News

Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali
Serie LR5-LAN

in collaborazione con SAVE News

La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet.

Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, consente un controllo diretto da PC o PLC, semplifica l'installazione e migliora la segnalazione degli stati di impianto. Le torrette di segnalazione sono strumenti fondamentali per visualizzare stati, errori o fasi operative in ambito industriale. Con la serie LR5-LAN, la segnalazione diventa intelligente e connessa: basta un semplice cavo LAN per controllare luci e suoni direttamente da PC industriali o PLC, senza più schede digitali o uscite a relè.
L'alimentazione è a 24V DC mentre il connettore RJ-45 riduce tempi e costi di installazione. Il sistema funziona anche in retrofit, senza modifiche complesse all'impianto.

COMUNICAZIONE APERTA E PROTOCOLLI UNIVERSALI

La torretta supporta Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, protocolli supportati non solo dai software dei PLC più diffusi, ma anche dai sistemi SCADA e software di gestione della produzione. Questo la rende compatibile con quasi tutti gli ambienti industriali moderni, semplificando l'integrazione.

PIÙ VISIBILITÀ, MENO COMPLICAZIONI

La configurazione modulare permette di montare fino a 5 moduli LED e 1 modulo acustico, adattando la torretta a ogni esigenza. Ogni modulo può mostrare fino a 7 diversi effetti luminosi selezionabili (tra cui lampeggio singolo, doppio o triplo), programmabili direttamente via software, senza bisogno di generare impulsi da PLC.

AFFIDABILE ANCHE IN AMBIENTI DIFFICILI

La LR5-LAN è progettata per durare:
- Grado di protezione IP65, contro polvere e getti d'acqua
- Resistenza alle vibrazioni fino a 2G
- Temperatura operativa da -20°C a +50°C

INTEGRAZIONE SEMPLIFICATA

Per sviluppatori e integratori sono disponibili codici sorgente per ambienti Windows® e Linux, utili per test rapidi e integrazione su misura. I principali vantaggi:

- Controllo diretto da PC o PLC, senza uscite digitali
- Visualizzazione immediata di allarmi e stati macchina nei software di supervisione
- Cablaggio ridotto, grazie alla connessione Ethernet con alimentazione integrata
- Notifica di disconnessione automatica in caso di perdita di comunicazione con l'host

TECNOLOGIA IN EVOLUZIONE COSTANTE

La torretta LR5-LAN fa parte di una gamma di soluzioni Ethernet pensate per rispondere alle esigenze dell'industria 4.0. Tra queste, la WE-LAN, una torretta multicolore da parete, offre effetti luminosi configurabili come luce fissa, lampeggio, effetto scorrevole e dissolvenza. La LA6-POE consente invece di creare visualizzazioni dinamiche completamente personalizzabili, rappresentando in modo grafico l'evoluzione di stati macchina e processi operativi. I modelli NHB e NHV integrano funzioni avanzate di monitoraggio di rete, tra cui il controllo SNMP e la verifica alive/dead via PING, per una gestione remota ancora più affidabile.

PATLITE investe costantemente nello sviluppo di tecnologie di segnalazione intelligenti, progettate per ottimizzare la produttività, migliorare la comunicazione operativa e aumentare la sicurezza degli ambienti industriali.
Scegli PATLITE per creare processi più efficienti e rendere gli ambienti di lavoro più sicuri, visibili e connessi.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 giugno 2025
News

IANUSTEC: quando l'AI diventa il vero motore della crescita aziendale

IANUSTEC è la startup che porta l'AI fuori dal mondo delle idee e la mette al servizio delle imprese. Non soluzioni astratte, ma strumenti concreti...

SPAC Automazione: il CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale

SPAC Automazione è il CAD di SDProget Industrial Software per la progettazione di impianti elettrici per l'automazione industriale. SPAC Automazione...

L'importanza della manutenzione predittiva per lo scambiatore di calore a piastre e guarnizioni

Cipriani PHE, eccellenza italiana nella produzione di scambiatori di calore ispezionabili e parte del gruppo francese SFPI, sottolinea l'importanza di...

Mercato auto elettriche: agosto positivo, sale l'attesa per gli incentivi ISEE

Immatricolazioni full electric su del 37,3% mentre il mercato totale frena ancora (-2,4%). Pressi (Motus-E): "Importante ora fare presto...

Il centro di controllo dell' impianto: rivoluziona il monitoraggio con PlantPerfect Monitor di Softing

Softing presenta PlantPerfect Monitor, la soluzione che trasforma il monitoraggio delle reti industriali da reattivo a proattivo. Scopri come avere...

Sensori di pressione per condizioni estreme

Per quanto possa essere difficile la vostra applicazione, abbiamo il sensore di pressione adatto. Sia che dobbiate lavorare con temperature alte o...

10 anni di rendicontazione trasparente: REHAU Industries pubblica il Sustainability Report 2024

Il Gruppo REHAU prosegue nella condivisione dei suoi progressi e delle sfide future in materia di sostenibilità. Con la pubblicazione del decimo...

Dal caos alla chiarezza: le soluzioni software su misura che semplificano la complessità aziendale

In un mondo dove i software standard spesso non bastano, IANUSTEC progetta soluzioni digitali personalizzate per aziende di ogni dimensione. Dallo...

Progetto innovativo a Les Sables d'Olonne con tubi di BRUGG Pipes

Il sistema di tubazioni con la più bassa dispersione termica al mondo, Calpex Pur King, viene utilizzato sulla costa francese per una innovativa rete...

Sblocca il potenziale del tuo impianto con la connettività IIoT di Softing

Nell'era dell'Industria 4.0, la capacità di estrarre dati OT dai macchinari per renderli disponibili a sistemi informatici IT è la chiave per...

Condmaster 2026: AI e Process Optimization per una manutenzione predittiva più intelligente ed efficiente

SPM Instrument presenta a MCMA Verona il nuovo Condmaster 2026, software di diagnostica e analisi AI-driven che ridefinisce il condition monitoring...