Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
SCHEDA ALIMENTAZIONE PER TV PHIKIPS 32PFL5007/12
nmarziano ha risposto a nmarziano alla discussione in Altre marche TV
-
m4nticore ha iniziato a seguire Problema scaldacqua Ariston Next Evo X
-
Angela P. ha aderito alla comunità
-
Consiglio caldaia Hermann Habitat 3 23 SE
oxidized ha risposto a oxidized alla discussione in Componenti Riscaldamento
Posto solo per la scienza: Cambiando il condensatore (2uF 400/450v) del circolatore (anche se sarebbe da cambiare anche lui, fa un rumoraccio) la caldaia è ripartita, almeno per il momento metto in pausa il cambio. -
Problema commutatore unipolare che vorrei eliminare
luca265 ha risposto a luca265 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Quando l'interruttore del commutatore è su OFF (quindi in posizione centrale) la caldaia non viene spenta completamente, l'acqua calda è sempre presente. Caspita mi sono scordato di dire una cosa... non penso sia fondamentale ma io in casa ho i caloriferi solo nei bagni, nel resto della casa o i fan-coil. -
Dimmerare striscia LED sottopensile della cucina
oxidized ha inserito una discussione in Illuminazione interni
Salve, ho quasi finito di ristrutturare casa, il negozio che mi ha montato la cucina mi ha anche installato una striscia LED (24v) per tutto il perimetro dei pensili (circa 4mt) alimentandolo con questo e interrompendo la 220v in input ad esso con un semplice interruttore. Quello che voglio fare io è cambiare l'interruttore con un dimmer/switch tipo questo In modo da poter sia controllare la luminosità di tutta la striscia, che l'accensione/spegnimento. Ora mi sembra di capire che c'è un problema perché se voglio utilizzare il PWM lo devo mettere in uscita all'alimentatore (tra psu e striscia led) ma in quel caso comunque l'alimentatore resterebbe sempre acceso, andrei solo a togliere la 24v alla striscia LED. Quindi come faccio a togliere alimentazione a tutto avendo uno switch/dimmer pwm simile a quello in foto? Grazie per la pazienza -
stefano.salih ha iniziato a seguire Problema con caldaia Beretta Tower Green HE S Hybrid 35/200 B.S.I.
-
Problema con caldaia Beretta Tower Green HE S Hybrid 35/200 B.S.I.
stefano.salih ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ciao a tutti, ho una caldaia Beretta Tower Green HE S Hybrid 35/200 B.S.I. con pompa di calore Beretta Hydronic Unit LE 6 B. Ho 3 zone e sono Principale che mi fa gli scaldasalviette, Giorno che mi fa il riscaldamento a pavimento del piano terra e Notte che mi fa il riscaldamento a pavimento del primo piano. Le zone sono tutte in bassa temperatura, ognuna con la sua curva climatica e la sua pompa. La caldaia funziona quasi sempre con la pompa di calore, il gas interviene sotto i 2° esterni e le temperature di mandata vengono calcolate con la sonda e in base alla curva climatica. Il mio problema è che nella zona Giorno (che ha una curva climatica e quindi una temperatura di mandata a metà tra le altre 2 zone) la temperatura di mandata è sempre inferiore a quella che dovrebbe essere, mentre nelle altre 2 zone il set della temperatura e la temperatura effettiva di mandata sono sempre molto vicine. Se metto la caldaia in modalità estate e poi la rimetto subito in inverno la cosa va a posto per mezza giornata/una giornata e poi ritorna questo malfunzionamento. Esempio Set Principale 39° - Mandata 39° Set Giorno 35° - Mandata 30° Set Notte 29° - Mandata 29° Qualcuno sa spiegarmi il motivo di questa cosa? C'è qualche prova che posso fare o qualche configurazione da verificare? Grazie a tutti -
stefano.salih ha aderito alla comunità
- Oggi
-
tasto apriporta 1 citofono urmet 1740/1 signo
Roberto Garoscio ha risposto a Saturnino Sassone alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Cerca il Cat Urmet della tua zona e chiedigli di fornirti il tasto di ricambio. -
Sostituzione telecamera 1704/10
Roberto Garoscio ha risposto a 707581 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok, allora lo puoi fare tranquillamente, nella telecamera esistente è già presente il circuito di riduzione della tensione. -
Asciugatrice Electrolux RDP2074GDW non si accende (morta?)
pepp59 ha risposto a pepp59 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Siete "mostruosi", grazie davvero! Ora il problema è mettere in pratica i vostri consigli e insegnamenti. Ma ci proverò e vi farò sapere. -
Temperatura mandata caldaia condensazione
reka ha risposto a alpic alla discussione in Impianti Riscaldamento
impostare tutte le valvole a 3 mi pare inutile, di solito si impostano in base all'ambiente, io nelle camere non ci riuscirei a dormire ad esempio. oltretutto mettono i numeri perchè non è detto che le temperature sono esatte ma hanno un range. io ricordo che le tenevo a meno di tre perchè faceva caldo. 1bar è poco secondo me. per i fischi dovresti tenere un termosifone tutto aperto (si solito in bagno) o aprire il bypass automatico della caldaia (se c'è). con un circolatore modulante il problema non ci sarebbe -
Ciao a tutti , montato 4 anni fa andava bene fino a questa estate...riacceso adesso lo splitn si accende indica temperatura ma il motore non parte. Tecnico svogliato dice subito scheda del motorr e andata. Lo split non da errori. Posso provare qualcosa?
