Wp78..Che Tragedia Di Lavastoviglie


Messaggi consigliati

Del_user_154156
Inserito:

Sono 7 anni che ho questa carretta...ed ho chiamato ben 3 volte l'assistenza in garanzia. Due volte mi hanno sostituito un pezzo di plastica bianco che contiene una specie di circuito e che non so definire. Adesso, fuori garanzia, si è ribloccata per l'ennessima volta con 2 lampeggi.

Sto cercando disperatamente il service manual che mi possa indicare cosa significhino i due lampeggi e cosa fare.

Qualcuno mi saprebbe dare indicazioni in merito?

grazie


Del_user_154156
Inserita:

Si l'ho visto, ma a me fa due lampeggi e mi sarebbe utile trovare il manuale con qualche procedura da attivare.

Inserita:

ciao roboboot ,fa due lampeggi senza fare niente!

Cioe' per caso si attiva la pompa di scarico ?

comunque la prima cosa inclinala verso il muro o in avanti e' vedi se fuoriesce acqua.

Del_user_154156
Inserita:

Si si attiva la pompa di scarico, comincia a fare dei beep intermittenti e inizia a lampeggiare con due lampeggi. Ok provo e ti dico. Grazie

Del_user_154156
Inserita:

Allora, avevo lo scarico del lavandino che mandava acqua nella lavastoviglie. L'ho visto dalla vaschetta del filtro. Ora ho sistemato i tubi sotto il lavandino e l'acqua non va più nella vaschetta che è vuota. Ma la lavastoviglie continua sempre a fare i beep alternati, si attiva lo scarico acqua e lo "START" lampeggia ad intermittenza con due lampeggi. Domani faccio il test di inclinare la lavastoviglie come suggerito.

Del_user_154156
Inserita:

FORSE RISOLTO!!!!

Leggendo il post che mi avevate consigliato ho trovato questa spiegazione: "closes the water inlet valve and turns on the drain pump until the water indicator reports empty" (chiude la valvola di aspirazione dell'acqua e accende la pompa di scarico dell'acqua finché l'indicatore segnala vuota). Quindi ho chiuso la mandata dell'acqua alla lavastoviglie e ho fatto il reset e l'avvio per 3-4 volte in questo modo, fino a quando i beep sono cessati. Evidentemente chiudendo la mandata, il processo di carico-scarico, scarica solo l'acqua in eccesso e tutto ritorna alla normalità. Ora tutto funziona, speriamo bene.

Devo dire che ieri mattina ho anche chiamato l'assistenza Whirlpool e a loro non risultava nessun codice di errore con due lampeggi. Mi hanno detto chiaramente che dovevo rivolgermi ad un centro assistenza e a pagamento. Questa non è serietà! Mi devo far fregare i soldi perché qualcuno non mi vuole dire che la procedura è semplicemente quella che ho applicato? Queste cose non indecenti nel 2012 e la Whirlpool si dovrebbe vergognare di un servizio di assistenza del genere. Senza contare che per sentire queste sciocchezze ho anche pagato 2,5 euro per il loro numero 199. VERGOGNA!

Scusate lo sfogo ma se Google indicizza questo post voglio che tutti sappiano cosa comprano...

Grazie a tutti per i consigli. Proseguirò il post perché ho dei problemi di ritorno dell'acqua dalla lavastoviglie nel lavandino, ma questo è più semplice :)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ciao roboboot (forse Robocop era più appropriato come nick.. :lol: ), non voglio affatto assurgermi ad avvocato difensore della Whirlpool,che reputo oltretutto una marca mediocre,però la tua pretesa di avere consigli per telefono dal centro Assistenza Autorizzato,dopo 7 anni dall'acquisto,e per un problema forse non dovuto alla macchina ma alle condizioni di lavoro della stessa,perdonami,ma mi sembra un po' esagerato.

E' come chiedere al meccanico della Fiat : "guarda ,mi si è accesa questa spia,dimmi cosa vuol dire e che posso fare per farla spegnere".

Che vuoi che ti risponda se non di fargliela controllare e poi alla fine di presentarti il conto?

