Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Joppis ha iniziato a seguire Caldaia Buderus Logamax Plus e Logamatic TF
-
intanto grazie delle risposte,ho eseguito un controllo sul dispositivo a chiave di apertura e il problema era li' ,non so' se era incastrato il micro perche facendo leva con la chiave magari è tornato in posizione corretta e per qualche giorno il cancello ha funzionato correttamente anche usando il selettore a chiave ,oggi di nuovo mio figlio ha usato il selettore a chiave per aprire il cancello e dopo essersi aperto e poi chiuso dopo non si apre piu' il cancello. secondo voi possono essere ossidati i contatti e se si cosa posso darci? che controlli sui micro devo fare?
-
Caldaia Buderus Logamax Plus e Logamatic TF
Joppis ha inserito una discussione in Componenti Riscaldamento
Ciao a tutti ho questa domanda da sottoporvi: ho la caldaia buderus logamax plus e il suo comando remoto logamatic TF che attualmente lavora con la curva climatica impostata e la sonda esterna attualmente è impostato su riscaldamento continuo. ho bisogno di farla lavorare non con la curva climatica ma con la temperatura di mandata impostata e non calcolata. Leggendo il manuale: Allo stato di fornitura: il Logamatic TF è un regolatore della temperatura ambiente, temperatura di mandata riscaldamento e temperatura acqua calda sanitaria, con orologio programmatore integrato. • In abbinamento all’accessorio AF (sensore temperatura esterna): il Logamatic TF diventa una centralina climatica che regola automaticamente la temperatura di mandata riscaldamento in funzione della temperatura esterna, con orologio programmatore integrato al che ho semplicemente scollegato la sonda esterna. -
il cancello si apre e si chiude da solo
francesco imbonati ha risposto a francesco imbonati alla discussione in Cancelli elettrici
Stavo iniziando a fare queste prove, partendo dalla ricevente, anche perché sembrava che si azionasse per i fatti suoi, però poi è saltato il fusibile f2 da 0.8A -
Collegamento corretto tra valvola deviatrice e pdc
Giove9 ha risposto a Giove9 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ciao Irudoid , allora, per quanto riguarda la posizione della acs e riscaldamento, confermo che l'elettrovalvola è chiusa su acs e aperta sul riscaldamento su SV1 riceve il comando per l'acs mentre su SV2 deve ricevere il comando per il riscaldamento quindi il collegamento deve riguardare entrambe le porte , sia SV1 che SV2 , ed è il motivo per cui , secondo me in qualche modo riusciva a funzionare, con limiti, quando l'elettrovalvola era collegata traa SV1 e la SV2 , altre idee ? La scheda dell'elettrovalvola dice che quando il cavo nero è collegato alla fase valvola aperta , quando non è collegata alla fase valvola chiusa quindi io al nero devo dargli la fase per il riscaldamento e non dargli la fase per l'acs, ma come? -
il cancello si apre e si chiude da solo
francesco imbonati ha risposto a francesco imbonati alla discussione in Cancelli elettrici
No, lo fa in continuazione... senza sosta, no non ha piovuto -
rigoales ha aderito alla comunità
-
Lavatrice Whirlpool AWM 5061/A si blocca e non dà segni di vita
deltaecho ha risposto a deltaecho alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Risolto: era una saldatura crepata sulla scheda, sotto il timer, che a prima vista non avevo notato. Ora la lavatrice è ripartita. La tengo controllata che non abbia altre magagne. Grazie a tutti e buona serata -
1 rele 2 lamapade
Paolo5 ha risposto a Paolo5 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Grazie quindi con uno Shelly2PM ottengo questo? è la prima volta che ne uso uno e devo capire come funziona. -
Certo potrebbe danneggiare il motore perché con frequenze inferiori la corrente non si avvicinerebbe alla forma sinusoidale. Però oggi gli inverter hanno frequenza portatante minima di qualche kHz.
