Jump to content
PLC Forum


Configurazione Driver UNITELWAY


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti spero possiate aiutarmi , ho provato a leggere le varie risposte che possano essermi utili al raggiungimento del mio scopo ma purtroppo non sono riuscito lo stesso a venirne a capo , spero che abbiate la pazienza di potermi aiutare ...

Mi hanno regalato un TSX PREMIUM e mi piacerebbe iniziare a capirci qualcosa nel mondo dei plc visto che a mio avviso il futuro si basa molto su di loro .

Dopo essermi fatto prestare il programma da un mio amico ed installato il PL7 PRo ver 4.4 ho iniziato la mia avventura ... o almeno credevo visto che non sono proprio riuscito a comunicare con il PLC in nessun modo .....

Ora vi chiedo sareste così gentili da potermi condurre Passo a Passo alla configurazione di questo programma ... I miei driver UNITELWAY è la versione 1.6 IE17 ...

Purtroppo ho 23 anni e la mia dimestichezza con questo software è molto ma molto bassa quindi se sarestee così gentili da potermi aiutare almeno inizierei a capire qualcosa di questo mondo ....

Grazie In anticipo a tutti quelli che sapranno essermi d'aiuto ....


Posted

ti manca solo il cavo dopo di che non è che devi fare configurazioni particolari... però

sicuro che il software vada bene per quel PLC? Se la sigla finisce col numero 3 sì altrimenti se finisce con 4 hai bisogno di un altro software.

hai un PC con la seriale (com 1 a 9 pin)? altrimenti avrai bisogno di un convertitore USB/sub-d9

il PLC ha una porta ethernet? in questo caso puoi colegarti in ethernet ma con PL7 avrai bisogno del driver XIP

Posted

Io il cavo c'è l ho ma sto pensando che sia solo un cavo per gestire il programma tramite Pc , dà una parte ho la COM e dall'altra ho qel connettore che si chiama miniDIn mi sembra di aver letto e non ha una porta Ethernet

Il gruppo di alimentazione è un TSX PSY 2600 mentre il gurppo dove ci sono gli attacchi minidin TER e Aux e dove vi è lo slot per la memoria pci è un TSZ P57102 ....

Qual è la sigla a cui ti riferisci che deve finire con il 3 o con il 4 ????

Posted
mentre il gurppo dove ci sono gli attacchi minidin TER e Aux

la CPU

lo slot per la memoria pci

PCMCIA e non è per la memoria ma per una scheda di comunicazione

Lo slot per la RAM è sopra di fianco alle porte TER e AUX

è un TSZ P57102

sarà forse TSX P57102

Qual è la sigla a cui ti riferisci che deve finire con il 3 o con il 4 ????

proprio quella qui sopra TSXP5710 2 -> finisce con 2 quindi è un po' vecchiotta ma va bene uguale

il cavo c'è l ho

e che cavo è? che sigla? sarà TSXCPU1030 o 1031

sto pensando che sia solo un cavo per gestire il programma tramite Pc

non è solo per la programmazione, è un normale cavo di comunicazione con convertitore RS232/RS485

Non hai detto se il tuo PC ha la seriale COM1 o solo porte USB

E' importante perchè temo sia lì il tuo problema.

Ad ogni modo per comunicare non devi fare nulla:

colleghi un capo del cavo al PC

colleghi il l'altro capo alla porta TER

se il cavo ha un selettore mettilo in posizione 2

apri PL7PRO

vai su PLC -> Definisci Indirizzo PLC -> troverai di default UNTLW01 e SYS (vanno bene così) -> quindi premi OK -> connettiti

se proprio vuoi per scrupolo verifica sul Driver Manager -> tendina dell'UNITELWAY Driver -> verifica che sia in running -> in configurazione assicurati che sia quella di default impostata sulla COM1 (senza dubbio è già a posto)

Posted
e che cavo è? che sigla? sarà TSXCPU1030 o 1031

Non sò dove posso trovarlo scritto , ne dalla parte della com ne da quel del minidin è riportata una di queste due sigle ....

