News
Trasformare la Sicurezza Digitale: Wibu-Systems e FLECS Technologies Rivoluzionano il Futuro delle App Industriali
in collaborazione con SAVE News
Wibu-Systems, leader globale nella gestione sicura delle licenze per l'era digitale, insieme a FLECS Technologies, impresa pionieristica, che mira a trasformare il mercato delle app industriali, sono entusiasti di rivelare i risultati rivoluzionari della loro collaborazione alla Hannover Messe. Le iniziative strategiche a cui stanno lavorando sono state accuratamente progettate, per assistere gli sviluppatori e migliorare significativamente l'esperienza degli utenti in tutto il settore industriale, segnando una nuova era nell'innovazione digitale e nella sicurezza delle applicazioni. - Sicurezza Digitale Innovativa: CodeMeter Protection Suite di Wibu-Systems offre un set completo di strumenti per la gestione licenze delle app e la protezione contro le minacce informatiche.- Tecnologia Versatile: Supporta un'ampia gamma di linguaggi di programmazione e framework, garantendo che le app siano concesse in licenza e protette in modo sicuro.
- Integrazione Semplice nel Marketplace: Il Marketplace di FLECS semplifica il processo di fornitura e acquisto, offrendo una soluzione automatizzata dalla pubblicazione alla vendita delle app.
- Licenze Sicure e Flessibili: Funzionalità come Software Activation Wizard e l'app CodeMeter, consentono una gestione sicura delle licenze, prevenendo la pirateria e facilitando il trasferimento tra dispositivi.
Nuovi strumenti per gli sviluppatori e un'esperienza utente più fluida con soluzioni avanzate di protezione e gestione licenze
Wibu-Systems, leader globale nella gestione sicura delle licenze per l'era digitale, insieme a FLECS Technologies, impresa pionieristica, che mira a trasformare il mercato delle app industriali, sono entusiasti di rivelare i risultati rivoluzionari della loro collaborazione alla Hannover Messe. In una conferenza stampa congiunta, programmata per il 22 aprile, dalle 13:00 alle 14:00, presso la Sala Hamburg, le menti visionarie di entrambe le aziende presenteranno i loro più recenti progressi e le iniziative strategiche a cui stanno lavorando. Queste ultime sono accuratamente progettate, per assistere gli sviluppatori e migliorare significativamente l'esperienza degli utenti in tutto il settore industriale, segnando una nuova era nell'innovazione digitale e nella sicurezza delle applicazioni.
Nell'età digitale odierna, l'acquisto di software, la sottoscrizione a servizi e il download di app sono diventati azioni quotidiane per milioni di utenti. Contemporaneamente, gli sviluppatori di software affrontano sfide sempre più complesse: assicurare una protezione efficace delle loro applicazioni, facilitare l'integrazione delle licenze da parte dei fornitori terzi, distribuire in modo sicuro il software agli utenti, attivare le licenze sui dispositivi finali e garantire una connessione affidabile con questi dispositivi.
CodeMeter Protection Suite, sviluppata da Wibu-Systems, si distingue come soluzione all'avanguardia per queste sfide. Offrendo una vasta gamma di strumenti, consente la concessione in licenza delle applicazioni e la protezione da manomissioni e pirateria informatica. Una strategia comune comporta la suddivisione dell'app in moduli, ciascuno dei quali è operativamente collegato, tramite crittografia, ad una licenza valida in atto. Questa tecnologia si adatta ad applicazioni sviluppate in vari linguaggi di programmazione e framework, inclusi .NET, nodeJS, Python e linguaggi che generano codice macchina come C, C++ e Go.
Gli sviluppatori, che già utilizzano un'infrastruttura basata su CodeMeter, possono specificare questa preferenza direttamente nel manifesto di protezione. Coloro che non dispongono di una propria infrastruttura CodeMeter, o che desiderano mantenere separate le proprie risorse dal marketplace, possono avvalersi di una soluzione infrastrutturale fornita specificamente da Wibu-Systems per il Marketplace di FLECS.
Il processo di fornitura dell'app nel Marketplace di FLECS viene affrontato in modo meticoloso: l'app protetta e il suo manifesto di protezione vengono pubblicati dal fornitore dell'app, insieme a prezzi, descrizioni dettagliate, elementi grafici e schermate. L'utilizzo dell'infrastruttura CodeMeter integrata nel Marketplace semplifica la creazione automatica di una voce nel CodeMeter License Central connesso al Marketplace, snellendo ulteriormente il processo.
L'acquisto di un'app da parte di un cliente rappresenta una fase cruciale nell'intero ecosistema digitale. Il Marketplace di FLECS ne assicura un processo completamente automatizzato, fornendo all'utente finale una conferma d'ordine ed una fattura dettagliata, col pagamento eseguito automaticamente, ove possibile. A seconda delle specifiche del manifesto di protezione, il Marketplace di FLECS interagisce con CodeMeter License Central, generando una licenza sotto forma di codice di attivazione, che viene consegnato insieme all'app.
Una volta acquistata l'app, la sua installazione comporta l'integrazione sul dispositivo delle ulteriori app CodeMeter e Software Activation Wizard. Quest'ultima facilita il trasferimento della licenza sul dispositivo, utilizzando il codice di attivazione. La configurazione della licenza può anche permetterne il trasferimento su un altro dispositivo o la sua riattivazione in caso di perdita. L'app Software Activation Wizard garantisce un uso trasparente e automatizzato per l'attivazione delle licenze o l'estensione degli abbonamenti, mentre l'app CodeMeter assicura la custodia della licenza, prevenendo abusi come la clonazione del dispositivo.
L'introduzione di un app store per applicazioni proprietarie e di terze parti è stata resa rapida e semplice grazie a soluzioni innovative come il Marketplace di FLECS. I produttori di software possono ora caricare facilmente le loro applicazioni nel Marketplace, affidandosi ai meccanismi integrati e liberandosi così dai complessi processi associati alla protezione del software ed alla gestione delle licenze. Questa evoluzione rappresenta un passo avanti significativo nel consolidare un ecosistema digitale sicuro, affidabile e facilmente accessibile, dove la protezione e la gestione licenze del software si armonizzano con le esigenze di sviluppatori e utenti finali, aprendo nuove frontiere nella digitalizzazione industriale.
Ruediger Kuegler, VP Professional Services di Wibu-Systems, è entusiasta di questo traguardo tecnologico: "Tecniche, come il semplice acquisto di una funzione aggiuntiva tramite app da uno store o da marketplace, consolidate da anni nel settore B2B, sono ancora ai primordi nell'ambiente industriale. Molti ci hanno provato, ma nessuno è riuscito a stabilirsi come standard di settore. Con la tecnologia di FLECS, è diverso. FLECS conosce l'industria e ha progettato un'architettura aperta a tutti i fornitori, stabilendo uno standard di mercato attraverso la membership nell'Open Industry 4.0 Alliance. Wibu-Systems è orgogliosa di aver fatto parte di questa storia di successo fin dall'inizio."
Samuel Greising, Direttore Generale & COO di FLECS Technologies, sottolinea le possibilità per il mercato industriale create da questa integrazione tecnologica: "Per FLECS, Wibu-Systems è il partner ideale per affrontare la gestione licenze e la protezione del software, poiché molte aziende industriali già si affidano alle soluzioni dell'universo CodeMeter. La combinazione di entrambe le piattaforme offre vantaggi eccezionali per i fornitori di app ed una semplicità d'uso elevata per gli utenti finali."
Wibu-Systems: Guarda tutti i contenuti Wibu-Systems sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 aprile 2024
News
MCMA Bergamo 2025: focus su Intelligenza Artificiale e Condition Monitoring 4.0 - Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 16 aprile

Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le...
Toyota rafforza il suo approccio multi-tecnologico e il suo impegno per un'innovazione incentrata sul cliente

Toyota dimostra il suo impegno nel soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei vari mercati, portando avanti la sua strategia di prodotto...
Mase: Barbaro, a Berlino siglato protocollo con il Kenya per idrogeno verde e biocarburanti sostenibili

Si è conclusa la missione del Sottosegretario al MASE Claudio Barbaro al "Berlin Energy Transition Dialogue", uno dei forum più importanti al mondo...
Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative

Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese...
Pompa di calore aria-acqua split a basamento R32

Le pompe di calore split DOMUS M sono ideate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
Disponibili in 10 diverse taglie di...
Herambiente aderisce al progetto nazionale Green Energy Day 2025

Il 12 aprile 2025 vengono aperti al pubblico i siti di produzione di energia da fonti rinnovabili delle aziende aderenti al progetto Green Energy Day...
Idrogeno, scambiatori PCHE compatti ed efficienti nella mobilità green

I vantaggi degli scambiatori di calore PCHE a circuito stampato per utilizzo nelle stazioni di rifornimento di idrogeno.
Respirare bene per vivere meglio: aria pulita grazie ai filtri al plasma

Nella frenesia dei nostri ritmi quotidiani, spesso ci dimentichiamo dell'elemento più vitale per il nostro benessere: l'ossigeno. Principale...
REHAU Building Solutions rinnova l'operazione a premi REHAU FOR YOU

È ripartita il 20 marzo l'edizione 2025 di REHAU FOR YOU, l'operazione a premi pensata dalla divisione Building Solutions per premiare i...
Siemens rafforza la competitività nel settore dell'automazione e della ricarica per veicoli elettrici

Nel business dell'automazione, il focus è sui mercati in crescita e su un maggiore orientamento al cliente
Nel business della ricarica per veicoli...
Plenitude avvia la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico da 90 MW in Spagna

L'impianto fotovoltaico di La Flota sarà realizzato con strutture a inseguimento solare e moduli bifacciali di ultima generazione; la costruzione...