Per il fai da te ci sono appunto questi spazi in cui volontari mettono a disposizione la loro esperienza gratuitamente,ma non si può pretendere che chi con questo lavoro ci deve sopravvivere lo faccia solo perchè 7 anni fa si è acquistato un prodotto della stessa ditta....

Buona giornata e complimenti per la soluzione del problema

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Del_user_154156
Inserita:

Guarda, capisco il tuo punto di vista, ma se hai letto il mio post iniziale io in 7 anni ho chiamato 3 volte l'assistenza per svariati problemi (e per fortuna che avevo fatto l'estensione di garanzia). Quindi la macchina in questione è da sempre difettata ed avrebbero dovuto sostituirmela già prima. Ma pazienza, si sa come funzionano queste cose :)

Il tuo paragone automobilistico, scusa ma non regge. Quando compri un'auto ti viene dato il libretto di istruzioni con anche gli eventuali problemi di poco conto e come risolverli (ex: fusibili etc. etc.). La Whirlpool dà un manualetto di istruzioni ridicolo dove non ci sono i riferimenti alla diagnostica interna e a queste procedure che, sebbene siano dovute a condizioni di lavoro non ottimali, sono normalmente classificabili in un manuale d'uso come facilmente risolvibili. Ovvio che problematiche più complesse debbano essere rimandate all'assistenza.

Per cui continuo ad essere del mio parere. Scontento per la macchina, scontento per l'assistenza che non sa nemmeno che i due lampeggi corrispondono a dei problemi banali e ti costringono a chiamare l'assistenza. Assitenza che ogni volta viene, cambia il pezzo e dice sempre le stesse cose: non bisogna mettere la pasticca intera, comprate questi prodotti perché sgrassano la macchina. Mai nessuno però che mi abbia consigliato la procedura che ho trovato solo grazie a questo sito. Ma guarda un po' ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
La Whirlpool dà un manualetto di istruzioni ridicolo dove non ci sono i riferimenti alla diagnostica interna

quei riferimenti non ci sono nemmeno sui manuali in dotazione alle auto e in ogni caso quando si accendono spie di allarme nel manuale di istruzione viene raccomandato di rivolgersi al Concessionario o Officina autorizzata.

Nel campo del Service TV,dove opero da oltre 40 anni,certe indicazioni sono solo presenti nei Service Manual in dotazione ai Centri Autorizzati che non potrebbero neppure divulgare.

E' grazie ad internet che la maggior parte di questi manuali sono ora a disposizione di chiunque,ma non si può pretendere che i CAT del marchio lo facciano gratis,indipendentemente dall'opinione che si ha del marchio stesso. :smile:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Questa discussione rappresenta meravigliosamente a tutti i colleghi, quelli che di mestiere sono a serivizio della comodità altrui rappresentata dagli innumerevoli elettrodomestici che ormai traboccano dalle nostre case (ecco la crisi, un mercato saturo di baracche, ma è il consumatore stupido che ha fomentato questo circolo vizioso), quali siano i clienti di serie A, i cliente di serie B e i clienti fuoriserie... spesso anche fuori di testa. Pensiamo almeno una volta a non riempirci sempre la tasca, impariamo a dire no! A servire con amore, pazienza, competenza e perseveranza solo chi merita, chi apprezza, chi onora quello che oltre ad esser un mestiere e anche un'arte. Forse così smetterà l'abitudine di chiamare prima l'avvocato che il tecnico, di fare diagnosi al citofono quando gli suoni alla porta o peggio al telefono quando chiamano per l'appuntamento, o di sentirsi fare l'offerta prima del preventivo!!

