News

Risparmio energetico e comfort tutto l'anno con i VORT MONO di VORTICE

in collaborazione con mcTER News

Sistemi di ventilazione che mantengono alta la qualità dell'aria assicurando comfort ambientale e ridotti consumi di energia sono da sempre i protagonisti del mondo VORTICE. Aprire le finestre per ventilare gli ambienti chiusi, determinando così un'inutile e costosa dispersione di energia, può aiutare a migliorare il microclima in generale ma è insufficiente per mantenere 'sano' un edificio. Ecco che ci viene in aiuto la gamma dei Monostanza VORT MONO, Recuperatori di calore decentralizzati di VORTICE, concepiti per la ventilazione di singoli locali. Questi dispositivi garantiscono un continuo ricambio dell'aria con l'esterno senza dispersione energetica e oggi giocano un ruolo fondamentale nella costruzione dei nuovi edifici a basso impatto ambientale. Perfetti per i locali residenziali o commerciali aiutano prevenire umidità, muffa e microrganismi nocivi per la nostra salute.

8 i modelli tutti garantiti 5 anni: si differenziano per portata, con comandi a bordo o con telecomando, con o senza sensore di umidità relativa, temperatura e luce ambiente e con o senza modulo Wi-Fi, così da rispondere alle più svariate esigenze di utilizzo. Sono facilmente installabili anche in edifici ormai datati perché non necessitano di canalizzazione e si caratterizzano per i bassi consumi, la silenziosità e l'elevata efficienza di scambio termico (fino al 90% alla portata minima).

I VORT MONO sono installabili con facilità su pareti perimetrali di spessore compreso tra 260 mm e 700 mm e non necessitano di scarico per la condensa. Sono anche semplici da manutenere perché i componenti interni, come i filtri G3 lavabili, sono di facile accesso per la pulizia e non richiedono l'intervento di personale specializzato.

I modelli base VORT HRW 30 EVO e 40 EVO hanno comandi a bordo macchina. I modelli HCS hanno un telecomando e sensori di umidità relativa, temperatura e luce ambiente per permettere una maggiore autonomia nella gestione. Impostando, ad esempio, AUTO HR sul telecomando, in caso di presenza di umidità oltre la soglia di allarme (60%, 75% o 90%) viene selezionata automaticamente la modalità di estrazione alla massima velocità. Con AUTO NIGHT, invece, un sensore di luce ambiente rileva la presenza o l'assenza di luce: se non rilevata, il prodotto funziona a velocità minima per tornare a funzionare, una volta rilevata, alla velocità precedentemente impostata.

I modelli con Modulo WI-FI stabiliscono una comunicazione reciproca tra prodotti attraverso una rete locale tipo MESH, senza dover installare un router e stipulare un contratto con un provider di servizi internet.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 26 settembre 2025
News

Dall'idea al successo!

artiso è il vostro partner per lo sviluppo di software personalizzati con un chiaro focus sulle tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale...

I NUOVI FONDI PNRR per COMUNITA' ENERGETICHE fondo perduto 40% per aziende e privati in comuni sotto i 50.000 abitanti

COMUNITA' ENERGETICHE fondo perduto 40% per aziende e privati in comuni sotto i 50.000 abitanti

Online il precatalogo della fiera mcTER Expo efficienza energetica e rinnovabili

E' disponibile il precatalogo della fiera mcTER Expo, fiera dedicata all'efficienza energetica e alle rinnovabili in programma a Veronafiere il...

Online il precatalogo della fiera SAVE Veronafiere

E' disponibile il precatalogo della fiera SAVE Verona, fiera dedicata all'Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale, Soluzioni per...

Studio FIRE "Intelligenza artificiale per la gestione dell'energia"

La Federazione scatta un'istantanea del panorama attuale e fornisce una proiezione delle traiettorie future dell'IA passando per gli ostacoli...

Approvato il Piano per l'industria cyber nazionale

Il documento strategico rafforza l'ecosistema industriale nazionale della cybersicurezza

Nuovo lancio per Cincoze: la serie DS-1500

Alte prestazioni ed elevata espandibilità: ecco la nuova serie di Cincoze DS-1500 Contradata introduce nel mercato Italiano la serie DS-1500,...

Il Brunel Solar Team e il Solar Team Twente conquistano il primo e il secondo posto al World Solar Challenge 2025 grazie alla tecnologia AIKO ABC

Durante la competizione Bridgestone World Solar Challenge (BWSC) 2025, il Brunel Solar Team ha conquistato il primo posto e il Solar Team Twente si è...

Risparmio energetico e comfort tutto l'anno con i VORT MONO di VORTICE

Sistemi di ventilazione che mantengono alta la qualità dell'aria assicurando comfort ambientale e ridotti consumi di energia sono da sempre i...

Progettare il futuro dell'energia: al via la 16° edizione del Concorso di Idee 2025

Un nuovo format "a campionato", con qualificazioni regionali e una finale nazionale, per premiare le migliori soluzioni di impiantistica e...

Aiuti ed incentivi per le imprese in ambito energetico

Vieni a scoprire le novità in termini di Aiuti ed incentivi per la tua impresa ad mcTER Expo Pad. 4 stand 105.