Jump to content
PLC Forum


Sonda Di Temperatura Per Zelio


Recommended Posts

Posted

Qualcuno mi sa dire che sonda posso usare per convertire una temperatura in un ingresso 0-10V e poterla usare nello Zelio?

Grazie


Posted

Ciao,

potresti convertire il segnale della sonda tramite un apposito convertitore che in uscita ti dia un segnale 0-10V.

Per il tipo di sonda...una normale PT100 penso possa fare al caso tuo.

Posted

Sai darmi qualche nome di convertitore? perchè quelli che ho trovato io costano + dell'intero sistema.

Grazie

  • 2 weeks later...
Posted

Se non hai bisogno di un'elevata precisione, puoi provare ad utilizzare il seguente schema, costruisci un semplice alimentatore da 10 V, magari utilizzando un semplice regolatore tipo 7810, poi inietta la tensione su una NTC posta in serie, e preleva il segnale da mandare sull'ingresso analogico, ricordati di collegare lo 0 dell'alimentatore 10 V al 0 degli ingressi analogici.

Il valore misurato non è sicuramente il valore della temperatura reale, ma forse se usi la nuova versione dello zelio puoi eseguire delle operazioni matematiche e liniarizzare il valore, sempre che ti serva una lettura del valore della temperatura.

Ho utilizzato questo metodo con un altro di questi rele intelligenti, il risultato non è male.

Fammi sapere.

Ciao

  • 2 months later...
Posted

ciao

io per lo zelio ho usato un kit chè converte la lettura di una sonda di temperatura in corrente 0-20 mA e con una resistenza da 500 hom tra uscita e ground si ha una uscita 0-10V per l'ingresso analogico dello zelio.

la precisione è buona e la gamma di temperatura va da -20°C a +70°C

Massimo Vergani
Posted

è in uscita il modulo di espansione zelio che ha 1 ingresso per pt100 e un uscita analogica, altrimenti puoi trovare dei convertitori a circa 80 €.

ciao

  • 1 month later...
Posted

ciao,

qualcuno dei piu' esperti mi puo' aiutare a risolvere questo quesito.

Ho un plc zelio SR3B261FU con 14 ingressi circa e 10 uscite ,

volevo collegare un piccolo termostato(che funziona a 1,5V) con sonda , che ha la possibilita' di

impostare una determinata temperatura che una volta raggiunta segnala con un segnale sonoro.

Ho visto che all'interno c'e' un piccolo altoparlante dove arrivano 2 fili .

queste le domande :

posso utilizzare questi fili per comandare un ingresso del plc che a sua volta mi gestisca una uscita?

se i fili sono 2 quale di questi utilizzare se l'ingresso del plc e' per un solo filo?

per questo plc agli ingressi va bene una corrente da 0-10V o da 220V ?

l'utilizzo sarebbe che ad una data temperatura mi si accenda una ventola .

spero di ricevere delle risposte al piu' presto, grazie

Posted

ma la differenza fondamentale tra una sonda di temperatura a 2 fili ed una a 3 fili è che in quella a 3 fili il terzo filo funge da blocco di reazione per aumentare la precisione della misura?

Posted

la domanda era se questo termostato - o termometro che e' quello che si usa nelle automobili per rilevare

con la sonda la temperatura esterna , che ha la possibilita' di impostare una data temperatura che una volta raggiunta viene segnalata con un avviso sonoro (''buzzer'') ha la possibilita' di eccitare un rele' ;

cioe' se io taglio i 2 fili che arrivano al buzzer(avvisatore sonoro) li posso attaccare ad un rele' ?

Se si che tipo di rele' si deve usare ? come fare i collegamenti ? scusate ma di elettronica so quasi zero. L'idea mi sembrava buona , e poco costosa .

Posted

plc zelio SR3B261FU

Attenzione questo PLC (www.schneider.nl/pdf/argu_zelio_logic_en.pdf+plc+zelio+SR3B261FU&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=4)dovrebbe avere 16 ingressi a 110/240 e 10 uscite a Relè.

Dalle domandi che fai non mi sembri molto pratico e quindi ti SCONSIGLIO di realizzare qualcosa..

In linea teorica il problema è facilmente risolvibile , amplifichi il segnale del Buzzer (transistor esempio ) e

lo rendi disponibile al pilotaggio diretto di un rele (24Vcc /12Vcc) con il contatto del relè porti poi il segnale di tensione al tuo ingresso (100....240 ).

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...