Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Generatore scintille ARISTON
ALLUMY ha risposto a bolofa alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ho condotto ulteriori ricerche e a quanto pare è una tecnica sconsigliata. Forse era un tentativo per ridurre i disturbi irradiati verso altre apparecchiature, non lo so. Di fatto era una condanna a morte per il generatore. E di fatti non ti funziona più, giusto? Posso chiederti il modello esatto di quel piano? -
Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
cambiato il TDA3654Q ma nulla, i +26V gli arrivano… sempre linea orizzontale bianca. -
Buongiorno, su questo silopac D che serve a fare funzionare delle pompe esce un'anomalia Protection_EXT_P , è già successo a qualcuno , non ho documentazione allego alcune foto grazie
-
Tecnoblock vcw 180 xe - ACS attacca e stacca in continuazione
adrobe ha risposto a mick64 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
-
Identificazione Componente.
ALLUMY ha risposto a Luca Marioli alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Ok. Naturalmente io parlo parlo, ma non ho un' esperienza decennale come la tua, personalmente ho disegnato e fatto produrre qualche smps piccoli, fino a 25W, ma i progetti veri e propri, "trasformatori" compresi (e so che non si dovrebbero chiamare così) erano stati fatti fare da terzi. Ho visto comunque che negli alimentatori più potenti la suonata cambia, eccome. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Ghiaccio eccessivo su congelatore Lebherr IG1024
-
Ghiaccio eccessivo su congelatore Lebherr IG1024
Alessio Menditto ha risposto a Gianluca2288 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Entra aria da qualche guarnizione. -
Chiedo informazione nella sostituzione di un videocitofono Urmet sentry 1704/1A
Massimodecimo ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Volevo chiedere delle delucidazioni sulla sostituzione di un Vecchio Videocitofono Urmet Sentry 1704/1A con staffa 1704/90 con un video citofono Urmet 1704/10A con staffa 1704/82. Posso solo cambiare il video citofono ??? o devo sostituire anche la staffa ? -
Ghiaccio eccessivo su congelatore Lebherr IG1024
Gianluca2288 ha risposto a Gianluca2288 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
da quando sbrino, tempo 2/3 settimane e si ripresenta la situazione in foto -
Vai tranquillo, ho ricontrollato le caratteristiche del tuo ampli e, salvo errori di stampa, non fornisce alcuna tensione sulle porte. Piuttosto, l'antenna che ti ha proposto il negozio, se riesci a farti dire il modello... Quelle attualmente più performanti sul mercato, passive cioè non amplificate, hanno un guadagno di circa 18dBi. Questa è quella più potente che hanno, e dalle mie parti le vedo quasi dappertutto.
-
Massimodecimo ha aderito alla comunità
-
Identificazione Componente.
Livio Orsini ha risposto a Luca Marioli alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Solitamente si usava avere un secondario per la reazione. La collocazione fisica di questo avvolgimento è strategica per la precisione delle regolazione. L'uso di un foto accoppiatore introduce non linearità e deriva che rendono meno precisa e stabile la regolazione. La reazione è un po' il punto critico degli SMPS con separazione da rete. Per conto mio il miglior metodo di reazione è quello con secondario dedicato, però obbliga ad un'accurata progettazione, ed anche costruzione, del trasformatore. -
Combinazione tasti informazione lavatrice/Lavasciuga LG
LorenzoI ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno ho una LG F2DV9S8H2E (lavasciuga) Ho letto nel forum che esistono delle combinazioni di tasti per accedere a delle informazioni. Per adesso conosco solo quello per la temperatura dell'acqua e la velocità di centrifuga, ma leggendo vecchie conversazioni so che esiste anche una combinazione per visualizzare il carico inserito nel cestello (dopo la valutazione). Qualcuno sa qual è o non è possibile visualizzare questo dato? Grazie - Oggi
-
Ghiaccio eccessivo su congelatore Lebherr IG1024
reka ha risposto a Gianluca2288 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
non essendo no-frost credo che un po' di ghiaccio si formi sempre. il ghiaccio in foto in quanto tempo si è formato? -
ZELJKO MIFKA ha iniziato a seguire LOFRA CUCINE MODELLO MX66MF1/V1 PEZZI DI RICAMBIO
-
LOFRA CUCINE MODELLO MX66MF1/V1 PEZZI DI RICAMBIO
ZELJKO MIFKA ha inserito una discussione in Forni - Microonde - Cucine
Dear Sirs, For many Years I have a favourite forno LOFRA CUCINE, Model MX66MF1/V1 ( detail in att). Now I have to replace: COMUTATORE LOFRA FORNO CUCINA, Codice:41.48023.007 0250lt71187/1, pezzi 1, Please advice me on which Web site I can buy it. Thanking in advance, Željko Mifka, -
Rimozione pulsantiera videocitofono TERRANEO
Paop ha risposto a Paop alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
ciao ecco l'immagine che vedo. L'immagine è a schermo intero senza la banda gialla (causa frequenza la foto ha questo effetto). in pratica si vede quanto nella banda centrale. schermo bianco con delle ombre al posto dell'immagine. grazie P -
Ponte wireless con due TpLink CPE210
antoniob ha risposto a antoniob alla discussione in WAN e Larga Banda (Wi-Fi - GPRS - UMTS)
Ok grazie, provo a cercare e verificare. -
Generatore scintille ARISTON
bolofa ha risposto a bolofa alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Per tagliare la testa al toro potrei acquistare un generatore a 5 uscite ma rimane il problema della messa a terra. Il piano cottura ha 16-17 anni ed ha sempre funzionato così. Devo dire che mi sono accorto della terra solamente ora che l'ho smontato. Il filo della terra ha un normale faston per attestarsi alla morsettiera di ingresso ed uno piccolo per collegarlo alla prima uscita. non c'è possibilità di errore. Devo dire che una piccola scarica toccandolo, se non si era isolati, l'ha sempre data. Ma possibile che l'ARISTON metta in commercio apparecchi progettati così. E' quello che mi sto chiedendo e mi piacerebbe capirlo. -
ZELJKO MIFKA ha aderito alla comunità
-
Riparazione citofono più installazione din don
edo22 ha risposto a edo22 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Si, e funzionano tra loro internamente. Si! Prima provo a sostituire il 672 o il 607, e poi se non risolvo andrò a toccare il porter esterno. -
Pulsante di scarico non funziona. Sono disperato
teo kojak ha risposto a Raffaele996 alla discussione in Impianti (Idraulica)
poi se il piselletto che riceve il sistema valvola e' calcarizzato,prova con guanti e spugna imbevuta di acido a pulirlo. Non e' facilissimo perche' posizionato internamente. Il calcare potrebbe non far scorrere bene. In passato io ho fatto anche questo. Una volta valutate le due variabili piattello di chiusura,membrana e piselletto, si deve risalire verso il basso. Rimane il tubicino che puo' essere lesionato o bucato e poi si scende al pulsante: guarnizione oring pulsante consumata o tubo rame con problemi. Indicato con freccia sotto. -
be.stefano ha aderito alla comunità
-
Identificazione Componente.
ALLUMY ha risposto a Luca Marioli alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Sì, conosco perfettamente l'oggetto. Tra l'altro sulla scheda non vedo il fotoaccoppiatore, ma un piccolo trasformatore: probabilmente l'alt che dà il TL431 alla parte di switch passa, dopo un certo trattamento, attraverso di esso. Probabilmente qualche tempo dopo hanno adottato i fotoaccoppiatori, più economici ma più sicuri. -
Il cat quando esce fa solo un intervento di convalida di garanzia e il cat viene pagato dalla casa madre. quindi come cat esco verifico sia tutto ok e compilo il certificato di garanzia se devo rilasciare i documenti ha un costo a parte e solitamente lo chiede l’installatore. la normativa prevede che sia l’installatore a dover registrare un nuovo impianto nel catasto, ma non specifica come e chi deve corrisponderlo. se non lo fa é comunque sanzionabile. In Lombardia la normativa regionale cita: ”9. Il collaudo dell’impianto può essere effettuato fino a 6 mesi dalla data di posa del generatore. Nel periodo antecedente al collaudo, l’impianto risulta non attivo e pertanto non può essere utilizzato. In questo caso, l’attivazione dell’impianto coincide con la prima accensione e la trasmissione della documentazione all’Autorità competente tramite CURIT, da parte dell’installatore, avviene senza il riconoscimento dei contributi previsti al successivo punto 19. Se il collaudo viene effettuato dopo 6 mesi dall’installazione dell’impianto, l’installatore è comunque vincolato agli obblighi previsti per il rilascio della dichiarazione di conformità e alla trasmissione all’Autorità competente della documentazione prevista ed è tenuto alla corresponsione dei contributi sopra citati. …. 11. Per gli impianti che, entro 6 mesi dall’installazione, sono posti in esercizio senza collaudo o sono collaudati senza trasmissione della documentazione, la sanzione richiamata al punto 24 comma 5 lettera d) si applica all’Installatore. …. d) Mancata comunicazione collaudo o mancata comunicazione scheda identificativa per impianto collaudato. L’inosservanza degli obblighi per gli installatori inerenti all’effettuazione delle operazioni di collaudo e di trasmissione della scheda identificativa comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 100,00 a Euro 600,00, prevista dall’art. 27, comma 1, della L.R. 24/2006. Nella fattispecie tale sanzione si applica agli installatori nel caso di impianti collaudati senza che sia stata trasmessa la documentazione prevista entro i 6 mesi dall’installazione e per gli impianti posti in esercizio senza collaudo per i quali non è stata effettuata la trasmissione della scheda identificativa con relativo rapporto di controllo tecnico.“ comunque ne ho incontrati una marea di impianti dove gli installatori se ne sono fregati di questa cosa
-
Identificazione Componente.
Livio Orsini ha risposto a Luca Marioli alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Hai ragione, può anche essere in TO92; però non è un regolatore per SMPS. È un riferimento di tensione programmabile, una sorta di zener variabile. -
D'accordo, in ogni caso visto che hai detto che vanno bene anche le chiusure non isolate userò quelle della Fracarro che ho comperato. Grazie.
-
Apertura/chiusura serranda con interrutore 1-0-2
franco1 ha risposto a franco1 alla discussione in Cancelli elettrici
Ok, grazie -
ALLUMY ha iniziato a seguire Ponte wireless con due TpLink CPE210
-
Ponte wireless con due TpLink CPE210
ALLUMY ha risposto a antoniob alla discussione in WAN e Larga Banda (Wi-Fi - GPRS - UMTS)
Per sapere se c'è un problema di sovraffollamento si può provare a fare qualche test da cellulare, ci sono le app che mostrano le reti Wi-Fi e le intensità dei segnali, quali canali sono occupati ecc. -
Aggiunta 2° citofono a impianto elvox vecchio
stepal ha risposto a stepal alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
ciao, sono ancora qui perchè di fatto pur sistemando la lamella, non abbiamo risolto il problema; l'elettricista mi ha confermato che posso aggiungere un ronzatore secondario .. ma se io prendo quello del vecchio citofono posso collegarcelo? mi sembra di intuire che devo collegare la vite di destra con l'ingresso 6 (filo marrone) e poi?? va alimentato?
