Vai al contenuto
PLC Forum


Programmazione Plc Vipa - Un programma contatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono nuovo in questa comunità ed in realtà è la prima volta che ho a che fare con un PLC nella pratica, dopo averli studiati in teoria.

Sono in possesso di un PLC VIPA che posso programmare con il software fornito dalla Casa Costruttrice, WinPLC 7 V 4.21.

Le manipolazioni piu "semplici" di ingressi ed uscite, simulate, vengono bene.

Vorrei ora realizzare un programma che, dopo aver contato un tot di impulsi in ingresso, ponga attiva un'uscita e per farlo vorrei utilizzare un contatore e possibilmente il linguaggio a contatti, il Ladder.

Fra i contatori che il software mi mette a disposizione trovo un "SC - Set Counter Value", un "CU - Only Count up" e un "CD - Only Count Down" e poi un "Z_VORW - Only Count Up with all Inputs and Outputs".

Quale fra questi dovrei utilizzare? e quale logica seguire?

Grazie 1000.

Franco.


Inserita:

non conosco i plc vipa

però se non mi sbaglio il SW è simile

al MicroWin Siemens

credo tu debba utilizzare un "CU - Only Count up"

e poi confrontarlo con una VW.... a cui tu dai un valore predefinito

quando il confronto è vero setti un out.

spero di essere stato chiaro

ciao

Inserita:

Ciao Felino,

il PLC Vipa è come giustamente scrivi simile ai Siemens nel senso che si può anche programmare con software di Siemens.

Grazie per la risposta, sei stato chiaro e ciò che sto facendo è capire come impostare delle costanti, in ladder o come istruzione di comando.

Approfitto della tua gentilezza per esporti un dubbio: se io, dal punto di vista del codice, adoperassi un certo numero di contatori (o di timers o anche di ingressi o uscite) di cui poi in realtà il PLC fisico non fosse dotato, quando e come potrei accorgermi del problema? Con un malfunzionamento del "programma" a run time?

Grazie ancora,ciao!

Inserita:

per prima cosa devi avere ben chiaro cio che devi fare

e di conseguenza scegliere HW

( in pratica devi capire prima di quanti in/out hai bisogno )

per quanto riguarda timers o contatori nei PLC ce ne sono

talmente tanti che è difficile utilizzarli tutti a tal punto di non averne

più a disposizione ( a me non è mai capitato ) certo vanno indirizzati correttamente

e sulla guida in linea troverai sicuramente spiegazioni .

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...