Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. NovellinoXX

    guasto tapis roulant jk fitness 9200

    E' un IGBT
  3. Fabio-85

    Sblocco manuale FAAC S418 non funziona

    È quello che ho pensato anch'io, che continua a spingere un po' oltre la battuta di arresto e poi non riesce a sbloccarsi. Di centralina ho la E024S.
  4. Maurizio Colombi

    Fror nel controsoffitto

    In questi casi ripeto sempre la stessa cosa. Abbiamo decine di migliaia di kilometri di FROR abbandonato da decenni nei controsoffitti, ne abbiamo altrettanto nelle canaline e ce ne sono alcune migliaia anche inchiodato al muro. Se ne stanno li belli tranquilli da decenni, senza rompere le scatole a nessuno, specialmente se segregati all'interno di un vano inaccessibile, riparato, coibentato... senza nemmeno sapere che è entrato in vigore il regolamento CPR.
  5. barrachinoq

    materiale schermo

    sapete di che materiale e l'ho schermo di questo televisore?? vetro cristallo
  6. Oggi
  7. Livio Orsini

    guasto tapis roulant jk fitness 9200

    Dovresti sapere che non ci si può mai accodare ad altre discussioni; leggi il regolamento. Inoltre in questa sezione puoi trovare numerose discussioni sul medesimo argomento. Sembra una sigla industrialedi cui non si trovano corrispondenze pubbliche. In genere si usano dei MOSFET per fare il chopper che pilota il motore. Ma che difetto hai? Hai provato a misurare le tensioni?Il motore lo ha verificato?
  8. Quindi il mio fror isolato 450/700 non va bene perché non è cpr?
  9. ⚠️ Fotovoltaico e Carichi brutalmente insieme è un grave errore ! ! Non devono coesistere sotto lo stesso Differenziale . Tra Fotovoltaico e Carichi si deve incontrare almeno un Differenziale da Idn30mA ! - [ Ma 2°e 3° Differenziale, non rilevando problemi, perché dovrebbero intervenire? ] Invece il 1° interviene per Somma di più Sbilanci di Corrente . Inoltre, allo stato attuale, non è garantito che intervenga quando necessario 😢 Cioè l' Inverter si deve interfacciare sul Montante verso il Contatore attraverso il proprio Differenziale dedicato ! - Buona notte !
  10. Ieri
  11. Selassie

    Taratura termostato a due viti posto sul compressore

    Dunque, innanzitutto ringrazio per la generosa disponibilità e la competenza offerta da questo forum e nell'occasione, da chi ha gentilezza di rispondere. Inserisco le foto, così da colmare eventuali errori tecnici che semino nelle risposte. Il termostato è posto all'esterno, sul retro del frigo e la sua sonda entra all'interno insieme al tubo di refrigerazione. Sul termostato c'è un contatto (centrale) dorato, non utilizzato. La parte finale della sonda del termostato si aggancia alla parte sottostante della celletta del freezer in metallo. Di seguito le foto:
  12. ROBY 73

    Problemi di fading

    Ciao dpluca, È perché non hai mai comprato l'insetticida giusto 🤣 Scherzo naturalmente, il fatto è che il segnale è il DTT (dall'inglese "Digital Terrestrial Television") No, diciamo che nel 2010 non sapevamo nemmeno cosa fosse il 5G, comunque se l'attuale antenna UHF non è messa male come struttura e plastiche, potresti limitarti ad acquistare un filtro esterno tipo il Fracarro 226709, oppure l'Offel 22-245 che è da palo o altri che sicuramente a San Donà non avrai problemi a trovare. Oppure ancora, cambiare solo l'amplificatore con uno che abbia già il filtro integrato, ma devi aprire quello attuale e vederne il guadagno, casomai posta delle foto. Sì, sembra che sia una "vecchia" SIGMA 6HD, sicuramente Fracarro e se non ricordo male è già abbastanza direttiva, più che altro bisognerebbe verificare con un misuratore di campo che sia posizionata nella direzione migliore possibile per scongiurare eventuali problemi di fading, magari con il tempo ed i venti che sono soffiati negli anni si è mossa leggermente ed è quel che basta per non ricevere al massimo delle sue possibilità. Dovrebbe essere questa: Qui sotto puoi vedere il lobo di ricezione Elimina l'antenna di III banda VHF e porta al minimo il relativo trimmer dell'amplificatore come già suggerito da @Riccardo Ottaviucci (sempre che sdia regolabile)
  13. onice

    tubo del gas a contatto con il forno

    Sì, c'è il piano
  14. onice

    tubo del gas a contatto con il forno

    Osservazione corretta. Comunque a me non interessa che il forno sia ben in posizione o no, tanto in futuro devo rifarò la cucina e probabilmente metterò l'induzione. Piuttosto mi preoccupa la sicurezza della configurazione attuale e se è il caso di fare qualche modifica
  15. onice

    tubo del gas a contatto con il forno

    Non c'è scadenza. Quello che mi preoccupa è che il tubo sia a contatto con il retro del forno e si danneggi. Non so se quando hanno messo l'impianto ci fosse un forno più corto e i seguito lo hanno cambiato per un più profondo.
  16. maximf

    guasto tapis roulant jk fitness 9200

    Buongiorno, guasto tapis roulant ho letto una discussione un po' datata 2012 volevo riprenderla ma è stata chiusa. Stavo testando i transistor della scheda, non capisco se è un mosfet o un transistor, comunque sembrerebbe guasto. Vi lascio la sigla gw20nc60vd g4 ous vw chn g4 248 non lo trovo nulla con questa sigla. Grazie
  17. Cristiano70

    REX Techna IT 963 WRD - Motore nuovo non scarica

    Il nuovo motore, oltre al connettore a 3 contatti (come l'originale) ha un secondo connettore a 2 contatti qui i connettori dei 2
  18. ROBY 73

    Came ZL38 timer chiusura automatica non funzionante

    Ciao Tony2k, Prova a muovere il dip-switch n°1 un paio di volte da OFF a ON e viceversa (naturalmente alla fine deve essere in ON), magari si è ossidato e non dà più il consenso per la chiusura automatica: https://wirelessshop.mx/download/319LR12.pdf
  19. ROBY 73

    Sblocco manuale FAAC S418 non funziona

    Ciao Fabio-85, Sembra quasi il "classico problema" del funzionamento quando ci sono centrali che lavorano solo con il tempo di lavoro ed i motori continuano a spingere per qualche secondo oltre la battuta di arresto, ma questo di solito è quello che succede con le automazioni a 230V, mentre il S418 è a 24V, quindi che centrale è la tua? Potrebbe essere che non sia stato programmato correttamente?! https://bnt.ro/data/produse/files/10599893_S418_manual instalare+CE.pdf Casomai posta un paio di foto
  20. ROBY 73

    Sostituzione elvox 652/51

    Ciao Ilmoro94, Sei sicuro di essere l'unico del condominio ad avere il problema? Se suonano dalla seconda porta, c'è lo stesso problema e lo stesso ronzio? A catalogo Vimar / Elvox non c'è più nulla che possa essere compatibile, si potrebbe provare a cambiarlo con un Urmet 1130/16 o 1133/15, ma non ti assicuro nulla di certo al 100%, altrimenti se vuoi cerca in rete, ne ho trovato uno usato art. 652/62B più o meno uguale al tuo che costa 10 € (anzi 9,99 € 😁). Casomai prima, apri il tuo citofono e posta le foto della morsettiera e dei collegamenti, che cerco nei vecchi schemi per vedere se ho ancora qualcosa.
  21. max.bocca

    Modifica parametri da logo TDE

    CMT-SVR-100 Weintek HMI Touch con 110. Euro ne prendi dur
  22. Grazie mille per i suggerimenti, ti terrò al corrente
  23. ROBY 73

    Sostituzione vecchio Elvox 109

    Non ho presente realmente come sia fatto quel posto esterno, non l'ho mai preso in mano, ho solo seguito lo schema, pensavo ci fosse appunto la morsettiera sul retro ed invece mi dici che: Se per "G" e "P" intendi il pulsante DOOR EXIT su GND e PUSH, no, non sono quelli i fili da collegare, quello è un eventuale pulsante esterno supplementare per l'apertura della porta, l'ho lasciato nello schema solo per indicartelo se ti dovesse servire. Come ti ho indicato nello schema di ieri, devi collegare il contatto COM-NO in parallelo al pulsante 3-1 del Fermax, quindi se hai un connettore con i fili che escono dal posto esterno e non una morsettiera, devi proseguire i due fili bianco COM e blu NO. in pratica così: Casomai posta le foto del retro del posto esterno e del citofono che magari vedendoli realmente ci capisco di più anch'io su com'è fatto. No, lascia perdere non è la soluzione giusta, ho sbagliato inizialmente a capire il manuale.
  24. è fattibile dimensionare l'impianto come fosse un 15kw, ma fare solo il passaggio a 6kw trifase così da non dover fare un progetto? E dopo la certificazione dell'impianto da 6kw, fare il passaggio a 10 o 15kw in trifase? Chi dovrebbe controllare il progetto? Enel lo richiede quando chiedo oltre i 6kw?
  25. Ciao amin, Se non c'è nella confezione, basta guardare nel sito DAHUA: https://material.dahuasecurity.com/uploads/cpq/DOR/PUM0004187/Villa_Door_Station_(Version_4.3)_Quick_Start_Guide_V1.0.1-Eng.pdf Vai da pag. 12 in poi. Sì, devi prendere un alimentatore / trasformatore esterno (a seconda dell'alimentazione della serratura), facendo passare la serratura attraverso il contatto 16 DOOR1_COM e 18 DOOR1_NO Un eventuale pulsante ausiliario mi sembra (ma non sono sicuro al 100%), che si possa collegare sui morsetti GND e DOOR1_PUSH Facci sapere i risultati
  26. Gianpat67

    Frigo Samsung RSA1UTVG

    dovete scusarmi, mi scuso con Stefano, con te michpao ma non essendo un tecnico non sono in grado di stabilire di che tipo di motore si tratti. La tensione l'ho misurata tra il nero e il blu in foto. Ho difficoltà a capire anche dove dove potrebbe essere la scheda dell'inverter, è un armadio frigo, complicato, e non trovo uno straccio di manuale tecnico.
  27. ilsolitario

    Fror nel controsoffitto

    In teoria dovresti utilizzare solamente cavi cpr.. Il vecchio fror essendo 450/750 V puoi posarlo direttamente senza corrugato anche se spesso è più comodo fissare i corrugati al soffitto oppure il cavo stesso e poi scendere giù.. Il sostituto fs18 dal 2022 è stato portato solamente per le sezioni da 1,5mmq e 2,5mmq a 450/750V per le altre in caso di utilizzo rimane a 300/500V quindi dovrai se posato diretto in controsoffitto o in canalina metterla a terra
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...