Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Aeg 59800 - non asciuga o meglio non toglie acqua


cavaliere_del_re

Messaggi consigliati

Io ho la 59860, unica differenza il programmatore meno "affollato", al momento attuale, circa 20 cicli di lavoro, ho avuto un solo problema , l'allagamento del quale avevo accennato nei primi post, che forse era dovuto all'interruzione (mia) del ciclo durante la fase di scarico (ancora da appurare, in verità). Quello che ho notato, è che la parte inferiore della scocca, il basamento diciamo, è interamente in resina plastica, presumo in stampo unico, per evitare i fenomeni di corrosione dovuti al permanere di liquido nella vasca di condensazione. Non essendo strutturata come una lavatrice che ha lo scarico basso e l'ultima cosa che resterebbe a bagno è la pompa, in questo caso, a causa degli ingombri, la vasca è la parte più bassa della macchina e la pompa porta lo scarico, a scelta, tra la tanica a cassetto posta in alto, appena sotto il coperchio, o verso l'esterno scollegando il tubicino che passa dietro e collegandogli un tubo esterno, fornito assieme.

Di tutto questo ben di Dio, in definitiva ho usato per ora solo 3 modalità di asciugatura, cotone, jeans e capi misti. La macchina risulta un po' rumorosa, non tanto per la meccanica quanto per le vibrazioni delle pannellature laterali che sono in lamiera.

Il funzionamento è buono, ma essendo la prima asciugatrice che usiamo, il giudizio non fa un gran testo. Di sicuro il prezzo proposto è allettante, preso in assoluto, il valore commerciale supera il doppio, assai.

Certo che per offrirti una scelta del genere, la Tua deve proprio essere malconcia e forse hanno in casa una tale quantità delle altre... .

Piuttosto di avere una riparazione fatta magari con gli stessi materiali di prima, che porterebbero sicuramente allo stesso punto, cambierei il modello!

Almeno Ti hanno dato una spiegazione tecnica plausibile sul disastro accaduto?????

Tipo: corrosione della vasca e dei tubi del compressore, compreso lo scambiatore e la pompa di scarico... a causa di...???? , insomma un resoconto tecnico di causa effetto.

Ciao!!!! smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

cavaliere_del_re

riciao a tutti

la spiegazione tecnica non c'è stata ma dicono che quando consegneranno quella nuova mi daranno spiegazioni dettagliate .

quello che mi ha detto è solo che il basamento è da cambiare perchè c'è tutto il pezzo intero e costa 680 euri .

a gennaio prendo la tredicesima e faccio il bonifico e speriamo che duri un po di più .

grazie ancora

p.s. in questo forum trattate anche i problemi di carattere elettrico civile ???

es. spendo 440 euro a trimestre e ho tutti elettrodomestici di classe A .perchè ???

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè la classe A non significa che consumano corrente (ed energia) = 0!!!!

Molte volte ci si fa prendere dal " si va bè ma tanto è un classe A, consuma poco", vero, ma poco alla volta fa TANTO!!!!

A parte gli scherzi, non so che famiglia numerosa hai, ma se vuoi controllarti i consumi dei singoli apparecchi, prendi un misuratore di consumi da inserire alla presa degli apparati e fai la verifica nel tempo dei singoli consumi. L'apparecchio in questione lo trovi anche a 25/27 euri, che non sarà regalato, ma tante volte ti fa scoprire un congelatore o un frigo poveri di gas che stanno accesi 24/24 ore, o ti svelano che la AEG in un mese Ti è costata 77 euri di consumi, o che lasciare il ferro da stiro acceso sul tavolo, se non ha il dispositivo di stacco quando è in verticale, non conviene lasciarlo li e andare al telefono per 45 minuti, eccetera, eccetera eccetera... .

Insomma, ogni spina attaccata (quasi) è un salasso!!!!

Puoi impostare il valore in denaro del kilowattora e leggi direttamente il costo del periodo in esame, oltre al totale dei consumi e molte altre info elettriche, quindi se può aiutarti a gestire meglio l'energia, alla fine si ripaga... .