- Oggi
-
Problema aria termosifoni
spiker ha risposto a spiker alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ok grazie. -
BOILER Interruttore Bipolare in sostituzione di Unipolare ponticellato
Leone2285 ha risposto a vasce alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Come mai lo vuoi sostituire? Il nuovo interruttore bipolare ha la spia di accensione? -
Presenza di correnti basse su impianto fotovoltaico
antoniofrc ha risposto a antoniofrc alla discussione in Fotovoltaico
I pannelli sono nuovi, li ho installati da pochi mesi. -
Buon pomeriggio, cortesemente avrei bisogno una delucidazione sul funzionamento dell'inverter RENON Flex LV 6Kw. Premesso che ho installato l'impianto ad isola ( non ho completamente allaccio alla rete elettrica) con accumulo da 10 Kw e tutto funziona benissimo ma ho un dubbio: è normale che l'inverter provvede a caricare la batteria portandola al 100% quindi stacca i pannelli e lavora su batteria finchè questa non raggionge il 96% allorchè riattacca i pannelli ricaricando la batteria fino al 100% e così via. in tutto questo la rete in casa è sempre presente nessuna interruzione. L'ideale a mio avviso sarebbe che finchè il sole è alto la batteria non dovrebbe intervenire assolutamente ed invece lavora sempre su batteria facendo sempre la stessa routine 100%.....scarica a 96%...riparte la carica....scarica al 96%.....ecc. ( anche con assorbimento di poche decine di W). Grazie
-
Rumore e fumo da oblò
Ganimede77 ha risposto a gabbizio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
...non puoi dirlo, è fuori tema 😁😂🤣😅 -
91 Club Vip ha aderito alla comunità
-
gio.funny ha iniziato a seguire problemi di blocco ripetuto dell'impianto fotovoltaico per tensione alta
-
problemi di blocco ripetuto dell'impianto fotovoltaico per tensione alta
gio.funny ha risposto a pietro m alla discussione in Fotovoltaico
Ciao, ma il tuo installatore è uscito e ha fatto le misure all'inverter e al contatore? Eventualmente puoi provade a farti installare (se ne ha uno) un misuratore professionale. Il nostro misura ogni 5 sec... Se supera soglia 59s1 253v prima di staccare passano circa 10 min quindi dovrebbe riuscire a registrare la tensione... Poi se proprio enel non ti vuole risolvere, rivolgiti a qualche associazione.... -
N03L ha iniziato a seguire interferenza relè luci sul monitor
-
interferenza relè luci sul monitor
N03L ha inserito una discussione in Altro su impianti elettrici civili
Salve a tutti, scrivo per chiedervi aiuto riguardo a un relè che genera disturbi sulla linea a 10A e che spegne un mio monitor per alcuni secondi. Me ne sono accorto perché il disturbo si presenta quando premo il pulsante che comanda il relè. Ho provato a togliere l'unica lampadina comandata dal relè per escludere che fosse per qualche motivo difettosa, ma il problema non è sparito. L'impianto è un po' datato, il relè è un finder. Mi sono accorto solo recentemente di questo problema perché ho da un anno il monitor (che uso saltuariamente), però non escludo che fosse presente da molto prima. Ho letto nel forum che è possibile inserire un filtro antidisturbo sempre della finder per togliere lo sfarfallio delle luci LED, può essere questo filtro utile anche per il mio caso? Poi, io ne so davvero poco, potete dirmi cosa è quella specie di ovale che vedete in foto? Si trova sulla fase in serie col relè. Non ho visto nulla stampigliato sopra e vorrei capire cosa serve. Grazie in anticipo -
Lavatrice carica e scarica allo stesso tempo
tuttorotto ha risposto a tuttorotto alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ok, confermo che è una professionale. Domani provo a vedere se fa il difetto con tutti i programmi ma da quanto mi ricordo si. Per la prova con il tubo non credo serva perché ha un lungo tubo in gomma tipo alto 70 cm e se lo premo quando scarica sento che è quasi vuoto c'è semplicemente il filo d'acqua che sta caricando che sgorga -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Pareri inverter e batterie Renon Power
-
Pareri inverter e batterie Renon Power
Alessio Menditto ha risposto a Eddy16391 alla discussione in Fotovoltaico
Fulvio ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una tua nuova discussione, grazie. -
lavastoviglie siemens se64e335eu carica acqua, scarica e poi ricarica
Pachito ha risposto a Pachito alla discussione in Lavastoviglie
Buongiorno. Ho pulito il tubo come indicato da Stefano, ma non era intasato. Era sporco, ma l'acqua aveva lo spazio per defluire. Dato che ho smontato la macchina, con l'occasione, ho rimosso il calcare dalla trappola dell'aria e dal gruppo sicurezza. Ho riassemblato il tutto ed il problema non si è più presentato. Purtroppo non mi è chiaro quale sia stata la causa dell'anomalia. PS: per completezza, desidero segnalare che la lavastoviglie aveva la spia del rubinetto accesa quando si è presentato il probema. -
