Jump to content
PLC Forum


Temporizzatore Regolabile Esterno


mexolo
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti i membri del forum,vorrei fare una domanda che forse è banale ma per le mie conoscenze dello zelio no.

di solito utilizzo lo zelio x (=per) fare dei programmatori di lavaggio x (=per) impianti di mungitura,niente di cosi complicato,ora però avrei bisogno di fare una piccola applicazione,avrei bisogno di poter regolare un timer nello zelio senza intervenire direttamente sullo zelio,in pratica io hò una sonda a gallegiante che mi fà partire un timer che controlla una pompa,io vorrei tramite un potenziometro o qualsiasi altra cosa poter far aumentare o diminuire il tempo di pompaggio ma senza agire direttamente sulla tastiera dello zelio.Nella pratica io hò lo zelio in un quadro elettrico e a distanza di 20 mt la pompa e da li voglio decidere quanto tempo far andare la mia pompa se potete aiutarmi con un paio di dritte ve ne sarò grato altrimenti grazie lo stosso ciao a tutti :)

Edited by Livio Migliaresi
Link to comment
Share on other sites


ciao prog,avevo letto quellq discussione ,ma il mio problema e come collegare il timer,cioè non sò come fare a dire al timer che a seconda del valore espresso dal potenziometro lui deve contare più o meno tempo :)

Link to comment
Share on other sites

collegando un ingresso analogico (potenziometro) a un TIMER CONSIGNA EXT. si ottiene un range di 255 secondi o 255/10 secondi o 255 cicli, l'ingresso analogico converte 0...10 Volt in un valore intero 0...255. Se c'è bisogno di un range diverso si può utilizzare il GAIN. Questo si può fare se il modulo è in cc e programmando in FBD. Devi collegare al timer anche il comando e l'azzeramento (basta un valore digitale). Spero che la risposta ti possa essere utile.

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

posso chiederti quanto in genere fai marciare la pompa (da che tempo minimo a che tempo massimo) ? Inoltre in che linguaggio programmi lo Zelio?

Ciao, Ranni

Edited by Ranni
Link to comment
Share on other sites

ciao Osber57 dove lo trovo quel timer?? nelle funzioni standard del linguaggio fbd non lo trovo ,scusa ma di solito programmo in ladder,ma adesso mi volevo fare un pò di esperienza con fbd,ciao e grazie

ciao Ranni di solito le pompe marciano da 5 a 30 secondi,e come dicevo a osber57 di solito programmo in ladder ,ma mi vorrei fare in pò di gavetta con l'fbd visto che nel mio lavoro ci sono diverse applicazioni con sonde di temperatura.grazie a tutti x il tempo che mi dedicate

Link to comment
Share on other sites

Prova a realizzare qualcosa del genere:

programma.jpg

Con l'impulso sullo START comandi la marcia per il tempo in secondi inviato dal potenziometro..

..come ti è già stato detto la tensione del potenziometro viene convertita in un intero tra [ 0 -> 255 ] e tramite il modulo GAIN, utilizzando i parametri in figura, la scala di partenza viene convertita nella scala sche serve a te [ 5 -> 30 ]

Con un impulso sullo STOP ( il cui contatto dovrebbe essere un NC ) arresti immediatamente la marcia.

Inutile dire che ci sono 1000 altri modi di realizzare l'applicazione.. questo, a parer mio, è tra i più semplici ;-)

Ciao, Ranni

Link to comment
Share on other sites

grazie 1000 Ranni era proprio questo che cercavo....ti dirò la verità fino a ieri non riuscivo a trovare il timer giusto perchè avevo una versione dello zelio soft cosi vecchia che i timer consigna.ext non erano presenti,comunque ancora grazie per la tua disponibilità,ti devo un favore ciao Mexolo :thumb_yello:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...