microinfo Inserito: 21 aprile 2013 Segnala Inserito: 21 aprile 2013 (modificato) possiedo una piastra elettrica girmi bs30, http://www.arredatut.../Girmi_BS30.jpg. Funzionava in questo modo: c'è una manopola di lato che girandola passa da 0-->medio-->alto. la piastra possiede 2 led uno verde e uno rosso, il led rosso si accende e rimane acceso finchè non raggiunge la temperatura, dopodichè il led diventa verde. Il problema e che la piasta quando passo da 0 a medio oppure alto il led rimane fisso verde, e la piastra non si scalda.. cosa può essere? ho provato ha togliere il coperchio posteriore, svitando una vite centrale a stella. ad occhio sembra tutto apposto. quando giro la manopola da 0 a medio o max si chiude un contatto se passo a 0 si apre. Modificato: 21 aprile 2013 da microinfo
Omissam74 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 ciao. Controlla se c'è qualche termofusibile aperto
microinfo Inserita: 21 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2013 allora ho trovato il termofusibile (quello simile ad una piccola supposta) con il tester impostato su continuita, il tester emette il cicalio continuo e misura 0.01, sempre con la continuità ho visto se funzionava la manopola, e con manopola a 0 il cicalio scompare mentre con mapolola su med e max il cicalino compare, per finire con il tester su 200ohm ho misurato la resistenza, ed è uscito 15,6. tu che dici?
Omissam74 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 sui capi della spina che resistenza trovi?
microinfo Inserita: 21 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2013 ho misurato la resistenza ai capi della spina, ma mi segna 1....ma si misura ponendo il tester su 200ohm e i puntali sui capi della spina? ho fatto poi la stessa prova tra un polo e massa, e segna sempre 1
Omissam74 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 ecco il problema, da qualche parte si interrompe il circuito. Provalo a pezzi a partire da un capo della spina fino ad arrivare all' altro capo della spina.
microinfo Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 il problema è questo, alla piastra arriva la corrente, perchè la spia verde si accende, ma girando la manopola, non si accendono le piastra, e quindi la spia non si fa rossa. da cosa può dipendere? ho anche bypassato la manovella ma le piastre non si accendono. Ho anche misurato la resistenza è funziona..
Omissam74 Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 allora. Se la resistenza ti da un valore omico di 15,6 ohm, questo valore lo devi trovare anche sulla spina con la manopola su max o su med. Se non trovi questo valore devi seguire con il tester a pezzi tutto il circuito in modo da vedere dove si interrompe. Se alimenti diretamente la resistenza si scalda
microinfo Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 come si alimenta direttamente la resistenza partendo dalla 220v?
Omissam74 Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 se dentro non c'é nessun trasformatore,si.
microinfo Inserita: 1 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2013 allora ho smontato il coperchio sotto e il coperchio sopra, ho seguito i fili ed ho fatto uno schema elettrico..anche se per me non ha senso... funzionamento prima di rompersi: la mettevo in corrente e si accendeva la spia verde, giravo la manopola su med o max e si accendeva la spia rossa, e le piastre si riscaldavano..raggiunta la temperatura, la spia passava da rossa a verde. funzionamento ora: la metto in corrente e la spia verde si accende, giro la manopola ma la spia rimane sempre verde, e le piastre non si scaldano questo è il circuito: https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/circuito.png
microinfo Inserita: 2 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2013 qualcuno può aiutarmi a capire il circuito?
Livio Orsini Inserita: 2 maggio 2013 Segnala Inserita: 2 maggio 2013 qualcuno può aiutarmi a capire il circuito? A mio parere il circuito che hai disegnato non può corrispondere alla realtà. Se fosse realmente così i 2 LED sarebbero defunti già alla prima accensione.
TI508 Inserita: 3 maggio 2013 Segnala Inserita: 3 maggio 2013 Lo switch che hai disegnato nel circuito ha solo due posizioni; off e on, mentre tu hai citato uno switch con posizione 0, medio e alto. Puoi verificare ? Inoltre nel disegno non riporti un interruttore termico e cioè un dispositivo che apre il circuito quando la tempereatura di funzionamento e' stata raggiunta e fa accendere il led verde. È proprio questo dispositivo che potrebbe essersi rotto... Vedi bene, magari e' immerso in una delle due piastre e non lo hai visto.
microinfo Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 ragazzi ho scattato le foto, ed aggiunto qualche didascalia, perchè non riesco a risolvere https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/sotto.JPG https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/sopra.JPG grazie
Omissam74 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 adesso é più chiaro. Entrambe le resistenze le puoi alimentare direttamente con la 220vac tra i 2 terminali. Controlla la continuità dei fili che collegano le due piastre
microinfo Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 il circuito non è quello che ho disegnato? ma poi come fa a non esserci continuità se la spia verde si accende?