karla Patricia ha aderito alla comunità
-
BOILER Interruttore Bipolare in sostituzione di Unipolare ponticellato
Leone2285 ha risposto a vasce alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Credo che il tuo sia un interruttore con spia. Il colore del ponticello non significa che hai un neutro ma hai solo dato la fase per poter accendere la spia. -
Pareri inverter e batterie Renon Power
Fulvio3548 ha risposto a Eddy16391 alla discussione in Fotovoltaico
Buon pomeriggio, cortesemente avrei bisogno una delucidazione sul funzionamento dell'inverter RENON Flex LV 6Kw. Premesso che ho installato l'impianto ad isola ( non ho completamente allaccio alla rete elettrica) con accumulo da 10 Kw e tutto funziona benissimo ma ho un dubbio: è normale che l'inverter provvede a caricare la batteria portandola al 100% quindi stacca i pannelli e lavora su batteria finchè questa non raggionge il 96% allorchè riattacca i pannelli ricaricando la batteria fino al 100% e così via. in tutto questo la rete in casa è sempre presente nessuna interruzione. L'ideale a mio avviso sarebbe che finchè il sole è alto la batteria non dovrebbe intervenire assolutamente ed invece lavora sempre su batteria facendo sempre la stessa routine 100%.....scarica a 96%...riaprte la carica....scarica al 96%.....ecc. ( anche con assorbimento di poche decine di W). Grazie -
Lavatrice Whirlpool AWM 5061/A si blocca e non dà segni di vita
deltaecho ha risposto a deltaecho alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
la lavatrice rimane ferma. Ma specifico che la prova del blocca porta l'ho fatta staccandolo dalla lavatrice e alimentandolo sul tavolo. Ora ho controllato il condensatore di filtro. Era montato da 1,5uF e io ne misuro 1,2 senza dispersioni. Mi sembra regolare. Ho verificato anche un elettrolitico da 1000uF 6,3V e misuro circa 900 uF. Tutto sommato mi sembra regolare. Anche gli altri due elettrolitici da 100 uF 50V sono ok,misuro 100 uF (scollegandoli dalla scheda ovviamente). Intanto se vi viene qualche idea, ditemi. Grazie -
gio.funny ha iniziato a seguire nuovo plug and play e Presenza di correnti basse su impianto fotovoltaico
-
Presenza di correnti basse su impianto fotovoltaico
gio.funny ha risposto a antoniofrc alla discussione in Fotovoltaico
Collega la struttura a massa per eliminare correnti indotte...poi se è un connettore o altro al max ti si blocca l'inverter per "errore riso" e cerchi il problema. Gran parte degli impianti fv non hanno i supporti o moduli a massa perché di classe 2. Se prendi corrente potrebbe esserci un qualche connessione o peggio ancora il degrado isolamento dei moduli.. -
N03L ha aderito alla comunità
-
Piano induzione se interrompo la corrente e dopo riattivo il differenziale non si riattiva
Francesco S56 ha risposto a Francesco S56 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Aggiungo prima della sostituzione dei cavi da 6mm2 per le dorsali con contatore da 6Kw mediamente quando saltava il differenziale si riuscita ad attivare l'impianto dopo la sostituzione della dorsale da 6mm2 a 10mm2 impossibile riattivare l'impianto , devo prima chiudere il magneto termico del piano a induzione, poi attivo il differenziale e successivamente riattivo il magnetotermico del piano a induzione e tutto OK -
Fulvio3548 ha aderito alla comunità
-
BOILER Interruttore Bipolare in sostituzione di Unipolare ponticellato
vasce ha inserito una discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Ciao a tutti. Non sono un esperto. Come da Oggetto, allego le foto della situazione che trovo aprendo la presa e la Scatola di Derivazione. Come si vede dalla Foto 1, sull' Unipolare era stato fatto un ponticellamento usando un filo Blu ( neutro ) sul filo Marrone ( fase ) . Ora ho dubbi su come eseguire il collegamento del nuovo Interruttore Bipolare che ha i classici 4 morsetti. Le 3 foto che invece mostrano la matassa di cavi, sono all'interno della scatola di derivazione : il fili Marrone ed il filo Blu che escono dal buco piccolo, arrivano dal Boiler. Grazie anticipatamente a coloro che parteciperanno. -
Ciao, fino a 350w serve la sola registrazione al portale con specifiche del modulo e microinverter....da 350 a 800w serve anche la "certificazione" dell'elettricista che ti ha posato una linea dedicata con protezione ecc. Anche se sono 800w contro es un phone da 2000w, x enel gli 800w sono "fissi"quindi paragonato ad un macchinario elettrico...diversamente il phone è provvisorio. Per la linea và bene 2.5 di sezione ma essendo all'esterno valuta se filo o cavo... La schuko se non è più che riparata la eviterei all'esterno... Consiglio comunque di rivolgerti al tuo elettricista