-
mistertv ha iniziato a seguire Sony mod.kd-75xg8096
-
Probabile firmware da ricaricare.
-
Beko lavastoviglie DVS06024S problema
Stefano Dalmo ha risposto a nonva alla discussione in Lavastoviglie
Se non vedi l’acqua cosa fa in funzione , si va alla cieca . -
Asciugatrice Electrolux RDP2074GDW non si accende (morta?)
Dumah Brazorf ha risposto a pepp59 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Questo è preso dal datasheet del chip come vedi hai ben 4 pin di Source e uno solo di Drain, quindi anche con 2 soli Source dovrebbe andare bene lo stesso. ricorda di rimettere a posto C61 Per ricostruire i collegamenti usa un singolo filino di rame da un cavo elettrico, è più che sufficiente. -
Questo non è la causa del malfunziona,mento dell'eccitatricec, ma è l'effetto del malfunzionamento stesso. Sicuramente c'è stato un corto circuito, o una grandissima sovra corrente, che ha percorso pista e morestto. Potrebbe anche essere stato che sia entrata dall'esterno, attraverso il collegamento elettrico, una tensione estranea. Sicuramente bisognarà: Capire cosa c'è all'esterno che può aver causato la sovracorrente che ha causato la bruciatura. Effettuare una completa revisione dell'eccitatrice. Consiglierei di far effettuare la revisione ad un laboratorio specializzato o, meglio, all'azienda Nidec, come suggerito da mmelettra
-
Si audio presente e risponde ai comandi.
-
Giorgioneee ha aderito alla comunità
-
Asciugatrice Electrolux RDP2074GDW non si accende (morta?)
michpao ha risposto a pepp59 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Guarda la foto, ingrandiscila e vedrai che 4 pin (cerchiati in rosso) sono tutti collegati nella stessa piazzola. Riposiziona il C61 e se segui le frecce nere, capisci dove collegare gli altri 3 pin. -
Problema commutatore unipolare che vorrei eliminare
Leone2285 ha risposto a luca265 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ciao Luca, anche se a rilento ci stiamo avvicinando alla soluzione. Vorrei chiederti un ultima cosa, in posizione centrale la caldaia viene spenta completamente o l'acqua calda sanitaria funziona? Il filo come hai correttamente detto va sul NO. Nel tuo caso la fase viene lanciata dal comune che viene presa dal filo nero e mandata sul NO quando la temperatura impostata sul termostato è superiore alla temperatura ambiente. Sono quasi sicuro che il ponte va fatto tra nero e comune. -
L'acqua l' ho erogata esternamente alla macchina. La bronzina dopo 3 anni di vita?.. Buonasera. Ho verificato bene il braccetto superiore dove sono poste le giranti ed erogando acqua al suo interno, le giranti si muovono. Quale potrebbe essere il prossimo passo? Grazie
-
Ciabatta con SPD integrato
Viandros ha risposto a Viandros alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Vi ringrazio, come sempre siete stati essenziali nella scelta da fare, e cioè quella giusta! -
picandro ha aderito alla comunità
-
quello che hai allora è un comando remoto con cronotermostato, bisogna vedere se come dice Davide accetta anche l'uso di un TA come va collegato. alcune caldaie non lo permettono, se metti il ta devi rinunciare al comando remoto, altre devi variare dei parametri utente ecc ecc dovresti cercare il manuale installazione/utente del tuo modello preciso.
-
Colonnina ricarica auto
Carlo Albinoni ha risposto a mithe alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Per caricare in trifase è necessario - avere un'auto che carica in trifase (lo sono molte, ma non tutte tra le utilitarie), oltre che il wallbox trifase, oppure - avere un'auto che carica in corrente continua e un wallbox in continua alimentato in trifase (wallbox in continua a potenze "domestiche" esistono ma non hanno mai preso piede e comunque sono molto costosi) Di solito, sino a 7,4 kW (32 A) per la maggior parte dei veicoli si fa la ricarica monofase, eventualmente quella su due fasi di tre (16 A + 16 A). Tra 11 kW e 22 kW si preferisce quella trifase. Oltre 22 kW si fa la ricarica in corrente continua. In ogni caso, dipende dalle caratteristiche del singolo veicolo. Una trifase attorno ai 6 kW, benché possibile con alcuni veicoli, non è molto tipica. -
problema cattivo odore da scarico cucina
therealman ha risposto a therealman alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ma lo sai che avevo pensato alla pellicola (tipo domopac)? troppo sottile, invece i sacchetti per congelatore sono perfetti! Grazie mille per la dritta Piergius! Per quanto riguarda la guarnizione della curva a muro, che a gennaio mi venne detto essere ok, pretendero' la sostituzione. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Beko lavastoviglie DVS06024S problema
-
Beko lavastoviglie DVS06024S problema
Ciccio 27 ha risposto a nonva alla discussione in Lavastoviglie
Non va esclusa l'usura della bronzina. -
mistertv ha iniziato a seguire SCHEDA ALIMENTAZIONE PER TV PHIKIPS 32PFL5007/12
-
SCHEDA ALIMENTAZIONE PER TV PHIKIPS 32PFL5007/12
mistertv ha risposto a nmarziano alla discussione in Altre marche TV
Forse ce l'ho ma devo verificare in laboratorio e non posso prima di sabato. Intanto se metti la sigla della scheda perchè 3130-123-2704 non è lei. Anche delle foto sono utili. -
Bene . grazie per l’aggiornamento 👍
