Jump to content
PLC Forum


Funzione Wr_Sys_T


lucacortinovis.autom
 Share

Recommended Posts

lucacortinovis.autom

Uso una CPU 1214C.

Voglio usare la funzione WR_SYS_T per scrivere nel PLC la data e ora impostata sull'HMI.

Creo un DB con una variabile "DataOra" di tipo DTL.

Quando nel parametro IN della funzione WR_SYS_T scrivo la varibile "DataOra" mi compare un punto, cosa devo precisare dopo il punto ?

Se non preciso nienete compare l'errore FINE IMPREVISTA DELL'INTRODUZIONE.

Grazie

Link to comment
Share on other sites


Devi cancellare il punto e cliccare fuori dalla finestra dove ti propone la lista delle variabili utilizzabili.

Se cancelli il punto e premi invio, si comporta come se tu confermassi la variabile selezionata e se dovessi continuare l'input cercando una variabile all'interno della tua variabile di tipo DTL (che è una struttura), e mette quindi nuovamente il punto.

Uno dei tanti comportamenti "simpatici" di questo TIA Portal, che la Siemens continua a voler spacciare come prodotto maturo, arrivato alla versione V11 SP2, ed invece sarebbe da considerare ancora come versione beta, tante sono le lacune.

Se devo fare una stima del tempo che impiego a sviluppare un programma con Step7 e con il TIA Portal, direi che con quest'ultimo mi serve forse più del doppio.

Peccato che, noi sviluppatori, per fare da betatester dobbiamo pure pagare.

Link to comment
Share on other sites

Livio Orsini
Peccato che, noi sviluppatori, per fare da betatester dobbiamo pure pagare.

Che vuoi farci, Guglielmino Cancelli ha fatto scuola! :toobad:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...