tecnovyt Inserito: 4 dicembre 2012 Segnala Inserito: 4 dicembre 2012 Buon giorno a tutti gli amici del forum. Questa mattina , la sorpresa. la porta della mia lavatrice a fine lavaggio non permette l'apertura dello sportello . Ho provato con un lamierino a spostare il gancio ma ho constatato che il gancio mobile si trova in basso e non raggiungibile.Chiedo aiuto su cosa fare (la biancheria poi inizierà a puzzare).Vi ringrazio.
Darlington Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Prova a staccare la spina e aspettare un pò, così vedi se la serratura è bloccata meccanicamente o se la scheda per qualche motivo continua ad alimentare il bloccaporta
tecnovyt Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Grazie per la risposta, provato , per me è un blocco meccanico. quando termina il programma dopo un po si sente il clic e poi si accende la spia verde dell'apertura porta , però non si apre. Per me è difettoso se esiste il relais che comanda il gancio . Vorrei conoscere i due collegamenti che fanno arrivare l'alimentazione al relais e potergli inviare una tensione magari poco più alta e tentare di sbloccarlo visto che meccanicamente non è raggiungibile se non rompendo l'anello di supporto di plastica superiore. grazie.
Darlington Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Neanche aprendo la macchina e tentando di raggiungere il lato dove c'è il blocco (da sopra, da dietro ..da sotto) con le mani riesci a sbloccare? Se il meccanismo di sblocco non si sblocca neppure staccando la spina.. è il bloccaporta rotto e tutte le tensioni di questo mondo non servirebbero a sbloccarlo
tecnovyt Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Mi sto convincendo sempre più, che la cosa migliore da fare, è rompere la parte superiore del blocco, accessibile solo da sopra, una volta smontato e sollevato il pannello comandi e poi il guscio esterno del coperchio. il pezzo da rompere si presenta come un tappo rettangolare, di plastica bianca infilato in un foro ,al centro del coperchio lato esterno anteriore. Se nessuno ne sa di più , procederò al taglio.Spero poi di non trovare difficoltà nel reperimento del nuovo pezzo.Grazie per la collaborazione.
Darlington Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 (modificato) Ripeto: sei sicuro che l'elettroserratura non sia raggiungibile da dietro o da sotto, ribaltando la macchina? E' completamente inglobata? E' meglio se tagli e rompi il meno possibile: l'elettroserratura la trovi facile come ricambio, i particolari in plastica non è detto. ** regolamento In firma e' solo consentito inserire NOME COGNOME USERNAME SALUTI ed email <username>@plcforum.info con carattere di dimensione massima =5 Modificato: 4 dicembre 2012 da Livio Migliaresi
tecnovyt Inserita: 9 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Ottimo consiglio quello di non tagliare nulla. Infatti caso risolto.Ho smontato il pannello dei comandi ,due viti nel posteriore,ho tolto il pannello laterale lato destro, quattro viti. guardando lateralmente verso l'alto l'interno in direzione del blocco, si vede una scatola nera di plastica.Questa scatola è la serratura , è fissata con una vite dall'alto situata sotto la guarnizione del coperchio porta, non è raggiungibile .Soluzione : con un giravite grosso e sufficientemente lungo forzare al centro detta scatola in maniera di farla aprire in verticale ed in qualche modo far sbloccare il gancio . Fare solo la massima attenzione a non esagerare forzando verso destra dato che potrebbe rompersi il punto di fissaggio dell'unica vite.Una volta che la porta è aperta, per togliere la scatola serratura agganciarla con una pinza e tirare verso l'esterno , ci sono tre alette di plastica che scorrono su una guida , che non si debbono rompere , ricordarsene anche in fase di rottura con il grosso giravite.Spero di essere stato utile .Ringrazio per la collaborazione.
mentaz Inserita: 14 aprile 2016 Segnala Inserita: 14 aprile 2016 ciao Tecnovyt grazie per gli utili consigli che mi hanno fatto aprire la porta, volevo solo chiederti di spiegarmi meglio come hai fatto a togliere l'elettroserratura in quanto (come da te detto) e' fissata con una vite sotto la guarnizione e non capisco come hai fatto a tirarla verso l'esterno. grazie
mentaz Inserita: 14 aprile 2016 Segnala Inserita: 14 aprile 2016 ...gia' fatto ,grazie!! bastava alzare senza paura la guarnizione e trovare la vite torx!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora