Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. MarcoPau

    Guasto pompa?

    I fili della pompa erano 5 (LNT + 2 che vanno su una morsettiera nella scatoletta del condensatore)... 😅 Comunque, ho fatto il cambio condensatore e la pompa gira. Sfortunatamente però la caldaia va ancora in E13, nonostante mi sia partita alcune volte, anche per un'oretta... Sembra che la pompa possa avere dell'aria, ma già ha la jolly incorporata oltre a quella principale della caldaia... Sembra che dal tappo della girante ogni tanto faccia uno sbuffetto di aria appena lo svito un po', per poi far ripartire di nuovo la caldaia. Ma pare quasi casuale, come ripartenza. Non so se mi resta che chiamare il tecnico.
  3. Ciao a tutti e vi ringrazio ijn anticipo del vostro tempo per aiutarmi, detto sinceramente.... Vogliate scusarmi ma ero di premura nel trovare una soluzione adeguata al problema, che mi sta tenendo in scacco molti inquilini da giorni.... Il problema nasce quando si e gustato un citofono ed mi sono messo a sosituitirlo con uno olandese, il cambio di tecnologia, passati dai 20 e più anni dal vecchio citofono al nuovo, non poteva lasciarmi senza imprevisti di compatibilità, era da metterlo in conto lo so.. in prmis la serratura, ma ci arriviamo per gradi. Nello schema riportato sopra, che ora ripropongo stampato sul retro dell'unita esterna: Si vedono due modalità di configurazione, nell'impianto sono presenti un pulsante, una serratura e l'unita esterna, che eccita la bobina, non appena viene sfiorato al piano il bottone apri-porta..... Non ne vuole sapere di funzionare, ora ad intuito posso immaginare che in passato nel vecchio impianto, era presente un pulsante, e una fase alla bobina arrivava sempre di continuo. Adesso ce da capire bene lo schema sotto (vedi figura), che ho capito poco, in quale casistica e modalità funziona, e se fa al caso mio, scenari si aprono in questo caso, magari la soluzione e a portata, grazie indfinite!
  4. Livio Orsini

    Eaton easy e4, controllo motore passo passo

    Non capisco il perchè, visto che l'ho spostata senza problemi in questa sezione.
  5. Livio Orsini

    Comunicazione Logo <> Home Assistant con protocollo modbus

    Metti anche il link altrimenti è di poco interesse.
  6. Oggi
  7. Lorenzo-53

    Caldaia Baxi DUO-TE COMPACT E 24

    Al secondo termostato guasto io avrei pensato che, forse, non era colpa del termostato ma della caldaia
  8. BADPI59

    Caldaia Baxi DUO-TE COMPACT E 24

    togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia; • accedere alla morsettiera M1; • rimuovere il ponticello ai capi dei contatti 1-2 e collegare i cavetti del Termostato Ambiente; • alimentare elettricamente la caldaia ed assicurarsi che il Termostato Ambiente funzioni correttamente.
  9. Ieri
  10. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi Luna HT 1240 perde pressione.

    Queste decisioni le devi prendere tu , mi dispiace . Il tecnico ti ha dato il suo parere , io mi sento di appoggiare la sua diagnosi . Il resto è una tua decisione . Valutazione . Parliamo di grosse cifre .
  11. Ciao Eolox, Magari un Ciao; Buongiorno; Buonasera; ecc..... e per finire un Grazie, non sarebbero stati male a dir la verità, o no?. Sinceramente io ci ho capito poco e ancora meno ho capito qual è il tuo quesito di preciso, se riesci spiegati meglio
  12. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi DUO-TE COMPACT E 24

    E come la comandi la caldaia senza il Comando remoto , ne ha uno a bordo ?
  13. Stefano Dalmo

    Abbassamento pressione su Fersystem box 25C

    Se la pressione sale solo e ripeto solo con i riscaldamenti accesi , il problema è il vaso di espansione . Se prims funzionava bene , o è il vaso oppure il tubo O flessibile che raccorda il vaso con il circuito del riscaldamento . .
  14. Buonasera, dovrei sostituire un vecchio videocitofono Comelit Genius con un più moderno Bticino 344652. Non riesco a trovare come configurare il nuovo videocitofono. Premetto che abito in un condominio di 27 appartamenti. Il vecchio videocitofono è configurato come da foto allegata ma non riesco a trovare una minima corrispondenza con quello nuovo. Grazie
  15. Ganimede77

    Asciugatrice LG RH90V9AVHN

    Nonostante questo, il programma si svolge normalmente? Con le solite durate? Questa macchina ha un programma a tempo, hai provato se con quello scalda? Dove è installata la macchina? Locale riscaldato? a terra o a colonna con la lavatrice?
  16. Pinareio

    Caldaia Baxi DUO-TE COMPACT E 24

    Salve, ho un problema con la caldaia in oggetto. Mi si è rotto l'ennesimo termostato Baxi collegato in Bus con la caldaia. Siccome sono già tre volte che lo faccio sostituire (350€ ogni volta) vorrei montarne uno normalissimo non in bus. Non riesco a capire bene quali sono i collegamenti, se stacco l'alimentazione bus (24V) la caldaia parte in riscaldamento da sola. Qualcuno mi può aiutare cortesemente? Grazie anticipatamente. Link del manuale https://edge.sitecorecloud.io/bdrthermea1-platform-production-864a/media/Project/BaxiIT/BaxiIT/Documents/Manuali-Instal-e-uso/duo-tec-compact-e.pdf
  17. SalvaConNome_

    Strano comportamento salvavita e magnetotermico

    Dovrebbero esserci le luci di una zona, ma non ne sono sicuro, appena possibile cercherò di capirlo
  18. Quella resistenza salta per un problema di carico . è una resistenza fusibile . vanno rispettate le sue caratteristiche . altrimenti saltano le piste ecc .
  19. Ciao albertomancini61, Non mi risulta il modello "SFERA" citato per un Elvox / Vimar. Piuttosto "SFERA" è una serie della BTicino. Posta un paio di foto degli apparecchi, o meglio ancora un articolo preciso che ci capiamo meglio
  20. Stefano Dalmo

    Strano comportamento salvavita e magnetotermico

    Ma cosa c’è collegato sul terzo magnetotermico?
  21. Ti direi di controllare se vengono alimentate E se non sono interrotte . ovviamente per verificare se sono interrotte le devi scollegare . e magari funzionano a 115 V montate in serie . ma devi guardare . Come devi guardare se nonostante tutto il termostato interviene e spegne il forno . oppure nonostante sia sempre acceso non arrivi a temperatura .
  22. Marco Fornaciari

    Colonnina ricarica auto

    Quasi 41 A di carico nominale (cos fi 0,8), 90 metri, 10 mmq: si ma nel terreno ghiacciato 13 mesi all'anno! Il 16 mmq è il minimo, e con interruttore a monte da 50 A curva C, PdI 10 kA (non importa se a monte c'è un 6 kA), quindi differenziale 500 mA classe A selettivo; eventualmente ulteriore differenziale a valle da 30 mA classe F, ma non è detto che serva. Anzi, se faccio fare il calcolo ad un programma di un produttore mi indica come sezione ottimale 25 mmq. Con 16 mmq mi indica una CdT do 9,2 V
  23. ROBY 73

    Connessione della terra

    Sì, un po' lo immaginavo che non fossi italiano al 100%, comunque da quel poco che hai scritto, ti posso assicurare che l'hai imparato molto meglio di qualche nostro connazionale. Sì esatto! Prego di niente, comunque puoi pure darmi del semplice "tu"
  24. Ciao a tutti, Ho un vecchio quadretto elettrico (che dovrò far rifare) composto da un salvavita e da 4 magnetotermici. Staccando il terzo magnetotermico stacca anche il salvavita e sono costretto a staccare tutti i magnetotermici, riattaccare il salvavita e poi di seguito tutti i magnetotermici in ordine dal primo al quarto. Disattivando tutti i magnetotermici e riattivando il salvavita e di seguito solo il terzo magnetotermico, il salvavita salta. Mi viene il dubbio sia danneggiato il terzo magnetotermico ma non capisco perché debba saltare il salvavita quando lo stacco... Avete suggerimenti su quale possa essere il problema?? Grazie, Simone
  25. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Ariston Hotpoint errore 2

    Hai visto se la valvola di non ritorno fosse andata nel tubo di scarico ? o lo stesso fosse intasato di residui . Controlla nel raccordo al tubo di scarico dovrebbe esserci la valvola di non ritorno che non è altro che una membrana . . sl limite stacca il tubo di scarico e mettilo sotto la fontana s forte pressione , scuotendolo , vedi se esce sporco o altro
  26. Lucky67

    SB1231 comportamento anomalo

    Sarebbe interessante capire cosa intendi per generare 20 mA (come?). Poi come giustamente consigliato hai visto la configurazione HW se impostata su corrente? Hai fatto il ponticello tra 0+ e R ?
  27. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Ariston Hotpoint errore 2

    Il regolamento vieta accodarsi , lo avresti dovuto legge . Bisogna sempre aprire una propria discussione . per il momento le ho divise , ma in futuro non lo fare più .
  28. no non diventano rosse,in effetti prima quando funzionava erano rosse.Nemmeno con l'infrarosso diventa rossa la superiore,emana un po' di calore ma niente piu'.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...