Meditiamo colleghi... sul serio :(

Agli utenti invece ripeto che, nonostante certi Service Manual vengano così gelosamente custoditi, lo si fa solamente per una questione legale, e che questo li fa diventare chissà che prezioso strumento da rubare ai tecnici che però vi assicuro ne hanno anche un'altro forse ben più importante e più utile che si chiama esperienza! Spesso i service manual si limitano alla codifica ma di lì in poi... la riparazione non la fai se non sai dove, come, quando... mettere le mani

Modificato: da Diomede Corso
Del_user_154156
Inserita:

Sentite io credo che la procedura messa da me in atto sia tranquillamente consigliabile e gratuitamente da chiunque anche al telegono. E' solo questione di buon senso. Il mio meccanico se lo chiamo per un problema non mi dice prima di tutto "porta qui la moto". Mi dice di provare a fare dei tentativi e poi di portargli la moto. Ed è per questo che porto la moto sempre lì da lui e non gli chiedo mai lo sconto: MI FIDO!

Io vi ho rappresentato la mia disavventura. Secondo voi 3 assistenze in garanzia su un prodotto che ha 7 anni, sono una cosa normale? Non ditemi di sì eh!

E comunque il numero 199 della Whirlpool mi ha detto che secondo le loro procedure 2 lampeggi non volevano dire nulla. Se andate sul sito Whirlpool c'è scritto che chiamando, cercano una soluzione e poi vi mandano dall'assistenza sul territorio. Conosco fin troppo bene le realtà degli . desk per aver capito come funziona, ma ho voluto tentare lo stesso.

Ma non sono tutti POCO seri come la Whirlpool. Recentemente ho avuto dei problemi con dei condizionatori LG. Beh, estremamente seri: reattivi non solo alle chiamate, ma anche ai casini fatti dai centri assistenza a cui hanno delegato la parte fisica.

"Pronto LG, ma com'è che il centro assistenza è 2 mesi che ha il mio split in riparazione?"

"Certo signore sollecitiamo subito"

"Pronto? Sono del centro assistenza e domani le portiamo lo split"

Questa è serietà, non quella della Whirlpool.

Comunque non ce l'ho con la categoria dei tecnici, ci mancherebbe, anche io lo sono (un informatico). Però secondo voi sarebbe stato corretto spendere 80 euro per una sciocchezza del genere? Io mi sarei vergognato a fare un intervento di questo tipo.

Comunque per essere estremamente preciso questi sono i passi che ho fatto:

1) chiamato la Whirlpool all' 199 ==> 2 lampeggi non indicano nulla

2) "signore le prendiamo un appuntamento ma la riparazione è a pagamento"

La lavastoviglie continua a funzionare. E, lo devo dire, grazie a questo sito. Quindi questa è l'evidenza che ci sono persone anche serie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se allora è serietà quella dei CAT LG che ti trattengono un condizionatore due mesi e poi hanno bisogno della strigliatina del Customer Service della Casa Madre per risolverti in 24 ore il problema e non credo gratis (salvo garanzie),mentre il Service Whirlpool avrebbe mandato subito un tecnico a risolvere il problema (ovvio che a pagamento,dopo 7 anni...), lascio il giudizio a chi legge.

Premetto che non ho alcuna simpatia per gli apparecchi Whirlpool che considero i migliori dei peggiori...

P.s.:se tu facessi il tecnico informatico che ripara PC e campassi solo con questo lavoro e specie di questi tempi,avresti consigliato ad un tuo cliente di 7 anni fa che ti chiede perchè il suo pc ha rallentato le prestazioni,di fare magari un cleaning al registro oppure di portartelo per un controllo con il giusto compenso ? :smile:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Del_user_154156
Inserita:

La serietà è della LG rispetto alla Whirlpool.

7 anni con 3 interventi in garanzia di cui 2 per lo stesso problema.

Diomede Corso
Inserita:
La serietà è della LG rispetto alla Whirlpool.

C'era una volta l'assistenza tecnica di pertinenza del rivenditore, bei tempi in cui chi vendeva aveva anche l'obbligo di garantire assistenza (uscite, manodopera, ecc) al cliente a cui aveva venduto il tal prodotto. Il rivenditore poteva fare di persona o delegando qualcuno che lavorasse per lui. Il tecnico della casa madre usciva sempre a pagamento e solo per difetti di fabbrica per i quali si garantiva la ricambistica, ma all'epoca questo era un caso (credo) non comune, in quanto in casa del cliente il volto più fidato era comunque quello del rivenditore e non dell'estraneo tecnico, che lavorava come dipendente!

