wildz Inserito: 8 agosto 2007 Segnala Inserito: 8 agosto 2007 Ciau a tutti!Premetto che sono nuovo e non ci capisco ancora molto di plc ma provo a porvi ugualmente la domanda Io vorrei poter accendere il pc con un comando vocale. Ho trovato sul sito futurashop dei chip per il riconoscimento vocale ma non so quale sia meglio per il mio scopo. I 4 disponibili sono:COMANDO VOCALE LAMPADAVOICE PASSWORDMODULO VOICE EXTREMEVOICE DIRECT MODULEQualcuno ci può cortesemente dare un'occhiata e darmi un consiglio?Altra cosa.. sono già programmati? Xkè x realizzare il circuito non ci sono problemi, ma programmarli la vedo dura Grazie mille!
del_user_56966 Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 (modificato) Lo accendi con la voce e il resto lo fai con i diti?Non sarebbe meglio il contrario lo accendi col dito e dopo dai i comandi a voce ? Modificato: 8 agosto 2007 da alen
wildz Inserita: 8 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Intanto volevo partire con qualcosa di semplice, in fine basta far scattare un relè per accenderlo!Dare i comandi a voce una volta acceso mi sembra ben più complicato
batta Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Se è solo per accendere/spegnere l'alimentazione al plc è come accendere/spegnere una lampadina, niente di diverso.Quello che non capisco, onestamente, è l'utilità di una simile operazione.Se devi fare un'automazione controllata da plc non ha nessun senso spegnere il plc.Se vuoi attivare con un comando vocale una sequenza programmata nel plc il plc dovrà essere sempre acceso ed il tuo comando vocale dovrà pilotare un ingresso del plc.Se invece vuoi solo divertirti con i comandi vocali, accendi e spegni una lampadina che è la stessa cosa.
Luca Bab Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 non ci capisco ancora molto di plcIo vorrei poter accendere il pc con un comando vocalela cosa non e' chiara.Tramite un PLC vuoi accendere o spegnere un PC ??
wildz Inserita: 8 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Da quel che ho capito il plc si occupa di ricevere dei segnali ed elaborarli per eseguire determinate cose. Ma potrei anche sbagliarmi Detto questo mi serve un "qualcosa" ( un plc? ) che riceve un comando vocale e, se lo riconosce, mi accende il pc.Mi sono spiegato meglio?Grazie x la comprensione
Livio Orsini Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Detto questo mi serve un "qualcosa" ( un plc? ) che riceve un comando vocale e, se lo riconosce, mi accende il pc.Mi sono spiegato meglio?Più che un PLC hai necessità di un "qualcosa" che sia in grado di fare del riconoscimento vocale e, di conseguenza, chiuda un contatto.Il guaio grande è che, solitamente, questi dispositivi di riconoscimento vocale sono basati su PC.Potresti pensare all'uso un "embedded" cioè di un PC senza memorie di massa (HD) e interfaccia HMI (video e tastiera) che supporti il software di riconoscimento vocale e una scheda audio .
del_user_56966 Inserita: 8 agosto 2007 Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Esistono dei chip per il riconoscimento/sintesi vocale..., ma comunque dare comandi vocali a un PCnon è difficile, l'unico inconveniente è che devi parlare direttamente in Italiano puro, perchè non riconosce molto i dilaletti Anni fa avevo fatto un applicazione per la Domotica che permetteva di elaborare n... comandi da una collection di parolein uscita potevi fare quello che volevi, regolare la luce, accendere e spegnere carichi ecc..ma nel dubbio non lo mai pubblicato proprio perchè da prove fatte non funziona molto bene, se si pronuncia frasi in dialetto.
wildz Inserita: 8 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2007 Ma ci sono anche chip nei quali prima registri il comando e poi lui riconosce solo quello. Quindi teoricamente si potrebbero anche dare comandi in dialetto, basta che vengano prima registrati e memorizzati sul chip
maverikgoos Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Ciao a tutti!Novità in questo fronte? Anch'io sono interessato ad un sistema magari PC embedded.
del_user_56966 Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Be! novità ci sono di vari tipicome già detto dai Chip che registrano e comparano un suono, a veri e propri programmi che utilizzano i fonemiper un riconoscimento del vocabolario di una data lingua...al contrario di quanto si creda però il riconoscimento volale oggi non trova un forte gradimento nell'utilizzatore se non in una prima espressione di curiosità!In altri ambiti al contrario può essere di aiuto (Siti Web, Diversamente abili ecc..)
macnug Inserita: 31 gennaio 2009 Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 ciao a tutti ragazzi sono nuovo, appena iscritto.ho sempre sognato di poter entrare in camera mia e dire "luci on" per far accendere le mie 3 luci (scrivania, lampadario e aba-jour).Come posso fare???ho cercato invano sulla rete e il sito più attendibile siete voi.vi ringrazio per la pazienzamarco
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2009 Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 Come posso fare???ho cercato invano sulla rete e il sito più attendibile siete voi.è un applicazione abbastanza semplice si può utilizzare l'SDK di Microsoft + libreria per una data lingua,il problema semmai non è il riconoscimento vocale in se, ma come utilizzarlo, un cellulare lo tieni vicino, per un sito webutilizzi le cuffiette ecc... ma nell'uso Domotico non ai sempre il microfono a portata di mano! inoltre adesso ci sono tecniche più impressionanti del riconoscimento vocale!
macnug Inserita: 31 gennaio 2009 Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 a me servirebbe solo e soltanto per accendere le luci della camera...pensavo di mettere il microfono sul lampadario che dal soffitto scende abbastanza in basso..il mio obiettivo è solo quello di accendere e spegnere le luci con comando vocale.riuscite a darmi qualche suggerimento da dove partire?
del_user_56966 Inserita: 31 gennaio 2009 Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 riuscite a darmi qualche suggerimento da dove partire?Se è solo per pochi comandi ben definiti parti da un circuito per comando vocale, ci sono circuiti tipoquello del cellulare che in realtà non decodificano la voce ma eseguono solo un confronto con una seriedi comandi audio preregistrati...
macnug Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 io parto da zero non ho conoscenze in questo settore....come dovrei fare??devo comprare qualche cosa tipo schede con rele vari...non so proprio nulla in merito..comunque ne ho di cellulari vecchi da smontare però non saprei proprio cosa fare una volta smontati..per favore non potresti essere un po' più chiaro?grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora