Video - Telecontrollo
Video Webinar Telecontrollo: fattore abilitante per la trasformazione digitale e la sostenibilità

- Telecontrollo - Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite
- La Trasformazione Digitale
- Rivoluzione vs Evoluzione
- Call for challenge
-
Video Webinar Il telecontrollo e le tecnologie industriali danno vita ad una fattoria universitaria

- Il consumatore e gli attori del food and beverage
- Creazione di un codice QR con tecnologia blockchain
- Utilizzo di una piattaforma web (linguaggio .net) per generare il codice QR
- Tecnologie IOT e IOE per la raccolta dati
- Utilizzo del modulo GIS e di immagini satellitari, machine learning
- Risultati e conclusioni
Video Webinar Le nuove agevolazioni e gli incentivi per le aziende

- Credito d'imposta
- Sanzioni per le aziende
- Autocertificazioni
- Nuovo decreto attuativo, come accedere
Video Webinar Evoluzione dello SCADA verso piattaforme IIOT per conduzione in tempo reale e analisi della produzione

- Il mercato dell'Analytics in Italia nel 2020
- Industry 4.0: Un mondo in trasformazione
- Software di Prodotto* vs Software Custom
- Architettura SW & Purdue Model
Video Webinar Ripartire dall'Industria 4.0 e dalla e-mobility

Post Covid, per ripartire, L'Italia dovrà investire ulteriormente in Digitalizzazione, Reweb propone una serie di spunti utili a supportare tali progetti: dal telecontrollo industriale all' Industria 4.0 sino alla mobilità elettrica.
Video Webinar Telecontrollo, IoT e Cybersecurity, combinazione vincente

Come i Machine Builders possono diventare attori determinanti nella trasformazione digitale dell'industria
- La trasformazione digitale dell'Industria è in corso E la IoT Industriale è la sua spina dorsale
- Creare un backbone IIoT è complesso e costoso
- Alleantia IIoT Software Gateway
- Il software Alleantia funziona su qualsiasi architettura
- L'Industria 4.0 si realizza collaborando
- Il Machine Builder 4.0 da 'esecutore' ad 'attore'
- Il Costruttore di Macchine nella Trasformazione Digitale
- Alleantia MacBuilder 4.0 Suite
Video Webinar "Soluzioni end-to-end" wireless per il controllo e monitoraggio dati all'interno dell'edificio

- Le sfide IoT
- La piattaforma BOX-IO
- Soluzioni end-to-end innovative dedicate
- Architettura CLOUD
- Software modulare
- Gateway Multi protocollo
- Adattatore di protocollo
- Alcuni esempi
- UNIVAC Disciplina degli accessi in grandi strutture
- Telegestione Efficientamento Energetico Condominio
Pillole di Cyber Security Industriale - SCADA Security

In questi ultimi anni si è alzato il livello di attenzione verso i temi della Cyber security industriale, intesa come protezione da rischi informatici di reti e sistemi di automazione, controllo e telecontrollo di impianti nell'industria e nelle infrastrutture e utility.
Al giorno d'oggi sono disponibili metodologie e tecnologie che consentono di adottare contromisure adeguate per irischi informatici di reti e sistemi di fabbrica.
Proteggere i sistemi informatici è critico in ogni ambito, ma soprattutto nel settore industriale dove impianti e macchinari sono gestiti da sistemi di automazione e controllo sempre più spesso collegati tra loro e alle altre reti aziendali, che a loro volta sono quasi sempre collegati alla rete internet.
Big data insieme a business intelligence implicano minori costi

Una traduzione in italiano corrente del titolo potrebbe suonare come “Big Data insieme a Business Intelligence implicano minori costi”. Il linguaggio usato è un gramelot tra logica matematica, mania degli acronimi che stiamo importando dagli americani, XML, fantasia pura. La domanda fondamentale (e seria) è la terza: è vero che le tecnologie “Big Data” e la “Business Intelligence” possono portare benefici all’automazione industriale? L’automazione industriale costituisce un ambiente informatico volutamente e fortemente omogeneo, caratterizzato da flussi di dati perfettamente gestibili dai database tradizionali. Le analisi dei dati del processo sono inoltre legate a funzionalità dove i vincoli di real time sono molto limitati o assenti. La Business Intelligence può essere definita come l’insieme delle metodologie, rivolte alla raccolta sistematica del patrimonio di informazioni.
Reti di sensori wireless ed applicazioni di telecontrollo

Monitoraggio e controllo industriale.
Sensori applicati alla building automation.