zfabio Inserito: 12 ottobre 2008 Segnala Inserito: 12 ottobre 2008 Sto cercando di capire come poter realizzare un dispositivo dotato di una normale SIM GSM (niente dati, GPRS... solo SMS e voce) in grado di ricevere via RS485 o in altro modo delle "piccole" istruzioni da un server di supervisione ed eseguirle; le istruzioni sarebbero molto semplici e alcune le elencherò sotto.Pensavo ad un PLC e ad un GSM connesso in RS232 ma un sistema all-in-one non mi dispiacerebbe ammesso che ne esistano di facilmente gestibili.Non vorrei far fare il tutto al sistema di supervisione perché l'idea è che il server possa controllare più di uno di questi dispositivi contemporaneamente ed indirizzare istruzioni a ognuno di essi secondo necessità.Qualcuno sa consigliarmi su che prodotto utilizzare o è in grado direttamente di realizzarmelo così io dedico il mio tempo al sistema di supervisione?Grazie.Esempi di operazioni che dovrebbe eseguire il dispositivo PLC-GSM :- inviare un SMS con testo e destinatario comunicati dal server- se riceve un SMS comunicare al server il testo del messaggio ed il mittente- ricevere come input un numero di telefono ed un tempo di attesa: chiamare il numero, attendere il tempo indicato e riagganciare; comunicare poi l'esito della telefonata al server di supervisione (non raggiungibile, non ha risposto, ha risposto dopo xx secondi...)- se riceve una telefonata non rispondere e calcolare il tempo in cui la linea rimane attiva; comunicare al server numero del chiamante e il tempo di connessione
del_user_56966 Inserita: 12 ottobre 2008 Segnala Inserita: 12 ottobre 2008 Lato PLC vedi qui..!http://www.plcforum.it/forums/index.php?s=...st&p=278953lato Supervisione ABS-XComm per gli SMS fa quello che chiedi, non penso sia gestita la Fonia, ma eventualmentecon le librerie del PLC qualcosa è sviluppabile, ma non saprei dirti non sono applicazioni normalmente richieste!
zfabio Inserita: 12 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2008 (modificato) Grazie del link ma temo non faccia al caso mio... forse; ci rifletterò un po'Intanto aggiungo una immagine per vedere se riesco ad essere più chiaro.In pratica l'idea era di un struttura di questi tipo per decentralizzare un po' le funzioni; potrei infatti montare dei GSM sul server ma temo che poi alcune funzioni non vengano effettuate nei tempi richiesti.Per gli SMS infatti non ci sono problemi perché il tempo CPU è molto basso ma la fonia per me è essenziale e i tempi sono più lunghi quindi... pensavo di decentralizzare.Forse la soluzione rimane di un "PLC + modulo GSM" e con i comandi AT o librerie già fatte ci sarebbe da aggiungere relativamente poco... Modificato: 12 ottobre 2008 da zfabio
vezzo Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Secondo il mio parere ti conviene rimanere sulla soluzione plc con 232--->cavo null modem ---->modem GSM...teoricamente se utilizzi un plc che puo gestire la seriale...utilizzando i comandi AT che poi sarebbero lo standard di comunicazione dei modem dovresti riuscire a fare quello che tu vuoi....se hai gia scielto un modem cerca nelle sue specifice deve supportare i comandi AT e sopratutto se li supporta deve esserci un datasheet che ti spiega il suo comportamento....e le sue risposte alle tue richieste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora