gianfsandro Posted June 15, 2008 Report Share Posted June 15, 2008 Salve a tutti, ho un TVC Brionvega Algol 11. Rimane in Stand-by ma non si accende ne da comando locale ne da telecomando. Sto cercando lo schema, intanto qualcuno può dirmi chi fa ON-OFF in questo TV? Le tensioni di alimentazione mi sembrano tutte OK. Probabilmente ON-OFF agisce sull'alimentazione dell'oscillatore. Se quancuno sa qualcosa............. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfsandro Posted June 15, 2008 Author Report Share Posted June 15, 2008 Salve a tutti, ho un TVC Brionvega Algol 11. Rimane in Stand-by ma non si accende ne da comando locale ne da telecomando. Sto cercando lo schema, intanto qualcuno può dirmi chi fa ON-OFF in questo TV? Le tensioni di alimentazione mi sembrano tutte OK. Probabilmente ON-OFF agisce sull'alimentazione dell'oscillatore. Se quancuno sa qualcosa............. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Ciao.Trovi lo schema nella sezione Up/Download files del Forum. (Brionvega TVC Algol 11)Verifica che la + 5 V sia corretta e perfettamente livellata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted June 16, 2008 Report Share Posted June 16, 2008 Ciao.Trovi lo schema nella sezione Up/Download files del Forum. (Brionvega TVC Algol 11)Verifica che la + 5 V sia corretta e perfettamente livellata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfsandro Posted June 18, 2008 Author Report Share Posted June 18, 2008 Mi sono procurato lo schema. Ho risolto in parte il problema, infatti il problema era che la tensione di stand-By era troppo bassa (grazie Fulviopersano) C 637 1000micro guasto.Ora si accende ma ho problemi con il Verticale, ma con lo schema dovrei risolvere. Farò sapere.Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianfsandro Posted June 18, 2008 Author Report Share Posted June 18, 2008 Mi sono procurato lo schema. Ho risolto in parte il problema, infatti il problema era che la tensione di stand-By era troppo bassa (grazie Fulviopersano) C 637 1000micro guasto.Ora si accende ma ho problemi con il Verticale, ma con lo schema dovrei risolvere. Farò sapere.Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
squapi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 SALVEa questo apparecchio salta il circuito di alimentazione . HO messo il buz 90il tda 4605 e sono risaltati . Forse ci sara' qualche resistenza fuori valore?Qualcuno ha lo schema dell'alimentatore parziale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
squapi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 SALVEa questo apparecchio salta il circuito di alimentazione . HO messo il buz 90il tda 4605 e sono risaltati . Forse ci sara' qualche resistenza fuori valore?Qualcuno ha lo schema dell'alimentatore parziale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zazi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 probabile ci sia un corto nel circuito .con questo modello non trovo niente .non sai per caso che tipo di telaio monta esempio(fm120 ....),lo dovresti trovare sullo stampato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zazi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 probabile ci sia un corto nel circuito .con questo modello non trovo niente .non sai per caso che tipo di telaio monta esempio(fm120 ....),lo dovresti trovare sullo stampato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Ciao.Sicuro che il modello sia esatto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Persano Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Ciao.Sicuro che il modello sia esatto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
squapi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 mi sa che questo scritto e' il telaio il modello non e' segnato Link to comment Share on other sites More sharing options...
squapi Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 mi sa che questo scritto e' il telaio il modello non e' segnato Link to comment Share on other sites More sharing options...
benia Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 se non ricordo male ed ho un vago ricordo dovrebbe essere un telaio fm.100.42 telaio grundig ed ha il triplicatore messo in verticale accanto trafo ma ripeto sto parlando di almeno 15anni fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
benia Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 se non ricordo male ed ho un vago ricordo dovrebbe essere un telaio fm.100.42 telaio grundig ed ha il triplicatore messo in verticale accanto trafo ma ripeto sto parlando di almeno 15anni fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcoasso Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 benia+9/04/2010, 21:05--> (benia @ 9/04/2010, 21:05) Quoto!Anchio ho un vago ricordo.. Tra le altre cose c'era un cond. elettrolitico da 2.2microF da sostituire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcoasso Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 benia+9/04/2010, 21:05--> (benia @ 9/04/2010, 21:05) Quoto!Anchio ho un vago ricordo.. Tra le altre cose c'era un cond. elettrolitico da 2.2microF da sostituire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
benia Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 è vero era 2,2 450 volt andava in corto Link to comment Share on other sites More sharing options...
benia Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 è vero era 2,2 450 volt andava in corto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi Di Donato Posted April 10, 2010 Report Share Posted April 10, 2010 (edited) No, quello che ricordate con il cond. da 2,2 / 450V, aveva come pilota sull'alimentazione l'introvabile TDA 3640.Non ho lo schema sotto mano, consiglierei di sostituire eventuali zener sul pilotaggio , controllare o sostituire cond. al poliestere ( se non ricordo male da 2,2 nf /1600 Volt), controllare accuratamente resistenze di alto valore sempre sul pilotaggio, spesso si alterano e salta tutto. Attento al TDA 4605-??? Edited April 10, 2010 by Luigi Di Donato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luigi Di Donato Posted April 10, 2010 Report Share Posted April 10, 2010 (edited) No, quello che ricordate con il cond. da 2,2 / 450V, aveva come pilota sull'alimentazione l'introvabile TDA 3640.Non ho lo schema sotto mano, consiglierei di sostituire eventuali zener sul pilotaggio , controllare o sostituire cond. al poliestere ( se non ricordo male da 2,2 nf /1600 Volt), controllare accuratamente resistenze di alto valore sempre sul pilotaggio, spesso si alterano e salta tutto. Attento al TDA 4605-??? Edited April 10, 2010 by Luigi Di Donato Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlovittorio Posted April 10, 2010 Report Share Posted April 10, 2010 Non è vero: si seccava quindi risultava aperto.Se fosse andato in cc probabilmente non partiva il finale tipo BUT o equivalenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlovittorio Posted April 10, 2010 Report Share Posted April 10, 2010 Non è vero: si seccava quindi risultava aperto.Se fosse andato in cc probabilmente non partiva il finale tipo BUT o equivalenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
squapi Posted April 10, 2010 Report Share Posted April 10, 2010 Prove effettuateSostituito integratoUc 3843an con uc 3843aFinale alimentazioneBuz 90Pare che ci sia bassa tensione in uscitauna 38v sul finale orizzontale e l'elettroliticodi alimentazione rimane carico a 300vControllata la r di alto valore di 56k ed e' buonaCosa verifico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now