Ultimi articoli e atti di convegno

L'industria intelligente: impatto dell'AI sui processi produttivi

L'intelligenza artificiale (IA) nella pratica industriale sta rivoluzionando i processi produttivi, ottimizzando l'efficienza, riducendo i costi e migliorando la qualità in vari settori, dalla manifattura all'energia. L'adozione dell'IA, spesso collegata all'Industria 4.0, permette alle aziende di...

Autoproduzione di energia efficiente, sostenibile e intelligente. Monitoraggio, AI, machine learning per ottimizzazione economica

CGT (Compagnia Generale Trattori) e Trigenia hanno instaurato una partnership strategica che combina l'esperienza di CGT nel settore dei macchinari e delle soluzioni energetiche con le competenze di Trigenia nell'efficienza energetica e nella digitalizzazione. L'obiettivo è supportare le aziende...

Tracciare, localizzare, automatizzare: l'evoluzione di RFID e BLE a servizio dell'Industria

RFID e Bluetooth Low Energy, in continua evoluzione, abilitano tracciabilità, localizzazione e automazione nella fabbrica digitale: il talk illustra applicazioni concrete e vantaggi operativi, evidenziando il ruolo strategico di queste tecnologie nello smart manufacturing.

Hacker contro Robot: la nuova frontiera della sicurezza industriale

Nel contesto dell'Industria 4.0, l'integrazione di robot e sistemi automatizzati con l'Internet of Things (IoT) e l'intelligenza artificiale (AI) ha ampliato notevolmente i rischi di cybersecurity. Nel corso della presentazione viene affrontata proprio questo nuovo scenario. Lo studio evidenzia come...

Tecnologia e casi applicativi di BRAIN per edifici realmente smart, efficienti e orientati alla sostenibilità

Uso di AI e machine learning in casi reali: RSA, residenze universitarie e una conceria. Riduzione dei consumi e miglior controllo

Smart Building in evoluzione: il ruolo dei System Integrator

UNI/CEI TS 11672:201 in fase di revisione UNI/TS 11651:2023 in fase di revisione CEI 64-8 LIVELLO 3 CEI 205-14 IMPIANTI HBES -BACS Chi è Smart Hub Italy

Controllo della temperatura negli edifici: è possibile imparare ad imparare?

Presentazione in lingua inglese Progettazione e Implementazione di un controllo con Meta-Reinforcement Learning Meta-RL Control Architecture

Soluzioni intelligenti per il monitoraggio dell'energia e della produzione in ambito industriale

Soluzioni IoT per l'industria e il terziario Ecosistema DIGISENSE Caso applicativo: Italcontainers SpA

Smart Building: la nuova frontiera tra regole, dati e innovazione

Ma come trasformare obblighi in opportunità? Questa sessione offre una panoramica sulle tecnologie abilitanti dai BEMS all'integrazione digitale e sugli strumenti che semplificano la complessità normativa, accelerano la decarbonizzazione e migliorano la resilienza degli edifici. Un viaggio tra...

Dalla domotica ai Cognitive Building: l'evoluzione dell'intelligenza negli edifici

La Direttiva EPBD IV (Energy Performance of Building Directive) Evoluzione dei sistemi di automazione AI nei Cognitive Building