Jump to content
PLC Forum


Tsx Cty 2a? - Come resettare un valore corrente?


Recommended Posts

Posted

Ciao ragazzi, ecco il mio problema che mi assilla da ormai 3-4 giorni :

ho un encoder incrementale che ho attaccato a un modulo ABE7 - CAP01, a sua volta collegato alla scheda "contatore veloce" TSX CTY 2A.

Nel mio programma ho un valore corrente (ovvero il conteggio degli impulsi : un valore che può quindi incrementare o decrementare a seconda di come giro la manopolina dell'encoder) di tipo %ID : come faccio a resettare questo valore tramite un pulsante?

Grazie in anticipo a tutte le persone disponibili :)


Posted (edited)

Nessuno riesce a rispondermi?

:(

FAQ PLCForum+-->
CITAZIONE( FAQ PLCForum)

Edited by Luca Bettinelli
Claudio Monti
Posted

Don't worry, be happy!

Innanzitutto devi abilitare il preset, utilizzando il bit %Qx.0.6, quindi imposti il valore di preset (0 nel tuo caso) sulla variabile %MDx.0.4, quindi con il tuo "pulsante" effettui un WRITE_PARAM del canale %CHx.0 ed attivi il bit di preset con %Qx.0.1

Comunque e' tutto scritto sul manuale...

Posted

Innanzitutto ti ringrazio della risposta :thumb_yello:

Però vorrei solo precisare che il valore di preset l'ho già utilizzato (a 3600 che corrispondono ai gradi di intero giro dell'encoder) e che il manuale non è proprio granchè...infatti in esso trovo scritto che c'è un tasto (più un comando che tasto) di reset per il preset ma non mi dice la variabile.

Il SetPoint non posso usarlo perchè sono in modalità "conteggio avanti/indietr" che inibisce appunto questa funzione.

Infine sono riuscito tramite software a cambiare il mio valore di preselezione ma quando attivo il tasto di preset da una parte funziona (da 0 me lo porta a 3599) ma dall'altra no (da 3599 non me lo porta a 0 ma continua a incrementare).

Ovviamente io cambio la mia preselezione da 0 a 3599 e viceversa.

Comunque grazie.

Posted

fai la presimbolizzazione delle variabili, vedrai che yi "battezza" quelle che ti occorrono

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...