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
cavaliere_del_re

chiedo ancora scusa ma il modem fa le bizze e appena ho messo a posto il modem mi salta il pc !che fortuna quest'anno

grazie dei consigli

ciauzzz

Link al commento
Condividi su altri siti

Io il mio lo comprai all'Ipercoop... non era neanche in offerte e lo pagai solo 9€...

E, come dici tu:

Verissimo!

Ho scoperto che la mia lavatrice Ariston e asciugatrice Indesit, anche se spente, ATTENZIONE, A ANCHE SE SPENTE, NIENTE LED LAMPEGGIANTI, se lasciate collegate alla rete elettrica consumano ben 22W/h!!!

Ovvero, 220W/h ogni 10 ore, 528W/h al giorno, 5,28 KW/h ogni 10 giorni SENZA FARE NULLA!!!

Tenendo presente che 1KW/h a me costa circa 0,15€, mi costano circa 7€ ogni tre mesi E NON FANNO ASSOLUTAMENTE NULLA!

Da quando ho comprato il misuratore di consumi, ho imparato a staccare la spina biggrin.gif!

Ciao!

wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, è proprio quelo che fa imbestialire, sembra che le aziende prendano una percentuale sui consumi che provocano in stand-by.

Ma poi, 10W/ora??? ma che accidente, hanno usato un microprocessore a valvole e ne tengono vivi i filamenti???? biggrin.gif

Ciao!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mariano59+5/01/2011, 23:41--> (mariano59 @ 5/01/2011, 23:41)

Ad ogni modo... più in la voglio fare una prova...

Escludere il filtro radiodisturbi e controllare il consumo senza di questo...

Anche la K-System aveva un filtro radiodisturbi e, anche qui, a programma finito, rimaneva un consumo di 10-12 W...

Tolto il filtro radiodisturbi (la spia di alimentazione l'avevo già collegata per spegnersi automaticamente a fine lavaggio), terminato il lavaggio e/o spenta la lavatrice dal pulsante di accensione, il consumo è pari a 0W.

Hai visto mai, niente niente, che a ciucciare corrente non sono le schede in stand-by ma proprio questi maledetti filtri?

Se così fosse, o lo tolgo definitivamente dalla Ariston e dall'Indesit, oppure nella Ariston faccio in modo che riceva corrente alla chiusura del bloccaporta (magari con qualche relè...).

Si riuscisse a trovare una soluzione!!!

Classe A un corno!!!

laugh.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non potrebbe bastare il vecchio caro interruttore bipolare in entrata alla macchina?

Male che vada avrai il consumo se lasci la macchina che ha finito il lavoro e non sei lì pronto a spegnere, ma sempre molto meno che saperla lì a fare la sanguisuga di continuo!!!! biggrin.gif

Poi sai, chi come noi ha la possibilità, magari, di attingere a componenti di recupero (costo quasi zero), ha sicuramente modo di elaborare circuiti ausiliari, ma chi dovesse spendere magari 50 euri per componenti vari, farebbe magari fatica a pensare al totale della spesa in energia a lungo termine, che sarebbe ben oltre quella iniziale delle modifiche, ma... .

Comunque il fatto di essere in grado di controllare i consumi singoli con un apparecchietto magari non precisissimo ma sicuramente "didattico", potrebbe innescare un sistema di autocoscienza del consumo, che oggi come oggi, tutti i mezzi di comunicazione sbandierano nelle pubblicità, ma la realtà in effetti si dimostra diversa.

Qualche mese fa ho avuto in casa un TV lcd 40" in prova, non nuovo, aprendo il pannello posteriore mi sono reso conto (nella mia ignoranza in materia di TV lcd) che era praticamente composto da una massa di alimentatori switch mode, usati per varie applicazioni, ma tutti con massicci dissipatori di calore!!!!

Guardo i dati di targa... consumo: 370W!!!!! All'anima del LCD!!!!! E all'anima.................loro!!!!!!

Ciao

smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 years later...

wow!!

Complimenti a tutti. Oggi ho letto ed ho imparato tantissime informazioni sul funzionamento della asciugatrice (che sto riparando e non conosco ancora tanto bene).

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...