edslabs Posted July 18, 2010 Report Posted July 18, 2010 Ho il seguente problema sul televisore in oggetto:Direi che è un problema dell'amplificatore di deflessione verticale TDA8172.... consigli?Sostituisco l'integrato e tutti gli elettrolitici della sezione verticale?Grazie in anticipo per i suggerimentiEugenio
Riccardo Ottaviucci Posted July 18, 2010 Report Posted July 18, 2010 (edited) sicuramente sì,all' 80% risolvi Edited July 18, 2010 by Riccardo Ottaviucci
Baldome Posted July 18, 2010 Report Posted July 18, 2010 (edited) per il restante 20% controlla che che l'integrato sia correttamente alimentato (circa 35V al piedino 2). Se mancasse la tensione devi seguire le pista dal piedino 2 verso l'eat per verificare che non ci sia una o più resistenze fusibile interrotte. Non posso essere più preciso perchè non ho lo schemaNon avevo visto la foto perchè non si era aperta, quello che ho scritto in precedenza mi pare superfluo, l'alimentazione all'integrato c'è Edited July 18, 2010 by Baldome
edslabs Posted July 18, 2010 Author Report Posted July 18, 2010 Ringrazio entrambi ... domani mi procuro integrati e condensatori e poi vi faccio sapere...Ma... tda8172 si trova facilmente... tra i miei "ricambi" ho il 8175 ... speriamo...Ho anche un problema sulla selezione degli ingressi scart ... presumo che sia difettoso il tea5115 ... si trova ancora questo integrato??Ciao
Riccardo Ottaviucci Posted July 18, 2010 Report Posted July 18, 2010 si trovano facilmente e costano pochissimo
edslabs Posted July 19, 2010 Author Report Posted July 19, 2010 Dunque.... sostituito il tda e i condensatori elettrolitici ... questa è la situazione:cioè l'immagine occupa la metà inferiore dello schermo e presenta un risvolto sulla parte superiore... mi manca da sostituire un solo condensatore della sezione di deflessione verticale... poi passo a controllare l'alimentazione... qualche suggerimento?? grazie!
Baldome Posted July 19, 2010 Report Posted July 19, 2010 non insistere a farlo funzionare in queste condizioni potresti danneggiare l'integrato.Gli elettrolitici che hai sostituito erano solo nelle vicinanze del finale verticale, o li hai sostituiti seguendo lo schema?A meno che non si tratti di un tda tarocco, il difetto fa pensare che ci siano ancora elettrolitici scarichi o che l'alimtazione al finale non sia adeguata o ben filtrata
edslabs Posted July 19, 2010 Author Report Posted July 19, 2010 Ho seguito lo schema... ma me ne manca 1 perchè ero sprovvisto.Comunque ho spento subito... mi confermi che possa essere un problema di alimentazione ... cioè escludo che sia l'EAT?
Baldome Posted July 19, 2010 Report Posted July 19, 2010 Magari il difetto si risolverà proprio con l'elettrolitico mancante devi verificare che l'alimetazione che va al tda e proveniente dall'eat sia corretta, normalmente è presente oltre ad una resistenza di pochi ohm, anche un elettrolito(da sostituire) , quanti volt trovi al piedino 2 del tda8172? Verifica inoltre lo stato delle saldature del connetore che va giogo e sul giogo stesso.
edslabs Posted July 19, 2010 Author Report Posted July 19, 2010 Controllando meglio lo schema ho visto che mi manca da sostituire anche un altro condensatore... Domani controllo meglio le tensioni di alimentazione.Grazie ancora per i suggeriementi.A domani per gli aggiornamenti!
Riccardo Ottaviucci Posted July 20, 2010 Report Posted July 20, 2010 non è detto che il condensatore difettoso sia necessariamente un elettrolitico
edslabs Posted July 20, 2010 Author Report Posted July 20, 2010 e vabbeh mi metterò a sostituire anche gli altri...Comunque ho sostituito i due elettrolitici che mancavano e la situazione non è cambiata ...anzi direi che è peggiorata.Ho misurato la tesione ai piedini 2 e 4 del tda rimane intorno ai 22 22,5V...[at]Baldome: non ho capito di quale resistenza di basso valore parli...
Riccardo Ottaviucci Posted July 20, 2010 Report Posted July 20, 2010 (edited) generalmente quella che preleva i 24V raddrizzati sul secondario dell'eat,forse è più vicina all'eat che all'IC del verticale Ma se 22V circa sono presenti,quella resistenza è buona Edited July 20, 2010 by Riccardo Ottaviucci
edslabs Posted July 20, 2010 Author Report Posted July 20, 2010 Sullo schema che ho non vedo resistenze... dal secondario dell'eat raddrizzamento a semionda e gnente più... Provo a fare qualche tentativo coi condensatori...Comunque 22V possono essere un valore corretto?
Baldome Posted July 20, 2010 Report Posted July 20, 2010 probabilmente non è un problema legato agli elettrolitici, ma a qualche diodo o condensatore , sperando che l'integrato sostituito sia perfettamente funzionante
Riccardo Ottaviucci Posted July 20, 2010 Report Posted July 20, 2010 edslabs+20/07/2010, 19:34--> (edslabs @ 20/07/2010, 19:34) in linea di massima sì,anche se ci vorrebbe lo schema che riportasse il giusto valore.Strano che non ci sia la resistenza fusibile,in caso di corto circuito dell'IC occorre sperare che la protezione intervenga altrimenti l'eat ne soffrirebbe
edslabs Posted July 20, 2010 Author Report Posted July 20, 2010 Baldome+20/07/2010, 19:37--> (Baldome @ 20/07/2010, 19:37)Beh l'integrato l'ho preso nuovo ... quindi spero vada bene...Provo a controllare i diodi di raddrizzamento e un po' di altre cosette..Ringrazio tanto entrambi per il supporto!Grazie Ciao
Baldome Posted July 20, 2010 Report Posted July 20, 2010 (edited) in effetti la resistenza pare non ci sia, ho reperito lo schema, allego la porzione che interessa circuito verticale Edited July 20, 2010 by Baldome
edslabs Posted July 20, 2010 Author Report Posted July 20, 2010 Dunque... i vari condensatori da 220n sembrano a posto , invece ho sostituito il D109 e adesso l'immagine occupa tutto lo schermo e sembra "dritta" pur essendo sempre a righe.Da schema il secondario dell'eat butta fuori +11 e -11 quindi è corretta la tensione di 22V di alimentazione del TDA.Provo ancora coi due diodi di raddrizzamento ... poi non so a che pensare...
Fulvio Persano Posted July 21, 2010 Report Posted July 21, 2010 Ciao. Faresti bene ad indicare serigraficamente gli elettrolitici che hai sostituito. Spero, sopratutto, i due da 470 MF che livellano le tensioni di alimentazione del TDA 8172 (C 131 e 134).Auguriamoci che non dipenda dal giogo.
edslabs Posted July 21, 2010 Author Report Posted July 21, 2010 (edited) Stasera non ho tempo di fare altre prove...Comunque ho sostituito i condensatori C130 C131 C132 C134 C137 ed il D109oltre ovviamente al tda8172.Diciamo che dopo la sostituzione del d109 (1N4002) le cose sono un po' "migliorate" Mi sa che nel WE dò un occhiata con l'oscilloscopio... tanto per andare un po' meno a caso...Ma... per escludere (o confermare) che sia il giogo compromesso.... quale prova posso fare? GrazieCiao Edited July 21, 2010 by edslabs
edslabs Posted August 16, 2010 Author Report Posted August 16, 2010 (edited) Un piccolo aggiornamento...Dopo aver perso le speranze e bruciato il 2° TDA ho contollato tutto il cablaggio del giogo scoprendo che al connettore sul tubo era stata fatto un bypass perchè in precedenza era stato ben cotto. Semplicemente risaldando il cavetto di bypass ho ottenuto l'immagine a pieno schermo.Domani vado a prendere un altro TDA e speriamo di aver risolto .Ringrazio Fulvio per il suggerimento di controllare il giogo.Vi terrò informati!Grazie e ... per chi le fà ... Buone Ferie! Edited August 16, 2010 by edslabs
edslabs Posted August 17, 2010 Author Report Posted August 17, 2010 RISOLTO!Sostituito il TDA8172 e, per precauzione nuovamente i condensatori elettrolitici ed il diodo, il TV funziona perfettamente.In sostanza si era cotta la saldatura desegnale del giogo lato tubo; questo ha mandato in fumo il tda. Ripristinato il contatto e sostituito i componenti rotti è tornato a posto.Ringrazio tutti per il supporto ed i suggerimenti.SalutiEugenio
Fulvio Persano Posted August 17, 2010 Report Posted August 17, 2010 Ciao.Ora, per favore, posta la soluzione dettagliata in: Guasti TV Risolti.Grazie.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now