Un giorno tutto ciò finì, e così con l'avvento della GDO (Grande Distribuzione Organizzata, leggasi come l'era dell'ottimismo), impensabile che i commessi o gli incravattatissimi caponegozio si mettano a girare per fare assistenza oltretutto con una mole superiore a quella di un tempo e con chissà quanti marchi, modelli, gamme...

Anche se tuttavia per quei dettaglianti che ancora duramente restano inpiedi, è dura, anzi durissima a volte far capire loro che le cose sono cambiate!! Perchè continuano a pacioccare ma con una Triplex è un conto, su una Samsung ben diverso!!

E così l'assistenza inizio ad essere appaltata, a ditte autonome, che lavorano oguno in base al proprio menage che spesso e volentieri non concilia con le linee guida del marchio appaltante, ecco dunque i ritardi, i malintesi, gli utenti insoddisfatti che poi vanno additando marchi che sono poi solo etichette su prodotti validi ma che diventano insopportabili per quanto riguarda l'assistenza.

E se poi un centro serve più marchi... lì Dio solo sa come fanno a tirare avanti!!!

Ora dunque tu fai questo paragone che può valere per la tua pesronale esperienza, nella tua zona di competenza ma che magari non è così per gli stessi marchi per altri utenti in altre zone servite, e questo vale per qualsiasi altro marchio citabile...

Del_user_154156
Inserita:

Caro Diomede, concordo e comprendo il tuo discorso. Anche secondo me ci abbiamo perso tutti.

Comunque è sottinteso che le mie considerazioni sono per la mia esperienza. Personalmente non mi sono trovato bene con la Whirlpool e la sconsiglio. Per dovere di cronaca io sono a Roma, in particolare nella zona EST. Così se qualcuno legge il post può anche fare le sue valutazioni del caso.

ciao e grazie a tutti voi per la consulenza.

  • 1 year later...
Del_user_154156
Inserita:

E ci risiamo! Dopo 2 anni, si ripresenta lo stesso problema, ma la soluzione trovata la scorsa volta non funziona più. Ho provato a chiudere la mandata dell'acqua, e quando l'accendo sento il motore in attività, ma poi cessa e ci sono i soliti beep continui con i due lampeggi. Ho anche smontato il tubo di scarico e non butta fuori acqua!

Che mi consigliate di fare?

grazie a tutti

Del_user_154156
Inserita:

IL codice d'errore lo so cosa significa, ma non so come risolverlo. Ovvero la soluzione che avevo trovato, per lo stesso codice di errore (leggi il top del post) adesso non funziona più!

Del_user_154156
Inserita:

Risolto....inclinato la lavastoviglie ed è uscita un bel po' di acqua. Lo scrivo perché magari può essere di aiuto a qualcuno.

Inserita:

Ora c'è da capire come mai il vassoio s'è riempito... ;)

Del_user_154156
Inserita:

mah...quello penso sia dovuto al fatto che lo scarico della cucina non è propriamente libero. Quindi penso che sia ritornata un po' di acqua e alla fine sia traboccata. Comunque deve durarmi altri 3 mesi, poi la pensiono. Prossima lavastoviglie una Bosch. Sperando che sia migliore di questa.

Inserita:

Perché dai la colpa alla lavastoviglie se invece dipende dallo scarico? :huh:

Non credi che la qualunque potrebbe incorrere nelle stesse noie? :whistling:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao roboboot.

Ora c'è da capire come mai il vassoio s'è riempito... ;)

mah...quello penso sia dovuto al fatto che lo scarico della cucina non è propriamente libero. Quindi penso che sia ritornata un po' di acqua e alla fine sia traboccata.

Spero per te,dopo tutto il denigrare il marchio in questione,durato 2 anni,che il problema sia stato causato dallo scarico otturato.

E' sempre facile sparare sulla Croce Rossa,specie se non si ha il contraddittorio.Poi,magari,si scopre che la colpa è dei banditi !!!!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...