Non hai detto se il tuo PC ha la seriale COM1 o solo porte USB

E' importante perchè temo sia lì il tuo problema.

Il mio PC ha sia la Com 1 che le porte USB 2.0

Ad ogni modo per comunicare non devi fare nulla:

colleghi un capo del cavo al PC

colleghi il l'altro capo alla porta TER

se il cavo ha un selettore mettilo in posizione 2

apri PL7PRO

vai su PLC -> Definisci Indirizzo PLC -> troverai di default UNTLW01 e SYS (vanno bene così) -> quindi premi OK -> connettiti

se proprio vuoi per scrupolo verifica sul Driver Manager -> tendina dell'UNITELWAY Driver -> verifica che sia in running -> in configurazione assicurati che sia quella di default impostata sulla COM1 (senza dubbio è già a posto)

L'ho già provato ma non si connette

Posted

la CPU che segnalazioni ti dà adesso?

è in RUN, in STOP, in errore. Descrivi esattamente i led accesi. L'alimentatore è ok?

CPU e PSY sono ben installati sul rack?

Ah, la sigla del cavo dovrebbe essere sullo scatolotto in mezzo (il convertitore) e comunque se lì hai un selettore a quattro posizioni dovrebbe essere TSXCPU1031

Posted
Ah, la sigla del cavo dovrebbe essere sullo scatolotto in mezzo (il convertitore) e comunque se lì hai un selettore a quattro posizioni dovrebbe essere TSXCPU1031

NOn ho nessuna scatoletta in mezzo è un cavo lungo intenstato da tutte e due le parti ....

CPU e PSY sono ben installati sul rack?

Si già provato a toglierle e rimetterle

la CPU che segnalazioni ti dà adesso?

è in RUN, in STOP, in errore. Descrivi esattamente i led accesi. L'alimentatore è ok?

Allora sulla scheda di alimentazione ho le scritte OK (verde)accesa , BATT (rossa) accessa e 24v(verde)accesa

Nella scheda PSY invece TER (arancione)aaccesa e Err (rossa) accesa , mentre le altre schede per gestire gli ingressi e le uscite hanno tutte il led verde con la scritta run accesa

Posted
NOn ho nessuna scatoletta in mezzo è un cavo lungo intenstato da tutte e due le parti ....

devi comprare il cavo di programmazione. Con quello che hai non ti puoi collegare perchè la porta del PLC (TER) è una 485 mentre quella del PC è 232, hai bisogno di un convertitore.

Ti sconsiglio vivamente di costruirti il cavo: comprando un convertitore ed eseguendo i giusti collegamenti lo puoi fare. Ma perdi meno tempo a comprare (o fartelo regalare a questo punto!!!) il suo proprio.

Poi ricorda che il programma lo perderai sempre ogni volta che spegni il PLC perchè non hai batteria tampone

Posted

Mi potresti dire come potermi costruire il cavo o se hai lo schema o un link dove poterlo trovare ???

Posted (edited)

non riesco ad allegare niente mi dice che ci sono solo 3K disponibili per gli allegati boh!!!

lato PLC (485) connettore mini-DIN=

D ( b ) = 1

D ( a ) = 2

0 VL = 7

5V = 8

Lato PC (232) connettore Sub-D9

Tx = 2

Rx = 3

0V = 5

CTS = 8

RTS = 7

1,4,6 vanno insieme

CD = 1

DTR = 4

DSR = 6

Di mezzo ovviamente ci va un convertitore

Edited by rddiego
Posted

Inviami lo schema tramite mail , sul mio profilo

Posted

è un vecchio schema, ma sempre attuale.

guarda l'allegato

Posted

guarda qui c'è tutta la documentazione che vuoi..

Posted

gli ho già sconsigliato di farselo, ma sembra intenzionato......

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...