Omissam74 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 ci sono 2 blu, uno alimenta la lampadina verde. L'altro potrebbe anche essere rotto. Io te lo ho detto da parecchio di controllare a pezzi tutto l'impianto. Adesso fai come vuoi.
microinfo Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 no ma infatti io ho seguito il tuo consiglio, ho messo il tester su continuità (cioè quella del beep) e ho controllato i cavi. Domani riprovo
TI508 Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 Occhio che non puoi alimentare le due resistenze direttamente con la 220 Volts, perche' guardando le foto si evince che le due resistenze sono collegate in serie; ciascuna e' cosi' alimentata da 110V. Lasciale stare; hai scritto che sono buone per averle provate con il tester, cosi' come l'interrutore di power off, media, max (che e' in realta' un interruttore meccanico + termico) e cosi' come il termofusibile che segnali essere sul cavo marrone in ingresso rete. Livio, le foto mostrano che le due spie non sono led, bensi' spie neon; questo spiega perche' non si bruciano all'accensione . Microinfo, il problema e' alla resistenza sopra ! La parte terminale del filo blu, quella collegata ad un capo della resistenza sopra, e' completamente cotta. Sono portato a credere che vi riesca a passare solo la corrente sufficiente a far accendere la spia verde, tanto alta e' diventata la sua resistenza. Devi acquistare un pezzo di filo specifico per resistere all'alta temperatura: Guaina che raggruppa i 2 fili + terra al silicone e con i due cavetti + terra a loro volta isolati da guaina sterling e rifare il pezzo di cavo; dovrai quindi rifare anche il pezzetto dentro la molla. Acquista anche qualche cm di sterling, che e' il tubicino bianco che protegge i due fili + terra che vedi sui cavi di alimentazione ed abbi cura di proteggere tutti i pezzi di filo singolo che capitano a ridosso delle parti calde. Se non lo fai o utilizzi cavi non specifici, quando la utilizzerai i fili si squagliano e se ti va bene salta il salvavita.. Munisciti di crimpatrice e faston e rifai i collegamenti con molta attenzione, esattamente cosi' come sono. Puoi fare una prova accorciando il filo ed eliminando la parte cotta con la piastra smontata e vedere se scalda facendo attenzione e poi procedere alla sostituzione. Da quanto ho capito dalle tue due foto il tutto si dovrebbe spiegare e funzionare cosi': Switch termico in posizione off: Quando attacchi la spina si accende la spia verde (resistenza di sotto in serie alla spia neon verde in serie alla resistenza di sopra) Switch termico in posizione media: Il perno dello switch protrude per meta' corsa dentro alla lamella di contatto termica che riaprira' l'interruttore meccanicamente al raggiungimento della temperatura media (resistenza di sotto in serie allo switch, in serie alla resistenza di sopra; lo switch fa da by pass alla spia verde che e' cosi' spenta mentre la spia rossa capita in parallelo alla resistenza sopra e si accende). Switch termico in posizione massima: Il perno dello switch protrude ancora di piu' di meta' corsa dentro alla lamella del termico che riaprira' l'interruttore meccanicamente al raggiungimento della temperatura massima (configurazione del circuito come quando lo switch termico e' in posizione media, ma con il raggiungimento di una temperatura piu' alta). Questo risponde anche alla mia domanda di come uno switch a 3 posizioni abbia solo due fili ad alimentarlo. Ogni volta che lo switch termico si apre per effetto del raggiungimento della temperatura, la spia rossa si spegne e si accende la verde.
microinfo Inserita: 11 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2013 (modificato) avevi ragione Omissam74, ho ricontrollato, era il filo marrone che arrivava alla manopola. Praticamente si era bruciato/staccato dal faston E' la seconda volta che mi aiuti ha risolvere un problema grazie e grazie anche agli altri Modificato: 11 maggio 2013 da microinfo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora