r0v0 Inserito: 22 marzo 2007 Segnala Inserito: 22 marzo 2007 ciao a tuttimi servirebbe un aiuto : 1)riguardo il reset della cpu via software: come e` possibile resettarla dopo che questa e` andata in failt ?2)come e` possibile salvare l`indirizzo ip in modo definitivo senza doverlo caricare tutte le volte ad ogni accensione?vi ringrazio anticipatamente delle risposte il rovo
Luca Bab Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Almeno il tipo di cpu .................................
rddiego Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 penso che stia parlando sempre di s7 300-400...la cpu NON deve andare in fault!!!!!!Se ci va devi vedere perchè e risolvere il problema. Spesso ti vengono in aiuto gli OB. Ciascun OB ha la sua funzione e potrebbe esserti d'aiuto.l'indirizzo IP non dovresti perderlo non capisco.
r0v0 Inserita: 23 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2007 ciao intanto grazie per le rispostela cpu e` una cp 314 1ag13-0ab0 ..per quanto riguarda gli ob utilizziamo solo l` ob1 anche se durante la creazione guidata del programma ( io uso il wizard)c`e` la possibilita` di sceglierne diversi anche ob con interrupt solo che non ho ancora avuto la neccessita`o meglio la capacita` di usarli o forse e` proprio questa la causa del failt della cpu....solo che questo problema mi si presenta quando uso il modulo per leggere anche le pt100 ...con i rele` invece tutto okvi ringrazio ancorail rovo
puntalino Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) ciao probailmente quando vai a leggere il valore analogico leggi una pew inesisstente (sbagli indirizzo ) a quel punto la cpu va in faultper ovviare devi scrivere nella cpu ob122 la cpu andra ancora in fault ma continuerà a lavorarecomunque quando la cpu è in fault vai in sistema destinazione >stato unità buffer diagnostica e li ti dice cosa è successo e che ob ti servononb. usando gli ob non ti sistemano il progrmma ma ti evitano di bloccare l'impianto Modificato: 23 marzo 2007 da puntalino
r0v0 Inserita: 26 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2007 ciao puntalinointanto grazie per la tua risposta...volevo chiederti ma sto ob 122 lo posso scrivere a programma gia` fatto cioe` aggiungerci semplicemente un organization block e identificarlo con ob 122 (quindi salvare compilare e scaricare nella cpu il programma) oppure durante il wizard dove ho anche visto che mi da la possibilita` di scegliere piu` ob e tra questi anche l`ob 122?come indirizzo per leggere la mia pt 100 ho visto che quando ho inserito il nome del modulo che sto usando, automaticamente mi ha dato una serie di indirizzi di ingresso ...in questo caso i miei partono da I304 a I319 ...io ho semplicemente scelto il primo identificandolo con un nome nella tabella dei simboli ...solo che da stamattina che smanetto ma sempre la stessa luce rossa accesa del modulo e della cpugiuro un ultimissima cosa... quando clicco su MODULE INFORMATION (del modulo AI8XRTD) nel menu` HV CONFIG il modulo mi risulta unknow mentre per il modulo D08XRELAY il risultato e` ok (MODULE AVAILABLE AND OK): cosa puo` essere?ciao e ancora grazieil rovo :ph34r:
rddiego Inserita: 26 marzo 2007 Segnala Inserita: 26 marzo 2007 l'OB122 lo carichi così com'è vuoto e basta, ma ti ricordo che non è la soluzione del problema: evita di fermarti la cpu.gli indirizzi saranno PEW304, PEW306, PEW308 etc. etc.se il modulo è sconosciuto potrebbe essere un problema di configurazione: controlla la sigla, lo slot dove è stato configurato, verifica o sostituisci il connettore del bus
puntalino Inserita: 26 marzo 2007 Segnala Inserita: 26 marzo 2007 concordo con rddiego se non riconosce il modulo di certo hai inserito un codice errato dicci che sigla ha il modulo
r0v0 Inserita: 27 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2007 ciao intanto grazie per le risposteil "mio" Plc e` composto da questi pezzimodulo alimentazione : PS307 5A (307-1EA00-0AA0)modulo SM 331AL8x12BIT (331-7KF02-0ab0)modulo SN331AL8xRTD (331-7PF01-0AB0) quello che piu` ci interesserebbe far funzionarequesti sono i tre pezzi che la cpu vede come sconosciuti una volta messa on line ....oltre a questi sono connessi ad essa anche un modulo per la rete e uno con matrice di rele` che vede e configura...ci siamo riusciti pure a scaricare un piccolo programmino senza troppi problemiho notato inoltre che quello siglato sm 331al8x12bit ha su un lato 4 specie di connettori quadrati che possono essere scollegati e messi in diverse posizioni cambiando una serie di connessioni interne....io li ho lasciati come me li hanno dati ...ho letto qualcosa riguardo la loro intercambiabilita` ma ho preferito non toccarli ...grazie veramente mi siete stati piu` d`aiuto voi che tutti i manuali scaricati dal sito della siemensciao il rovo
rddiego Inserita: 27 marzo 2007 Segnala Inserita: 27 marzo 2007 per quanto riguarda il modulo analogico SM 331AL8x12BIT (331-7KF02-0ab0)in configurazione hardware vedrai che in base a come configuri ciascuna coppia di canali viene visualizzata una lettera (da A a D).A questo punto guarda bene che su quei connettori quadrati ci sono stampate quelle lettere il che significa che devi connetterli facendo corrispondere la lettera con la configurazione software.Se non vedi questi moduli mi domando se tu abbia mai scaricato la configurazione hardware nella cpu. Cioè non c'è solo il software da scaricare, ma anche l'hardware.Quelle cose che invece vedi supongo siano montate già sulla cpu essendo una 314.
r0v0 Inserita: 27 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2007 Ciao a Tutti,quando dici " scaricare la configurazione hardware nella cpu" , intendi, di cliccare su "OPEN Online"?Si e` stato fatto , ma i 3 moduli non li riconosce; riconosce solo cpu, rete e relay.I 3 moduli non li vede e nel passaggio da offline ad online le 3 icone corrispondenti diventano chiare .Dove e' l' errore?Grazie in anticipo delle risposteIl Rovo
rddiego Inserita: 30 marzo 2007 Segnala Inserita: 30 marzo 2007 noapri l'hardwaresistema di destinazionecarica nell'unità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora