News
Il ruolo della Cina e dell'idrogeno nella decarbonizzaizone
in collaborazione con Fiera Idrogeno News
L'idrogeno è uno dei pilastri della transizione energetica e della decarbonizzazione, specialmente in Europa, dove gli obiettivi climatici sono tra i più ambiziosi al mondo. L'UE ha identificato l'idrogeno verde come una soluzione chiave per ridurre le emissioni di CO2 in settori difficili da elettrificare, come l'industria pesante, i trasporti marittimi e produzione di acciaio.Tuttavia, il percorso verso un'economia basata sull'idrogeno è complesso e richiede investimenti, innovazione e maggiore cooperazione tra paesi.
In questo contesto, la Cina sta diventando un attore sempre più rilevante, sia come competitor che come potenziale acceleratore per lo sviluppo dell'idrogeno in Europa. L'UE punta a produrre 10 milioni di tonnellate di idrogeno verde entro il 2030, ma la produzione è ancora costosa e richiede molta energia rinnovabile.
L'Europa sta investendo in progetti pilota, infrastrutture e partenariati industriali, cercando di creare un mercato integrato con standard comuni e supporto finanziario.
Nel frattempo, la Cina sta rapidamente emergendo come leader globale nel settore, investendo massicciamente in idrogeno verde e tecnologie correlate.
Il Paese ha incluso l'idrogeno nel suo piano quinquennale, puntando a diventare un esportatore di tecnologie avanzate.
Uno degli aspetti più interessanti della strategia cinese è la produzione di metanolo verde da idrogeno verde e CO2.
Il metanolo, un combustibile liquido, può essere utilizzato nei trasporti marittimi e nell'industria chimica, offrendo una soluzione promettente per immagazzinare e trasportare l'idrogeno. La Cina sta già sviluppando impianti pilota, e questa tecnologia potrebbe aprire nuovi scenari anche in Europa, dove metanolo e idrogeno verde potrebbero ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
La competizione con la Cina potrebbe spingere l'UE a intensificare gli sforzi per ridurre i costi e sviluppare tecnologie avanzate, ma la Cina potrebbe diventare un partner strategico, fornendo tecnologie e knowhow a costi competitivi.
Alcune aziende cinesi stanno già pianificando investimenti in Europa, stabilendo impianti di produzione di elettrolizzatori, accelerando così la transizione energetica e creando nuove opportunità economiche.
L'idrogeno è una soluzione promettente per la decarbonizzazione, ma il suo successo dipenderà dalla capacità di ridurre i costi e sviluppare infrastrutture.
La collaborazione tra Europa e Cina nel settore dell'idrogeno verde potrebbe aprire nuovi scenari, contribuendo a un futuro energetico più sostenibile e resiliente.
Jesa Investment & Management Co.: Guarda tutti i contenuti Jesa Investment & Management Co. sul sito Fiera Idrogeno News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 maggio 2025
News
Controllore PFC300 ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM

Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o nell'industria di processo, è necessario un controllore potente....
La centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...
Da 50 anni Sirena progetta, sviluppa e produce i migliori dispositivi per la segnalazione acustica e luminosa

L'esperienza maturata e il continuo adeguamento alle normative internazionali sono i principi fondamentali trasferiti al
settore delle...
Il ruolo della Cina e dell'idrogeno nella decarbonizzaizone

L'idrogeno è uno dei pilastri della transizione energetica e della decarbonizzazione, specialmente in Europa, dove gli obiettivi climatici sono tra i...
Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave.
Misurare il flusso di idrogeno...
Valvole riduttrici di pressione per il vapore

Il vapore viene generato ad alta pressione per un trasporto efficiente, grazie alla sua maggiore densità energetica, che comporta l'uso di tubazioni...
Estensione intelligente per gli impianti di processo legacy

La trasformazione digitale sta progredendo anche nell'industria di processo, sebbene a prima vista l'industria di processo e l'IT sembrino evolversi a...
Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno

Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo...
Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...
MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.